• Ultime
  • Più lette
Volante di polizia

Il ministro degli Interni, Michael Farrugia: «I reati? In calo da due anni»

2 Febbraio 2019
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

31 Gennaio 2023
​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

31 Gennaio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
polizia mortuaria

Sessantenne trovato cadavere a Gozo

30 Gennaio 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Uomo gravemente ferito rinvenuto sul pavimento di un condominio a Ghaxaq

30 Gennaio 2023
Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

29 Gennaio 2023
Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

29 Gennaio 2023
Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

29 Gennaio 2023
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

29 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 31 Gennaio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il ministro degli Interni, Michael Farrugia: «I reati? In calo da due anni»

di Giovanni Guarise
2 Febbraio 2019
in Cronaca
Tempo di lettura:1 min read
0

«I reati a Malta sono in calo per il secondo anno consecutivo»: non ha dubbi Michael Farrugia, ministro dell’Interno e della Sicurezza nazionale.

Nonostante la sempre più diffusa percezione di crimini in aumento, che sembra giustificata da numerosi episodi di cronaca, uno scenario differente emerge da una conferenza stampa organizzata nella stazione di polizia a Floriana per fare il punto sullo stato della sicurezza a Malta e Gozo.

A sostenere il calo dei reati non ci sarebbero tuttavia numeri o statistiche comunicati dagli addetti ai lavori e diffusi dalla stampa locale, come si legge ad esempio dal resoconto di The Malta Independent. Gli unici dati diffusi riguardano infatti gli investimenti più recenti delle forze di polizia attraverso i fondi dell’Unione europea che fanno parte del programma denominato “Hercules”: un totale di 20 milioni di euro, dei quali 1,5 milioni spesi per formazione degli agenti, strumenti software e hardware.

Per il futuro si punta a creare una rete di videosorveglianza con videocamere da installare in aree cosiddette “strategiche” e persino nei cruscotti delle auto, in modo da raccogliere informazioni e numeri di targhe, anche per identificare veicoli rubati.

Tags: Michael FarrugiaPolizia
Condividi320Tweet142InviaCondividi40
Articolo precedente

Italiani temporaneamente a Malta: come votare alle elezioni europee

Prossimo articolo

L’agenzia Fitch conferma il rating A+ per Malta

Articoli correlati

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi
Cronaca

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna
Giudiziaria

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
polizia mortuaria
Nera

Sessantenne trovato cadavere a Gozo

30 Gennaio 2023
ambulanza emergenza soccorso strade
Cronaca

Uomo gravemente ferito rinvenuto sul pavimento di un condominio a Ghaxaq

30 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»
Interviste

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

di Redazione
28 Gennaio 2023
1

Grande successo venerdì sera alla serata-evento con Bruno Barbieri, ospite speciale dell’appuntamento organizzato per celebrare la fine delle riprese di...

Leggi di più
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.