• Ultime
  • Più lette
Gaming on-line: sette arresti tra Italia e Malta, in manette i manager di Medialive

Gaming on-line: sette arresti tra Italia e Malta, in manette i manager di Medialive

21 Novembre 2017
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Scontro auto-moto a Burmarrad, 42enne gravemente ferito

24 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Bracconaggio a Birzebbugia, esemplare di Cavaliere d’Italia ritrovato impallinato

Bracconaggio a Birzebbugia, esemplare di Cavaliere d’Italia ritrovato impallinato

24 Marzo 2023
L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni

Paesi più felici al mondo: trionfa la Finlandia, Malta scivola al 37esimo posto

24 Marzo 2023
Balzan, approvato tra le polemiche l’imponente complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

Balzan, revocati i permessi al progetto del maxi-complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

24 Marzo 2023
Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

23 Marzo 2023
Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

23 Marzo 2023
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Il tribunale assolve definitivamente i due legali di Yorgen Fenech accusati di tentata corruzione

23 Marzo 2023
P71 - AFM

Malta inaugura la P71: la nuova ammiraglia da 75 metri è il più grande investimento delle Forze Armate

23 Marzo 2023
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Torna l’ora legale: nel fine settimana lancette avanti di un’ora

23 Marzo 2023
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

A febbraio l’inflazione schizza a 7,11%. A pesare nel paniere cibo e alloggi

23 Marzo 2023
Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

23 Marzo 2023
Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

22 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 24 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gaming on-line: sette arresti tra Italia e Malta, in manette i manager di Medialive

di Dario Morgante
21 Novembre 2017
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo quanto riportato dal quotidiano italiano «Il Fatto Quotidiano» di mercoledì scorso e rimbalzato questa mattina sulla stampa maltese, la Guardia di Finanza di Firenze ha portato a termine una vasta operazione contro il gioco d’azzardo clandestino. Sette gli arresti, tra i quali due imprenditori italiani residenti a Malta.

Scrive il Fatto Quotidiano, riguardo alla «Operazione Doppio Jack», come è stata chiamata in codice dagli investigatori:

Dalla roulette al poker fino alle slot machine. È la rete del gioco d’azzardo online completamente abusiva scoperta dalla Guardia di Finanza di Firenze. Le sale da gioco clandestine erano in Italia ma l’organizzazione gestiva tutto da Malta.

Sette le persone finite agli arresti domiciliari per associazione a delinquere finalizzata al gioco d’azzardo abusivo e alla truffa. I militari hanno sequestrato 8,5 milioni di euro, 14 sale da gioco, 10 immobili, sette auto, quote di otto società, 30 conti correnti.

Una stima fatta su tre sale abusive parla di giocate mensili per 10 milioni di euro e un’evasione per 6 milioni.

Le sale erano camuffate come circoli culturali, associazioni sportive dilettantistiche, una pizzeria, una sala biliardo. A capo dell’organizzazione, secondo gli inquirenti, c’erano imprenditori veneti e faccendieri toscani, alcuni con base a Malta e nella Repubblica Ceca.

La società maltese coinvolta nell’inchiesta, la Medialive Casino ltd, ha sede a Qormi. I due manager responsabili della compagnia, Massimiliano Fullin e Fabio Veglianetti, entrambi residenti a St Julian e in possesso di documenti di identità maltesi, sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza.

Leggi — Mafia e gaming, Nicola Gratteri accusa Malta: «Nessuna collaborazione nelle indagini»

Riguardo il coinvolgimento dell’arcipelago maltese nell’operazione, il quotidiano italiano aggiunge:

Alla Medialive Casino ltd, società creata da italiani a Malta, finiva il denaro proveniente da 24 sale giochi clandestine sparse in Toscana, Veneto, Marche, Lazio, Emilia. Solo che i Monopoli di Stato non sapevano nulla.

Il software utilizzato dall’organizzazione italo maltese permetteva di controllare ogni singola macchina della rete clandestina e consentiva, da remoto, di infliggere in tempo reale perdite agli ignari giocatori (da qui il reato di truffa contestato).

L’articolo ha anche sottolineato alcune osservazioni critiche sollevate dagli investigatori italiani nei confronti delle autorità maltesi:

Dalle indagini è emersa anche la scarsa collaborazione delle autorità maltesi: «L’operazione conferma che il gioco azzardo è oggi uno dei settori più redditizi in cui la criminalità organizzata investe e ricicla. Ma soprattutto preoccupa quanto riferito dal procuratore capo di Firenze Giuseppe Creazzo sulla mancata collaborazione da Malta, dove si trovava il server centralizzato che gestiva la rete clandestina», ha detto la presidente della commissione Antimafia, Rosy Bindi.


(L’articolo completo del «Fatto Quotidiano» è consultabile qui.)

Tags: Guardia di finanzaMalta Gaming AuthorityMedialive Casino
Condividi67Tweet41InviaCondividi12
Articolo precedente

Il punto sul campionato: Valletta raggiunto in vetta da Gzira e Balzan

Prossimo articolo

Nuovo colpo italiano degli Hamrun Spartans: preso Davide Succi, “il Cigno”

Articoli correlati

Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita
Nera

Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

23 Marzo 2023
polizia mortuaria
Nera

Cadavere in avanzato stato di decomposizione recuperato a Valletta

15 Marzo 2023
polizia mortuaria
Nera

Precipita dal tetto della propria abitazione: 43enne perde la vita ad Hamrun

13 Marzo 2023
polizia mortuaria
Nera

Cadavere in avanzato stato di decomposizione recuperato a Gnejna Bay

7 Marzo 2023

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.