• Ultime
  • Più lette
Omicidio Caruana Galizia: occhi puntati sul traffico di petrolio nel Mediterraneo

Contrabbando di petrolio: «la polizia sapeva ma non ha fatto nulla»

2 Novembre 2017
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 16 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Contrabbando di petrolio: «la polizia sapeva ma non ha fatto nulla»

di Giovanni Guarise
2 Novembre 2017
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

Tutto è accaduto molti anni fa ma oggi diventa di estrema attualità: si tratta di informazioni dettagliate ricevute dalla polizia sul coinvolgimento di una “mafia maltese” nel traffico multimilionario di carburanti dalla Libia attraverso il Mediterraneo.

Le informazioni, come riporta il quotidiano Times of Malta, secondo le testimonianze raccolte da fonti vicine alla polizia, includevano i nomi di individui, in particolare uomini d’affari maltesi, libici e siciliani, insieme ai movimenti di due petroliere che navigavano tra Malta e la Libia, e i punti esatti dove il carburante illegale era stato caricato.

Leggi — Omicidio Caruana Galizia: occhi puntati sul traffico di petrolio nel Mediterraneo

“Tuttavia questi dettagli non hanno portato ad alcun arresto e a nessuna accusa. Nemmeno per Darren Debono, ex giocatore di calcio della nazionale maltese diventato poi uomo d’affari e arrestato di recente a Lampedusa dalla Guardia di Finanza italiana per un coinvolgimento nell’operazione Dirty Oil.

Il suo nome sarebbe arrivato diversi anni prima anche nelle scrivanie degli agenti maltesi. La stampa internazionale ha iniziato a parlare del contrabbando del combustibile libico subito dopo il crollo del regime di Gheddafi, e anche una relazione dell’ONU presentata al Consiglio di sicurezza, lo scorso anno, aveva riferito dell’operazione condotta attraverso Malta, riportando nel dettaglio i movimenti delle navi come la Barbosa Star e Bonu 5, gestite dalla società ADJ Trading, di proprietà di Debono e Fahmi Ben Khalifa.

Secondo gli investigatori delle Nazioni Unite, la Barbosa Star ha fatto diversi viaggi tra Libia e Malta, caricando migliaia di tonnellate di petrolio libico preso in contrabbando direttamente da un deposito all’interno del Grand Harbour.

Come se non bastasse, anche il procuratore generale libico, Sadiq Al-Sour, ha sollevato la questione all’inizio di quest’anno. In una conferenza stampa che annunciava l’emissione di mandati di arresto contro i dirigenti del petrolio libico sospettati di essere coinvolti nel traffico illegale, aveva chiesto una maggiore collaborazione delle autorità maltesi per fermare le operazioni.

Ma perchè, di fronte a tutto questo, da Malta non è arrivata alcuna reazione? Alcuni ex ministri hanno risposto in più occasioni di aver trasmesso alla polizia ogni informazione acquisita. Ma dalla polizia non è stata aperta nessuna indagine, e nemmeno sono arrivate spiegazioni sui motivi di tale inerzia.

Tags: Darren DebonoDirty OilPoliziaSadiq Al-Sour
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Mercatino artigianale d’autunno sabato 4 e domenica 5 novembre

Prossimo articolo

Pedofilia: il reato è in crescita, l’allarme lanciato dal Ministro Farrugia

Articoli correlati

Nera

Bimbo di un anno trovato senza vita in auto nel parcheggio del Mater Dei

9 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle
Nera

Uomo perde la vita in mare a Ramla l-Hamra

8 Ottobre 2025
Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia
Dal mondo

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita
Dal mondo

Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

3 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.