• Ultime
  • Più lette
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Puma, leoni, zebre e auto di lusso sequestrati all’impresario edile sospettato di evasione fiscale

2 Maggio 2023
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Puma, leoni, zebre e auto di lusso sequestrati all’impresario edile sospettato di evasione fiscale

Continua l'inchiesta sulla presunta truffa da 62 milioni di euro ai danni dell'erario maltese

di Federico Valletta
2 Maggio 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Continua l’inchiesta giudiziaria sulle presunte frodi fiscali ai danni del fisco maltese, che nelle settimane scorse aveva portato alla luce un’evasione dell’Iva di ben 62 milioni di euro, che vede imputate 5 persone. Due di queste erano già comparse in tribunale alla fine di aprile: l’imprenditore edile Martin Farrugia (45 anni) e Henriette Cassar (49 anni), impiegata nelle società dello stesso Cassar.

Per loro le accuse sono di frode, evasione fiscale, associazione a delinquere e riciclaggio di denaro. Cassar deve inoltre rispondere di quelle per numerose truffe perpetrate ai danni di alcuni clienti.

I reati a carico degli imputati si sarebbero svolti nell’arco di 8 anni, dal 2012 al 2019, e avrebbero coinvolto almeno quattro società: NCCF, MAM Construction LTD e MWF Construction Ltd.

Nella giornata di martedì in tribunale è continuata la raccolta delle prove a carico di Farrugia e Cassar.

Stando a quanto riportato dai media locali, secondo un ispettore di polizia chiamato a testimoniare, il Financial Crimes Investigations Department (FCID) avrebbe scoperto numerose incongruenze sulle dichiarazioni al dipartimento Iva da parte delle società guidate da Farrugia, con una di queste che addirittura avrebbe omesso di dichiarare entrate per un totale di 27 milioni di euro. Una seconda società avrebbe invece dichiarato 2,8 milioni di euro in meno rispetto a quanto effettivamente fatturato, somma che quindi non è stata inserita nel calcolo delle tasse.

Il vasto lavoro degli inquirenti denominato “Operazione Panthera”, si è esteso a 44 clienti delle società; indagini che hanno consentito di riscontrare le anomalie fiscali che si sono poi concretizzare negli arresti dei soggetti interessati.

In aula sembrano essere inoltre emersi i gusti “particolari” di Martin Farrugia sugli animali “domestici”. L’uomo sarebbe infatti in possesso di un’enorme quantità di grandi felini: 2 leopardi, 7 leoni e addirittura 8 puma, oltre a 14 cavalli, zebre e alpaca. Gli esemplari sarebbero distribuiti in due differenti proprietà, nelle campagne di Rabat e Siggiewi, in quelli che a tutti gli effetti sono considerabili zoo personali.

Sempre secondo quanto emerso in tribunale, Farrugia avrebbe abbattuto le spese di mantenimento degli animali, che ammonterebbero ad almeno 1.000 euro al giorno e diventate per lui insostenibili, dando loro da mangiare del pollame, cedendo anche alcuni esemplari di alpaca e una zebra a una terza persona, identificata in Anton Charles Cutajar.

Non solo: Farrugia si sarebbe trattato decisamente bene anche con le automobili. Tra le auto poste sotto sequestro figurerebbero infatti tre Mercedes, due Land Rover, due Porsche, due Lamborghini, una Maserati e una Ferrari.

Tags: associazione a delinquereevasione fiscalefrodeHenriette CassarIn evidenzaMartin Farrugiariciclaggio di denaroTribunale
Condividi66Tweet41InviaCondividi12
Articolo precedente

Diciottomila piante trasformano St. George’s Square in un grande giardino colorato per il Valletta Green Festival

Prossimo articolo

Accusa un tassista di Bolt di violenza sessuale ma è lei a finire in custodia cautelare

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Giudiziaria

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
musica elettronica
Giudiziaria

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse
Giudiziaria

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.