• Ultime
  • Più lette
tonno rosso - pesce - pescato

Racket del tonno: ex direttrice del Dipartimento della Pesca a processo per corruzione e riciclaggio

30 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: arrestato l’ex compagno accusato di complicità nell’aggressione

2 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Amanda Borg Manduca

Ricercata su disposizione del magistrato: la polizia chiede aiuto ai cittadini

2 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Qala: centauro ricoverato in ospedale

2 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
suseeu 2

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
Muore dopo una serata in un locale, si indaga sulla fine di “Sami”. La famiglia dona gli organi

Morì dopo una serata in discoteca: il marito accusato di averle fornito l’ecstasy

30 Settembre 2025
COVER

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: resta in cella il presunto aggressore

30 Settembre 2025
Aereo

Ubriaco crea scompiglio su un volo per Siviglia: condannato con pena sospesa

30 Settembre 2025

Violenta lite in pieno giorno ad Hamrun: giovane somalo condannato a due anni con pena sospesa

29 Settembre 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Tragedia a Dwejra: sub tedesca perde la vita durante un’immersione

29 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 2 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Racket del tonno: ex direttrice del Dipartimento della Pesca a processo per corruzione e riciclaggio

L'inchiesta, nota come “Operazione Tarantelo”, ha documentato movimenti illegali per circa 2,5 milioni di chili di tonno, in un giro d’affari stimato in oltre 12 milioni di euro annui

di Stefano Andrea Pozzo
30 Settembre 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Andreina Fenech Farrugia, ex direttrice del Dipartimento della Pesca, è finita davanti al giudice per rispondere delle accuse di corruzione, riciclaggio, abuso d’ufficio e rivelazione di segreti d’ufficio nell’ambito della maxi-inchiesta avviata nel 2018 sull’esportazione illegale di tonno rosso da Malta alla Spagna. In aula è comparso anche Giovanni Ellul, direttore di Malta Fish Farming (MFF) Ltd, chiamato a rispondere di riciclaggio, falsificazione di documenti, utilizzo di atti falsi e partecipazione ad un’organizzazione criminale; entrambi si sono dichiarati non colpevoli delle contestazioni.

Secondo quanto emerso durante l’udienza, parte del tonno veniva esportata regolarmente via aerea verso Roma e poi in Spagna, mentre consistenti carichi seguivano un percorso parallelo: via mare fino a Marsiglia e successivamente in un magazzino illegale a Valencia, da dove sarebbero stati immessi sul mercato spagnolo eludendo i controlli sanitari previsti per la conservazione e l’esportazione.

Fra le irregolarità riscontrate dalle autorità iberiche figura anche la documentazione di tracciabilità e cattura: i certificati BCD (Bluefin Catch Documentation), che per norma devono essere univoci e riferiti a ogni singolo esemplare, sarebbero stati duplicati o riutilizzati, risultando identici per più esemplari e utilizzati tanto per i carichi legali quanto per quelli di contrabbando

L’inchiesta — nota come “Operazione Tarantelo” — ha documentato movimenti via terra e mare che, secondo gli atti, avrebbero visto circa 2,5 milioni di chili di tonno l’anno transitare per canali sospetti, per un giro d’affari stimato in oltre 12 milioni di euro annui. La Guardia Civìl, all’origine dell’indagine, richiese la collaborazione delle forze maltesi dopo che nel 2018 alcuni consumatori si erano ammalati in seguito al consumo di tonno contaminato da alti livelli di alcune sostanze chimiche nocive per la salute umana.

Sono stati inoltre citati in aula messaggi e intercettazioni che, secondo l’accusa, confermerebbero i rapporti tra Fenech Farrugia e l’imprenditore spagnolo José Fuentes Garcia, indicato nelle indagini internazionali come figura centrale nel traffico di tonno. In uno dei messaggi citati dall’accusa e riportati dai media locali, la donna gli avrebbe scritto: «Sono a Bruxelles solo per te. Devi pagarmi perché ho un incontro con il direttore generale», mentre in un altro: «Finché non ti vedo non ti dico nulla sul lavoro».

Analisi finanziarie avrebbero rilevato che l’ex funzionaria disponeva di cinque conti bancari: uno personale e uno per i risparmi, poi tre conti cointestati col marito per ciascuno dei figli. Secondo gli inquirenti, su questi ultimi i nonni vi avrebbero fatto confluire versamenti regolari di circa 2.000 euro al mese, che venivano poi rapidamente trasferiti su quelli personali della Fenech Farrugia: una dinamica giudicata sospetta dagli investigatori. La corte ha ritenuto che sussistono elementi sufficienti per procedere e ha rinviato il caso alla fase istruttoria; la prossima udienza è fissata per novembre.

(immagine di repertorio)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Andreina Fenech Farrugiadipartimento della pescaGiovanni EllulJosé Fuentes GarciaMalta Fish FarmingTribunale
Condividi17Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Morì dopo una serata in discoteca: il marito accusato di averle fornito l’ecstasy

Prossimo articolo

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: arrestato l’ex compagno accusato di complicità nell’aggressione

2 Ottobre 2025
Muore dopo una serata in un locale, si indaga sulla fine di “Sami”. La famiglia dona gli organi
Giudiziaria

Morì dopo una serata in discoteca: il marito accusato di averle fornito l’ecstasy

30 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Donna accoltellata davanti casa a Swieqi: resta in cella il presunto aggressore

30 Settembre 2025
Aereo
Giudiziaria

Ubriaco crea scompiglio su un volo per Siviglia: condannato con pena sospesa

30 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.