• Ultime
  • Più lette
Principe rumeno arrestato durante un evento a Malta con l'accusa di corruzione - Photo credit: Wikipedia

Principe rumeno arrestato durante un evento a Malta con l’accusa di corruzione

29 Aprile 2024

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Principe rumeno arrestato durante un evento a Malta con l’accusa di corruzione

di Stefano Andrea Pozzo
29 Aprile 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dopo quattro anni dove aveva fatto perdere le proprie tracce in patria, il principe rumeno 75enne Paul Philip Al Romaniei, conosciuto anche come Paul Lambrino, è stato arrestato domenica durante un evento organizzato dai Cavalieri di Malta.

Fuggito dalla Romania nel 2020 dopo la condanna per 3 anni e mezzo a seguito delle accuse di corruzione, riciclaggio di denaro e complicità nell’abuso d’ufficio contro l’interesse pubblico, le forze dell’ordine maltesi hanno dato seguito al Mandato d’Arresto Europeo emesso dalle autorità rumene a discapito del nobile balcanico.

Secondo Lambrino la vera motivazione dietro il procedimento giudiziario a suo carico sarebbe il tentativo da parte sua di reclamare la sua eredità reale composta da proprietà, terreni e opere d’arte, nonostante la sua discendenza sia oggetto ancora oggi di dibattito in patria. Infatti, pur essendo il nipote diretto di re Carol II nato da una relazione non ufficiale tra il principe Carlo e Zizi Lambrino, la sua famiglia fu esiliata nel 1947 e tutte le sue proprietà furono confiscate dallo Stato. Anche lo zio nonché ultimo re di Romania deceduto nel 2017, Michele I di Romania, non ha mai riconosciuto il nipote come parte della famiglia reale.

Le accuse rivolte a Principe Paul Philip riguardano la restituzione illegale e successiva vendita di terreni e immobili in un’area di lusso vicino a Bucarest, un tempo appartenenti alla sua famiglia, prima che decadesse a seguito dell’istituzione della Repubblica Socialista di Romania, e la cui cessione avrebbe causato, secondo la Corte Suprema rumena, un buco finanziario quantificato in oltre 145 milioni di euro.

Nella giornata di oggi il principe è comparso in tribunale accompagnato dalla consorte Lia dove, confermando di essere un membro della famiglia reale attualmente residente a Parigi, ha definito la sentenza rumena come dettata da «motivazioni politiche». Una versione che sembrerebbe sposarsi con la decisione presa dalla Corte d’Appello di Parigi l’anno scorso a seguito del primo arresto avvenuto nel giugno 2022 tra le rues parigine, rifiutando l’estradizione per un «fallimento sistemico del sistema giudiziario rumeno».

Mentre l’accusa ha portato in aula copie del MAE, delle sentenze, dell’autorizzazione all’esecuzione del Procuratore Generale e delle impronte digitali accompagnate dalla foto che inchioderebbero Paul Lambrino, la difesa ha commentato l’arresto avvenuto durante l’evento organizzato dai Cavalieri di Malta come un atto di «umiliazione dinnanzi ai dignitari» provenienti da tutta l’Europa.

Un mandato d’arresto definito dalla difesa come «insensato» nonché un «atto di vendetta» ordito dai numerosi nemici del principe: «un paese serio come la Francia ha già affrontato la richiesta illegale di arresto di questo signore», la chiosa dei legali difensori prima di avanzare la richiesta di libertà su cauzione con obbligo di firma anche tre volte al giorno.

Una proposta, però, respinta dal giudice alla luce del provvedimento e delle gravi accuse mosse a carico del principe, uscito visibilmente sconsolato dall’aula per la decisione del tribunale prima di essere nuovamente rinchiuso in custodia in attesa della prima udienza in programma per il prossimo 9 maggio.

(photo credits: Wikipedia)
Tags: Paul LambrinoPaul Philip Al RomanieiRomania
Condividi31Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Perde il controllo dell’auto e invade la corsia opposta: 32enne gravemente ferito

Prossimo articolo

Valletta “invasa” dal rombo delle leggendarie Fiat 500 per la quarta edizione del Raduno a Malta

Articoli correlati

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Duplice omicidio di Sliema: uno dei tre imputati patteggia 40 anni di carcere - Photo credit: Social Media
Giudiziaria

Duplice omicidio di Sliema: ergastolo per Daniel Muka, 40 anni al complice

9 Luglio 2025
ludopatia fiche gaming casino gioco azzardo
Dall'Italia

Operazione “Gambling”, dopo dieci anni crolla l’ombra della ‘ndrangheta: assolti i vertici italiani di Betsolution

9 Luglio 2025
Giudiziaria

Galeotto condannato per omicidio presto diventerà padre: sotto accusa medico ed ex parlamentare

8 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.