• Ultime
  • Più lette
Transport Malta

Transport Malta, sospesi i funzionari coinvolti nello scandalo della corruzione degli esami di guida

30 Agosto 2022
L’Arzachena Tourism Network: il Comune di Arzachena e il futuro del turismo sostenibile

L’Arzachena Tourism Network: il Comune di Arzachena e il futuro del turismo sostenibile

1 Aprile 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso strade

Perde il controllo della moto, 41enne gravemente ferito a Naxxar

1 Aprile 2023
Sliema, l’area di “Chalet” tornerà a nuova vita. Governo lancia bando pubblico per riscattarla dall’oblio

Bye Bye demanio pubblico: lo “Chalet” di Sliema e due zone litorali di Qawra nelle mani dei costruttori

1 Aprile 2023
Migranti soccorsi il 6 Marzo - @Davide Preti via Immigrants soldats du monde

Migranti, dal 2023 l’Italia ha accolto 26.832 rifugiati. Malta è ferma ad un solo soccorso da gennaio

1 Aprile 2023
Stormo di cicogne bianche preso di mira dai bracconieri nella notte tra Zabbar e Marsascala

Stormo di cicogne bianche preso di mira dai bracconieri nella notte tra Zabbar e Marsascala

31 Marzo 2023
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Clienti in rivolta chiedono avvio indagini per No Deposit Cars e Christian Borg

31 Marzo 2023
La bandiera maltese sventola sul Grand Harbour

Malta in festa: venerdì 31 marzo si celebra il “Freedom Day”

30 Marzo 2023
Fumo nero dal traghetto Virtu Ferries Gozo, evacuati i passeggeri

Fumo nero dal traghetto Virtu Ferries Gozo, evacuati i passeggeri

30 Marzo 2023
In viaggio a Las Vegas con Yorgen Fenech, per MFSA Joseph Cuschieri ha violato il Codice etico

In viaggio a Las Vegas con Yorgen Fenech, per MFSA Joseph Cuschieri ha violato il Codice etico

30 Marzo 2023
Dopo la maxi-multa Insignia accusa FIAU: «Una multa per accuse infondate e inconsistenti»

FIAU perde in tribunale: possibile effetto domino sull’annullamento di tutte le sanzioni finora inflitte

30 Marzo 2023
Banda dedita allo spaccio di droga sgominata dai Carabinieri di Catanzaro - @CZinforma

Traffico e spaccio di droga, sgominata banda del soveratese che acquistava cocaina a Malta

30 Marzo 2023
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 1 Aprile
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Transport Malta, sospesi i funzionari coinvolti nello scandalo della corruzione degli esami di guida

Sono stati sospesi i funzionari di Transport Malta accusati di corruzione per aver presumibilmente favorito, su indicazione di un ministro, alcuni candidati per il test della patente

di Stefano Andrea Pozzo
30 Agosto 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nella giornata di lunedì la Corte si è riunita per ascoltare le testimonianze dei funzionari Raul Antonio Pace (35 anni) e Philip Edrick Zammit (23 anni), insieme a quella del direttore del dipartimento trasporti terrestri di Transport Malta, Clint Mansueto (40 anni), accusati di corruzione, frode ed appropriazione indebita al fine di favorire alcuni candidati dell’esame per il conseguimento della patente.

Durante l’interrogatorio della polizia, proprio Mansueto avrebbe spiegato di essere stato soggetto a “pressioni” per far superare il test ad alcune persone coinvolte nei “lavori di una proprietà appartenente ad un ministro maltese”.

Ad informare le forze dell’ordine riguardo l’anomala situazione, permettendo così l’apertura delle indagini, è stata una mail inviata nel 2020 da un dipendente dell’ente governativo impiegato nell’assistenza ai candidati stranieri durante la prova teorica dell’esame della patente.

L’informatore avrebbe raccontato alla polizia come Mansueto lo avrebbe contattato più volte per “assicurarsi” che il traduttore indicasse preventivamente le risposte corrette ad alcuni candidati in cambio di un pagamento in contanti, riportando questa frase che gli sarebbe stata riferita proprio dal direttore di TM:

«Uno o due candidati avranno bisogno d’aiuto. Siamo obbligati a fornirgli le risposte perché ho ricevuto una richiesta proveniente dai ministeri»

I dettagli di questo giro d’affari sono stati svelati in tribunale dall’ispettore di polizia impegnato sul caso, che avrebbe confermato come tra gli assistiti indicati dall’informatore che avrebbero ricevuto una “spinta”, vi erano un cittadino pachistano, uno albanese ed un giovane maltese che avrebbe beneficiato del medesimo trattamento, con Philip Zammit presente per l’intera durata dei test.

Una perquisizione della polizia sul telefono di Mansueto avrebbe, inoltre, portato a galla diverse chat con alcuni esponenti di un partito politico non specificato e che fornivano al direttore di Transport Malta le informazioni sui candidati che avrebbero dovuto superare l’esame di guida, ed alcune conversazioni con Zammit considerate eloquenti dagli inquirenti.

Interrogati dagli investigatori, alcuni esaminatori hanno confermato come fossero proprio Mansueto e Zammit a fornire l’elenco dei candidati che avrebbero beneficiato di queste “attenzioni”.

Mentre nei mesi passati l’allora ministro dei Trasporti Ian Borg avrebbe negato qualsiasi coinvolgimento nella vicenda, Malta Today ha contattato Robert Abela per capire se avesse fatto partire un’indagine interna atta a scoprire chi sarebbe il ministro coinvolto nella vicenda, ottenendo la seguente risposta per conto di un portavoce:

«L’Ufficio del Primo Ministro non è a conoscenza di nessuna accusa mossa nei confronti di alcun ministro del governo né di procedimenti giudiziari esistenti»

Da Transport Malta arrivano conferme riguardo la sospensione dei dipendenti accusati di essere coinvolti in questo giro d’affari, in attesa di scoprire il prossimo 15 Settembre le sorti dei tre funzionari.

 

(photo credits: Transport Malta)
Tags: Clint MansuetocorruzionefrodeIan BorgIn evidenzapatentePhilip Edrick ZammitRaul Antonio PaceRobert AbelaTransport Malta
Condividi39Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Lotta agli abusivi nelle case popolari, sgomberati cinque appartamenti ad Hamrun

Prossimo articolo

TVM pagherà poco più di 3.000 euro per i cruenti filmati sulla morte dell’egiziano accoltellato a Marsa

Articoli correlati

Dopo la maxi-multa Insignia accusa FIAU: «Una multa per accuse infondate e inconsistenti»
Finanza

FIAU perde in tribunale: possibile effetto domino sull’annullamento di tutte le sanzioni finora inflitte

30 Marzo 2023
Strage di fenicotteri uccisi a fucilate: in manette cacciatore 23enne
Giudiziaria

Uccise quattro fenicotteri a fucilate: bracconiere “graziato” dal giudice «perché la specie non rischia l’estinzione»

27 Marzo 2023
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta
Giudiziaria

Il tribunale assolve definitivamente i due legali di Yorgen Fenech accusati di tentata corruzione

23 Marzo 2023
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni
Giudiziaria

Troppe incongruenze nella versione della testimone, scagionato ex poliziotto accusato di stupro

21 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni
Attualità

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

di Stefano Andrea Pozzo
29 Marzo 2023
0

Una sentenza spietata come una ghigliottina quella subita dalla famiglia di Johanna Boni, la 27enne italo-maltese la cui vita è stata...

Leggi di più
La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

1 Febbraio 2023
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.