• Ultime
  • Più lette

È morto il giovane precipitato da un cantiere di Rabat. Nel 2015 era sbarcato a Malta per fuggire dalla guerra in Siria

17 Luglio 2023
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 22 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

È morto il giovane precipitato da un cantiere di Rabat. Nel 2015 era sbarcato a Malta per fuggire dalla guerra in Siria

di Stefano Andrea Pozzo
17 Luglio 2023
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

A nulla è servito l’intervento tempestivo dei soccorsi: il 26enne di origine siriana, Mohammed Kasem Hashem Alkhateeb, si è spento nella mattinata di oggi in un letto dell’ospedale Mater Dei a causa delle gravi ferite riportate in seguito a una caduta da un’altezza di un piano avvenuta alle 17:00 di giovedì scorso da un cantiere edile in Triq Alessandro Curmi, Rabat, dove il giovane lavorava come intonacatore edile.

Una storia drammatica che fonda le proprie radici nel 2015, quando, all’età di soli 17 anni, Mohammed (conosciuto tra i suoi amici come Muhammed), decise di fuggire dalla guerra civile in Siria e raggiungere via mare alcuni parenti a Malta, tra cui il cugino, che attraverso un post sui social con queste parole ha ricordato la povera vittima:

«Era un giovane lavoratore che aveva sempre il sorriso sulle labbra. Siamo molto addolorati per quello che è successo anche se non c’è molto che possiamo fare. Ora lo affidiamo alle mani di Allah»

Centinaia di migranti ogni anno scappano dalla guerra civile siriana e, almeno per Mohammed, sembrava l’inizio di un nuovo capitolo a Malta, il luogo in cui era riuscito a trovare lavoro nel settore edilizio e costruirsi una nuova vita a Cospicua, dove viveva con la compagna, almeno fino all’incidente di giovedì che, secondo un parente della vittima che si è raccontato in forma anonima ai microfoni del Times of Malta, sarebbe imputabile alle scarse condizioni di sicurezza del cantiere:

«Questi sviluppatori non formano i dipendenti perché vogliono sfruttare la manodopera a basso costo e perché sanno che nessuno controlla i cantieri. La realtà è che questi operai lavorano sotto pressione per finire un lavoro il più velocemente possibile, altrimenti non vengono pagati»

La morte di Alkhateeb arriva proprio nella giornata in cui è attesa la veglia organizzata in memoria di Jean Paul Sofia, il giovane maltese scomparso in circostanze analoghe, sottolineando la necessità di un’azione urgente per migliorare la sicurezza sui posti di lavoro maltesi.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: cantieri ediliIn evidenzaincidenti nei cantieriMohammed Kasem Hashem Alkhateebmorti sul lavoroRabatSicurezza cantieri
Condividi31Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Uomo colpito a bottigliate ed investito da un’auto durante una violenta aggressione a Gzira

Prossimo articolo

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Articoli correlati

Nera

Bimbo di un anno trovato senza vita in auto nel parcheggio del Mater Dei

9 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle
Nera

Uomo perde la vita in mare a Ramla l-Hamra

8 Ottobre 2025
Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia
Dal mondo

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita
Dal mondo

Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

3 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.