• Ultime
  • Più lette
Si amplia la rete di inchiesta sui ventenni accusati di sequestro di persona; nel mirino le concessionarie di auto

La società del pluri-indagato Christian Borg si aggiudica un appalto pubblico da 250mila euro

14 Aprile 2022
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 10 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La società del pluri-indagato Christian Borg si aggiudica un appalto pubblico da 250mila euro

«Hanno aspettato le elezioni, assicurandosi che non fossi riconfermato, per poi pubblicare questo avviso di gara illegale a beneficio del socio in affari di Robert Abela» tuona l’ex deputato Azzopardi

di Redazione
14 Aprile 2022
in Cronaca
Tempo di lettura:3 mins read
0

Torna a far parlare di sé “l’affaire” Christian Borg ed i suoi presunti “storici” legami con il primo ministro Robert Abela, che ancora una volta vede coinvolta l’azienda di trasporto pubblico Transport Malta.

È notizia di mercoledì, infatti, che la società di proprietà del ventenne Borg, “Princess Operations LTD”, sia riuscita ad aggiudicarsi una gara d’appalto da 247.908 euro per la fornitura di 41 veicoli all’azienda di trasporti pubblici.

Un annuncio che ha lasciato di sasso l’opinione pubblica, considerando sia le accuse attualmente pendenti sulla testa di Borg, sia il suo passato ed i presunti affari che si sarebbero spesso intrecciati con quelli di Robert Abela, che prima della nomina a Premier, sembrerebbe essere stato legale difensore del ventenne, celebrato da lui stesso attraverso un post Facebook come “uno dei miei migliori consulenti legali”.

Borg, ormai volto noto non solo alle forze dell’ordine, ma anche alle pagine di cronaca giudiziaria dell’isola per il suo presunto coinvolgimento nel sequestro di persona e pestaggio ai danni di un ex membro di una compagnia di autonoleggio dell’isola, indagato anche per riciclaggio di denaro, aveva fatto ampiamente parlare di sé nei mesi scorsi anche per i presunti “favori” di cui avrebbero beneficiato le sue concessionarie di auto, che si sarebbero viste annullare innumerevoli multe stradali collezionate negli anni grazie ad un racket milionario che vedrebbe coinvolti alti funzionari della LESA e di Transport Malta.

La “bomba” era stata lanciata in parlamento proprio da Jason Azzopardi, il neo ex deputato del PN, che proprio nei giorni scorsi ha annunciato a sorpresa il suo ritiro dalle scene politiche, accompagnato da un messaggio fiume in cui dichiarava: «Sono fiducioso che, quando nei prossimi mesi, verranno pubblicate le conclusioni di varie inchieste magistrali su soggetti pubblici di diversi partiti, inizierete a capire perché sono risultato “scomodo” ad alcuni e perché ci sono stati continui attacchi contro di me da parte del Partito Laburista e altrove».

La notizia, divulgata lo scorso mese di febbraio, ad un passo dalle elezioni politiche, sembrava aver fatto fare retromarcia a Transport Malta che, viste le numerose indagini aperte a carico di Christian Borg e secondo quanto dichiarato dai deputati PN, decise di restituire i veicoli noleggiati dalla “Princess Operations LTD”, con la quale aveva stretto un appalto di fornitura nel 2020.

Azzopardi aveva inoltre comunicato di essere in possesso di prove schiaccianti, già condivise con gli inquirenti, compresa la nota audio di una telefonata in cui Borg avrebbe affermato: “Non preoccuparti, abbiamo Bobby dietro di noi”. Un messaggio che l’ex deputato aveva commentato con: «Sarà ora compito della Polizia scoprire a quale “Bobby” si faccia riferimento».

Mentre le indagini della polizia sulle accuse di sequestro di persona e riciclaggio di denaro nei confronti di Christian Borg continuano, nei giorni scorsi la gara di appalto pubblica da circa 250mila euro ha visto proprio la compagnia di sua proprietà trionfare sulle concorrenti.

Una notizia che Jason Azzopardi ha commentato su Facebook affermando: «Hanno aspettato fino alle 12:37 di martedì, per assicurarsi che non fossi rieletto in Parlamento, prima di pubblicare questo avviso di gara illegale a beneficio del socio in affari di Robert Abela, che avrebbe potuto essere facilmente pubblicato nelle ultime 6 settimane. Ma volevano che prima si svolgessero le elezioni assicurandosi sul fatto che non sarei stato nuovamente eletto».

Di parere opposto è invece il Primo Ministro Robert Abela che, attraverso un’intervista rilasciata ai media locali giovedì mattina e riportata da Times of Malta, sembrerebbe avrebbe difeso strenuamente la decisione del tribunale di assegnare una gara d’appalto da circa 250mila euro alla “Princess Operations” di Christian Borg, nonostante le pesanti accuse che vedono coinvolto il ventenne.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: appaltiChristian BorgRobert AbelaTransport Malta
Condividi70Tweet44InviaCondividi12
Articolo precedente

Incidenti stradali, auto con 12enne a bordo si ribalta a St. Julian’s

Prossimo articolo

Lo storico mulino a vento di Zurrieq sarà restaurato entro fine anno

Articoli correlati

Ambulanza
Cronaca

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025
Nera

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
Cronaca

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni
Cronaca

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.