• Ultime
  • Più lette
polizia controlli coronavirus

Violazione della quarantena: uomo fa ricorso ai diecimila euro di multa invocando un equo processo

2 Ottobre 2021
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Violazione della quarantena: uomo fa ricorso ai diecimila euro di multa invocando un equo processo

di Sabrina Varriale
2 Ottobre 2021
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
1

Un uomo condannato ad una multa di diecimila euro per violazione delle normative Covid-19 ha avviato una causa legale, sostenendo l’illegalità della sanzione amministrativa.

Il fatto ha avuto origine lo scorso 10 marzo quando le Autorità sanitarie hanno inflitto una multa ad un cittadino maltese, Nicholas Gatt, per aver violato gli obblighi di quarantena legate al Covid-19.

L’uomo ha contestato la multa, e successivamente è stato chiamato a comparire dinnanzi al Commissario per la Giustizia lo scorso giugno. Gli avvocati difensori di Gatt hanno sostenuto che le procedure intentate violano l’articolo 39 della Costituzione, che sancisce il diritto a un processo equo. Questo, secondo i legali, è dovuto al fatto che la multa di diecimila euro costituisce un’accusa penale che deve essere quindi esaminata da un tribunale competente.

Con una pronuncia pregiudiziale sentenziata il 16 settembre 2021, il Commissario alla Giustizia che presiede il Tribunale ha respinto le eccezioni preliminari di Gatt, sostenendo che il Tribunale ha agito secondo la legge approvata in Parlamento. Tuttavia, l’uomo ha fatto ricorso alla Corte Civile per una valutazione di merito.

Il Governo, come riportato da Independent Malta, era a conoscenza di questo problema e ha tentato di risolvere la situazione “incostituzionale”, pubblicando nell’ottobre 2020 il disegno di legge 166, che non è stato approvato dal Parlamento e, successivamente, il disegno di legge 198, pubblicato sulla Gazzetta del Governo a febbraio.

I legali dell’uomo hanno presentato ricorso, sostenendo che la sanzione viene applicata a tutti i cittadini e funge quindi da deterrente nei confronti dei potenziali trasgressori, non come risarcimento del danno. Trattandosi quindi di un reato di natura intrinsecamente penale, il Tribunale competente per tale violazione è quindi quello penale. A fronte di ciò è stato richiesto di dichiarare l’incompatibilità dell’articolo che determina la sanzione in caso di violazione della quarantena con la Costituzione e la violazione del principio che prevede il diritto ad un equo processo.

Tags: multaNicholas GattquarantenaTribunale
Condividi66Tweet41InviaCondividi12
Articolo precedente

COVID-19: le terapie intensive si svuotano ma c’è una nuova vittima

Prossimo articolo

Gli storici supermercati maltesi si fondono sotto un unico marchio

Articoli correlati

parco giochi - Fgura
Giudiziaria

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Giudiziaria

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA
Giudiziaria

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni
Giudiziaria

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025

Commenti 1

  1. suka says:
    3 anni ago

    10.000 calci in bocca a chi ha inventato questa fuffa, altro che 10.000 euro.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.