• Ultime
  • Più lette
Omicidio Caruana Galizia: occhi puntati sul traffico di petrolio nel Mediterraneo

Contrabbando di petrolio: «la polizia sapeva ma non ha fatto nulla»

2 Novembre 2017
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

16 Agosto 2025
St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

16 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

La strada si porta via un altro giovane: 21enne italiano muore due giorni dopo l’incidente a Pembroke

16 Agosto 2025

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

14 Agosto 2025
Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

14 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

14 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 18 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Contrabbando di petrolio: «la polizia sapeva ma non ha fatto nulla»

di Giovanni Guarise
2 Novembre 2017
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

Tutto è accaduto molti anni fa ma oggi diventa di estrema attualità: si tratta di informazioni dettagliate ricevute dalla polizia sul coinvolgimento di una “mafia maltese” nel traffico multimilionario di carburanti dalla Libia attraverso il Mediterraneo.

Le informazioni, come riporta il quotidiano Times of Malta, secondo le testimonianze raccolte da fonti vicine alla polizia, includevano i nomi di individui, in particolare uomini d’affari maltesi, libici e siciliani, insieme ai movimenti di due petroliere che navigavano tra Malta e la Libia, e i punti esatti dove il carburante illegale era stato caricato.

Leggi — Omicidio Caruana Galizia: occhi puntati sul traffico di petrolio nel Mediterraneo

“Tuttavia questi dettagli non hanno portato ad alcun arresto e a nessuna accusa. Nemmeno per Darren Debono, ex giocatore di calcio della nazionale maltese diventato poi uomo d’affari e arrestato di recente a Lampedusa dalla Guardia di Finanza italiana per un coinvolgimento nell’operazione Dirty Oil.

Il suo nome sarebbe arrivato diversi anni prima anche nelle scrivanie degli agenti maltesi. La stampa internazionale ha iniziato a parlare del contrabbando del combustibile libico subito dopo il crollo del regime di Gheddafi, e anche una relazione dell’ONU presentata al Consiglio di sicurezza, lo scorso anno, aveva riferito dell’operazione condotta attraverso Malta, riportando nel dettaglio i movimenti delle navi come la Barbosa Star e Bonu 5, gestite dalla società ADJ Trading, di proprietà di Debono e Fahmi Ben Khalifa.

Secondo gli investigatori delle Nazioni Unite, la Barbosa Star ha fatto diversi viaggi tra Libia e Malta, caricando migliaia di tonnellate di petrolio libico preso in contrabbando direttamente da un deposito all’interno del Grand Harbour.

Come se non bastasse, anche il procuratore generale libico, Sadiq Al-Sour, ha sollevato la questione all’inizio di quest’anno. In una conferenza stampa che annunciava l’emissione di mandati di arresto contro i dirigenti del petrolio libico sospettati di essere coinvolti nel traffico illegale, aveva chiesto una maggiore collaborazione delle autorità maltesi per fermare le operazioni.

Ma perchè, di fronte a tutto questo, da Malta non è arrivata alcuna reazione? Alcuni ex ministri hanno risposto in più occasioni di aver trasmesso alla polizia ogni informazione acquisita. Ma dalla polizia non è stata aperta nessuna indagine, e nemmeno sono arrivate spiegazioni sui motivi di tale inerzia.

Tags: Darren DebonoDirty OilPoliziaSadiq Al-Sour
Condividi28Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Mercatino artigianale d’autunno sabato 4 e domenica 5 novembre

Prossimo articolo

Pedofilia: il reato è in crescita, l’allarme lanciato dal Ministro Farrugia

Articoli correlati

Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio
Nera

Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

16 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano
Nera

La strada si porta via un altro giovane: 21enne italiano muore due giorni dopo l’incidente a Pembroke

16 Agosto 2025
Comino blue Lagoon laguna blu
Nera

Comino, tragedia alla Blue Lagoon: muore un 35enne italiano

13 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
Nera

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

10 Agosto 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.