• Ultime
  • Più lette

Sarà rimpatriato in Sicilia il 32enne italiano accusato di traffico di droga e associazione a delinquere

15 Giugno 2024
Home

Ritorno dell’italiano a Malta? Una petizione chiede il riconoscimento come terza lingua ufficiale

19 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 19 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sarà rimpatriato in Sicilia il 32enne italiano accusato di traffico di droga e associazione a delinquere

Arrestato a metà maggio sul posto di lavoro, Gianluca Caruso viveva da sette anni a Malta

di Federico Valletta
15 Giugno 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:1 mins read
2

Sarà rimpatriato in Sicilia Gianluca Caruso, il 32enne italiano accusato di essere affiliato alla criminalità organizzata e di spaccio di droga, oltre che di agevolazione mafiosa in favore del clan Cappello-Bonaccorsi. Il tribunale ha preso questa decisione su esplicita richiesta delle autorità italiane, che hanno chiesto di far scontare all’imputato la propria pena detentiva nel Paese d’origine. 

Una decisione alla quale i legali di Caruso si erano opposti, tentando di far leva sulla presunta incapacità della giustizia della Penisola di fargli scontare la detenzione nel pieno rispetto dei diritti umani. Le richieste sono però cadute nel vuoto. Venerdì il magistrato ha infatti confermato l’assenza di valide motivazioni per l’annullamento dell’ordine di estradizione dell’uomo, sul quale pendeva un mandato d’arresto europeo. In sostanza, secondo la Corte una possibile violazione dei diritti umani in Italia non sarebbe di competenza della giustizia dell’arcipelago. Dopo la sentenza, Caruso è tornato dietro le sbarre, in attesa del rimpatrio.  

Arrestato a maggio di quest’anno sul posto di lavoro, il 32enne era residente a Malta da sette anni. Secondo i media italiani, pare che Caruso si fosse già costituito alla giustizia cinque anni fa all’aeroporto di Catania e, circa un anno dopo fu condannato a sette anni e due mesi di reclusione. L’uomo avrebbe poi approfittato della libertà su cauzione per rifugiarsi nuovamente a Malta, dove sarebbe rimasto fino ad ora assieme alla compagna attualmente incinta. Ora dovrà scontare il resto della pena rimasto: sei anni e nove mesi.   

 

(immagine d’archivio)
Tags: agevolazione mafiosacriminalità organizzataGianluca CarusoItaliasiciliaspaccio di drogaTribunale
Condividi44Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Primo nido di tartaruga Caretta caretta a Golden Bay

Prossimo articolo

«Ridateci la nostra piazza»: manifestanti contro l’occupazione selvaggia del suolo pubblico

Articoli correlati

Satoshi Okamura
Giudiziaria

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti
Giudiziaria

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Giudiziaria

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino
Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025

Commenti 2

  1. Floreani Lucia says:
    1 anno ago

    Buon giorno,

    Sono molto delusa per quanto avvenuto sull’isola, motivo per cui chiedo maggiori controlli per le persone che arrivano a Malta e/o a Gozo per vari motivi, fosse anche per pochi giorni.
    Il Caruso ha fregato le autorità italiane e quelle maltesi per molti anni.
    In realtà speravo in uno Stato severo con i furbi e gli sciocchi come ai tempi di Dominiku Mintoff, invece…….
    Gradirei che all’arrivo sulle isole, tutte le persone straniere, siano esse con regolare o senza permesso di soggiorno e/o regolare contratto di lavoro o senza di esso fossero obbligate a presentarsi a una qualsiasi stazione di Polizia, come io stessa fui costretta a fare a Salisburgo nel 1994/1995.
    Inoltre, gradirei più controlli della polizia sia di giorno che di notte.
    Se si agisce in questa maniera ogni abitante delle isole è più tranquillo, gli stranieri saranno in minoranza, come pure i delinquenti e le isole smetteranno di essere il luogo sicuro del “dove tutto è concesso”, “tanto qui nulla si sa sugli stranieri” (italiani e non).
    Chiedo scusa per i modi diretti da me usati ma non vedo altra alternativa.
    Distinti saluti.

    Rispondi
    • Antonio says:
      1 anno ago

      Cara mis. Floreani sicuramente Lei come me non conosce il caso . Caruso e venuto a Malta per dare una possibilità,in meglio,alla sua vita cosa impossibile in una piazza….come Catania.Una persona che ha avuto un problema giudiziario ha ormai un timbro pertanto sfido chiunque a trovare un lavoro con un’ problema simile , Malta sì comporta come l’Italia, allora sì deduce che Caruso a Malta ha avuto un comportamento esemplare ma adesso è arrivato il Bill ed è giusto estinguere la pena che a mio parere poteva farlo a Malta, continuando il suo lavoro con la famiglia vicino con le Restrizioni…del caso ma’ le autorità italiane Hanno deciso , seguendo i loro codici. Ricordiamo che il reato è legato allo spaccio di sostanze stupefacenti e che l associazioni mafiosa è dovuta a quello infatti sì presume la vicinanza e non l’appartenenza al Clan. Ricordiamo pure che Caruso e la moglie aspettano un bambino. Auguri papà gianluca.un abbraccio e fatti forza tutto passa tè lo assicuro…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.