• Ultime
  • Più lette
Da Catania a Malta passando per Pozzallo: il viaggio della droga gestito dal gruppo di Monte Po

Da Catania a Malta passando per Pozzallo: il viaggio della droga gestito dal gruppo di Monte Po

25 Giugno 2020
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 11 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Da Catania a Malta passando per Pozzallo: il viaggio della droga gestito dal gruppo di Monte Po

La preoccupazione maggiore per i corrieri e per chi gestiva i “viaggi”, era di avere a che fare con la giustizia maltese

di Maria Grazia Strano
25 Giugno 2020
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il gruppo di Monte Po, il clan che secondo le parole del procuratore legale Carmelo Zuccaro “possiede una elevata capacità di rigenerarsi ed espandersi grazie al perverso ascendente che la carriera criminale ha sulle giovani generazioni” è il responsabile di uno dei traffici di droga che collega Catania con Malta.

L’attività investigativa parte nel gennaio 2017 nell’ambito del procedimento penale a carico di Sebastiano Sardo, esponente di vertice del gruppo mafioso e adesso collaboratore di giustizia, e si è conclusa nel gennaio 2019.

Ai soggetti coinvolti nelle indagini sono stati contestati numerosi reati, tra cui un consistente traffico internazionale di stupefacenti con l’isola di Malta. Il sostituto procuratore Barbara Laudani ha spiegato come siano stati monitorati due episodi di traffico di marijuana che però farebbero parte di un progetto continuativo di fornitura stimato in due consegne mensili da 250 chili, per un giro d’affari che si aggirerebbe su un milione e 500 mila euro al mese.

Le evidenze raccolte testimoniano, secondo i magistrati, come l’interesse in territorio maltese fosse oggetto di diverse conversazioni, nelle quali gli interlocutori mostravano preoccupazione per le operazioni di repressione effettuate dalla polizia maltese e delle ripercussioni che avrebbero potuto avere negli affari del clan.

A operare lo smercio in territorio maltese, secondo le dichiarazioni di Sardo e supportate dai riscontri investigativi, è Alfio Strano, catanese da 18 anni domiciliato a Malta e “formalmente dipendente di un supermercato”, secondo quello che dice Sardo ai magistrati. Sarebbe lui il destinatario finale della droga, quale “emissario” di cittadini maltesi.

Il riscontro alle dichiarazioni arriva agli inquirenti dagli incontri intercorsi tra Alfio Strano e gli uomini del gruppo. Nei colloqui con gli esponenti del gruppo, Alfio Strano racconta di essere obbligato da pendenze giudiziarie a restare Malta, e che preferirebbe, nell’eventualità, essere arrestato in Italia poiché la situazione è valutata più “favorevole” dal punto di vista giudiziario.

Anche due cittadini maltesi sono stati raggiunti dal provvedimento di custodia, si tratta di Michael Aquilina e di Gordon Schembri. Gli investigatori hanno documentato la loro presenza a Catania a luglio nel 2017, presenti proprio per stringere accordi su quantità, prezzo e fornitura di sostanza stupefacente. In alcune occasioni sono stati loro stessi a occuparsi del trasporto. I loro movimenti svelano l’esistenza di supporto logistico via mare fornito da imbarcazioni guidate da maltesi. In un’occasione, precisamente nell’agosto del 2017, Gordon Schembri si premura di fornire le coordinate geografiche corrispondenti alla zona di Scoglitti, frazione marina di Vittoria, dove gli organi inquirenti ipotizzano dovesse avvenire un incontro riservato. Schembri, giunto alle porte di Scoglitti, ha effettuato un’altra telefonata, con la quale, in lingua maltese, ha riferito al suo interlocutore in barca, di avere notato la presenza di una pattuglia delle forze dell’ordine lungo il tragitto e dunque dopo essersi disfatto dello zaino, si era allontanato. Riuscirà comunque ad affidare “al volo” il carico a un natante con motori fuori bordo che aveva fatto ingresso nel porticciolo di Scoglitti a luci spente.

Anche per loro, gli investigatori hanno documentato il collegamento diretto con Alfio Strano, intermediario del gruppo di Monte Po.


Si ringrazia per la segnalazione dell’articolo il collega Angelo Capuano di Catania Today.

 
Tags: Monte PoTema Caldotraffico di droga
Condividi698Tweet332InviaCondividi93
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: per il terzo giorno consecutivo nessun nuovo contagio

Prossimo articolo

L’Istituto Italiano di Cultura presenta lo spettacolo “Gli imperi della mente” di e con ELIO CRIFO’

Articoli correlati

Nera

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
polizia mortuaria
Nera

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Giuseppe Perini
Nera

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan
Nera

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.