• Ultime
  • Più lette
Violenza domestica: nei primi nove mesi dell’anno 1144 denunciati

Ancora troppi i casi di violenza domestica non denunciati

10 Febbraio 2020
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 23 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ancora troppi i casi di violenza domestica non denunciati

Dopo il recente omicidio di Chantelle Chetcuti, l'associazione Emergency Physicians of Malta lancia un toccante appello

di Maria Grazia Strano
10 Febbraio 2020
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

“Sono vittime di tutte le età. Sono vittime di qualsiasi genere. Sono vittime provenienti da tutti gli strati sociali. Sono vittime di tutte le razze e culture diverse.”  Questo l’accorato appello rilasciato da Emergency Physicians of Malta, con la dichiarazione allarmante che “le vittime non denunciano per paura delle ripercussioni”.

Dopo il recente omicidio di Chantelle Chetcuti, la giovane madre di due bambine uccisa con almeno cinque coltellate alla testa e al collo, la dichiarazione dell’associazione è ancora più preoccupante: “I casi sono più frequenti, i dati sono purtroppo sottostimati, e soprattutto, i provvedimenti non sono adeguati”.

I medici si sono uniti al coro di altre associazioni locali contro la violenza domestica nel chiedere alle autorità di affrontare fermamente la questione e garantire un quadro giuridico appropriato. Questo dopo che Justin Borg, l’ex compagno e padre dei figli di Chantelle, si è dichiarato non colpevole.

Riconoscendo, da una parte, che sia la Corte Costituzionale maltese che la Corte Europea dei Diritti Umani hanno decretato che chi sconta l’ergastolo ha il diritto di richiedere la libertà vigilata e di sottoporre a revisione la sentenza, dall’altra, tutte le associazioni chiedono a gran voce che i crimini violenti debbano essere trattati con la massima severità.

La società e il sistema giudiziario non possono permettersi di inviare il messaggio, sbagliato, che essere violenti sia un atteggiamento accettabile. Se lo facessero, il tessuto stesso della società civile sarebbe minacciato. Si rischierebbe di degenerare in una giungla in cui la brutalità dei più potenti e la paura dei più vulnerabili diventi norma.

I vulnerabili hanno il diritto fondamentale di sentirsi al sicuro e tale diritto deve essere prioritario rispetto al diritto degli assassini o dei violenti di chiedere clemenza.

I colpevoli dovrebbero ricevere condanne che si addicono ai loro crimini, e inoltre, essere iscritti a programmi che li aiutino a gestire il comportamento violento; bisognerebbe anche rafforzare i servizi di protezione e il modo in cui accedere ad essi.
Insomma, c’è ancora molto su cui lavorare: tra le altre proposte, c’è quella di fornire ai professionisti tra cui agenti di polizia, avvocati, mediatori, magistrati e giudici che incontrano donne in lotta per i loro diritti, una formazione idonea e aggiornata per identificare e affrontare al meglio tali situazioni.

 

Condividi142Tweet48InviaCondividi13
Articolo precedente

Vendite al dettaglio: Malta sul podio della crescita nell’Unione Europea

Prossimo articolo

Un Mattia Preti da 1,3 milioni di euro

Articoli correlati

Nera

Bimbo di un anno trovato senza vita in auto nel parcheggio del Mater Dei

9 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle
Nera

Uomo perde la vita in mare a Ramla l-Hamra

8 Ottobre 2025
Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia
Dal mondo

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita
Dal mondo

Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

3 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.