• Ultime
  • Più lette
UE-Malta: un rapporto difficile / 1

Il Ministero degli Esteri maltese nega contatti con i trafficanti di petrolio

27 Gennaio 2018

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il Ministero degli Esteri maltese nega contatti con i trafficanti di petrolio

Un'inchiesta del Sole 24 Ore aveva riferito in merito a un contatto tra Darren Debono e una dirigente ministeriale

di Giovanni Guarise
27 Gennaio 2018
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Ministero degli Esteri maltese respinge i sospetti avanzati da un’inchiesta del Sole 24 Ore sul presunto coinvolgimento di una funzionaria interna nei traffici illeciti di petrolio tra Libia e Italia.

Lo scorso novembre il quotidiano italiano aveva pubblicato un articolo in merito al presunto ruolo di una dirigente ministeriale 55enne, la quale sarebbe stata in contatto diretto con Darren Debono per il rilascio di alcuni documenti, siglati K.M., necessari per il trasporto di carburante via mare attraverso la «legalizzazione» dei certificati relativi alla provenienza del gasolio.

Darren Debono è una delle nove persone arrestate nell’ambito dell’operazione Dirty Oil condotta dalla Guardia di Finanza di Catania: si tratta di una delle piste più accreditate tra quelle legate all’uccisione della giornalista Daphne Caruana Galizia.

Leggi anche — Omicidio Caruana Galizia: occhi puntati sul traffico di petrolio nel Mediterraneo

A conclusione di un’inchiesta interna per fare luce sulla vicenda, il Ministero ha sostenuto che non vi sarebbe alcuna prova concreta su contatti tra Debono e propri funzionari, e che il processo di «legalizzazione» dei documenti si limiterebbe a una sola autenticazione delle firme che compaiono nei documenti presentati.

Sempre secondo la commissione d’inchiesta interna al Ministero, non vi sarebbe stata alcuna donna 55enne incaricata nei compiti di autenticazione dei documenti, e che la persona attualmente responsabile di queste pratiche non avrebbe mai discusso la certificazione di documenti con nessuno al di fuori dei suoi superiori.

L’inchiesta ha tuttavia riconosciuto la necessità di rivedere il prima possibile alcune procedure diventate ormai «obsolete» per il rispetto dei requisiti stabiliti dal diritto internazionale, e ha chiesto a tal fine l’istituzione di un apposito gruppo di lavoro, con l’obiettivo di salvaguardare la reputazione dell’amministrazione ministeriale.

Sulla vicenda non sono mancate le critiche. Alcuni osservatori hanno notato che — di fronte alle accuse del quotidiano italiano — non è nata nessuna inchiesta della polizia, ma solo un’indagine interna del Ministero che ha, infine, «assolto se stesso».

Tags: Daphne Caruana GaliziaDarren DebonoIl Sole 24 ore
Condividi37Tweet23InviaCondividi6
Articolo precedente

I figli di Daphne Caruana Galizia al Consiglio d’Europa: «Sia fatta giustizia per nostra madre»

Prossimo articolo

Banca Centrale: mancano all’appello 37 milioni di euro (15,9 milioni di Lm)

Articoli correlati

polizia mortuaria
Nera

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Giuseppe Perini
Nera

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan
Nera

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle
Nera

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.