• Ultime
  • Più lette
a sede della Pilatus Bank a Tax Biex

Pilatus Bank, è ancora bufera. Magistrato contro la lentezza dei pm: «State minando il processo, è una vergogna»

3 Novembre 2022
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

Incubo blackout, serie di guasti alla rete: Tarxien la più colpita

8 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 12 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Pilatus Bank, è ancora bufera. Magistrato contro la lentezza dei pm: «State minando il processo, è una vergogna»

Solo tre testimoni chiamati a deporre nell'ultima udienza e nessuna nuova evidenza presentata alla Corte

di Federico Valletta
3 Novembre 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il caso Pilatus Bank procede a rilento, troppo a rilento. È quanto emerge dall’ultima udienza svoltasi nella giornata di mercoledì 2 novembre quando sono spuntate nuove polemiche attorno alle procedure processuali.

Stando ai media maltesi, l’ultima seduta sarebbe infatti stata caratterizzata dalle rimostranze della Corte nei confronti dell’accusa a causa della penuria di testimoni e di nuove prove presentate in tribunale.

Nello specifico, il caso riguarderebbe l’ex responsabile dell’antiriciclaggio di Pilatus Bank, Claude-Ann Sant Fournier. La donna era stata citata in giudizio a settembre 2021, un mese dopo che la banca era stata multata di 4,9 milioni di euro per una “grave e sistematica mancanza” nel rispetto delle leggi antiriciclaggio.

L’udienza di mercoledì avrebbe dovuto consentire all’accusa di presentare il maggior numero di prove. Ma a testimoniare sarebbero state chiamate solamente tre persone, di cui una già alla terza comparizione. L’accusa non sarebbe inoltre stata in grado di consegnare nuove evidenze, limitandosi invece a suffragare i documenti già presentati nelle udienze precedenti. Un atteggiamento che avrebbe infastidito la Corte: «Questo modo di procedere non è degno di un processo penale. Non è ammissibile che l’accusa sia gestita in questo modo» avrebbe dichiarato il magistrato, infastidito anche a fronte delle due ore messe a disposizione degli avvocati dell’Ufficio del Procuratore Generale per presentare nuove prove, come detto mai arrivate.

Non solo: al termine delle deposizioni, il procuratore avrebbe chiesto al tribunale un lungo rinvio per consentire all’accusa di individuare eventuali nuovi testimoni, ricevendo in risposta un ammonimento da parte del magistrato: «Attenti a ciò che chiedete. Non stiamo giocando. Ci sono persone sotto procedimento penale in attesa di essere giudicate».

E ancora: «Non potete prenderla alla leggera. State minando il processo giudiziario che deve essere completato in un tempo ragionevole. È una vergogna, una vergogna!» avrebbe continuato il magistrato.

Durante l’udienza sarebbe intervenuto anche l’avvocato difensore, sottolineando come l’obbligo di convocazione di alcuni testimoni non sia ancora stato rispettato. Tra questi ci sarebbe Antonella Gauci, all’epoca dei fatti Risk Manager di Pilatus Bank e non sottoposta ad alcun procedimento penale, quindi facilmente reperibile, ma mai chiamata a comparire in tribunale in qualità di testimone. «Altri direttori si trovano di fronte a un mandato d’arresto. Ma Gauci probabilmente no. Quindi deve essere convocata. Se non lo faranno, lo chiederò io stesso» avrebbe affermato il legale della difesa.

La richiesta di lunga sospensione presentata dalla difesa è stata quindi rifiutata dal tribunale, che ha fissato la prossima udienza per la raccolta delle prove già per la prossima settimana.

Tags: AntiriciclaggioClaude-Ann Sant FourniergiudiziariagiustiziaPilatus Bankriciclaggio
Condividi12Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Controlli stradali a Xewkija: fermati dieci immigrati irregolari, multe per automobilisti indisciplinati

Prossimo articolo

St. Julian’s, 35enne perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero

Articoli correlati

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media
Giudiziaria

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo
Dall'Italia

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Giudiziaria

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.