• Ultime
  • Più lette
Paulina Dembska, l’amore per i gatti randagi e il tragico destino nel parco in cui faceva volontariato

Paulina Dembska, l’amore per i gatti randagi e il tragico destino nel parco in cui faceva volontariato

3 Gennaio 2022

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Paulina Dembska, l’amore per i gatti randagi e il tragico destino nel parco in cui faceva volontariato

di Redazione
3 Gennaio 2022
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

La vittima del brutale omicidio della scorsa domenica agli Independence Gardens di Sliema è di Paulina Dembska, la giovane 29enne polacca che aveva scelto Malta per proseguire i suoi studi e che nel Paese sembrava davvero sentirsi a proprio agio, tanto che il suo profilo Facebook riporta numerose testimonianze in ricordo dei momenti spensierati, soprattutto quelli legati ai gatti randagi di cui amava prendersi cura come volontaria, gli stessi che gironzolano nel parco in cui la giovane ha trovato la morte.

Una beffa della sorte ed un tragico epilogo hanno segnato l’amaro destino della povera ragazza, che degli utenti del gruppo Facebook “Stray Cat Feeders Malta”, attraverso alcuni commenti, hanno immaginato impegnata nello sfamare i randagi anche quella stessa maledetta mattina in cui la sua vita e quella di Abner Aquilina si sono incrociate, cancellando per sempre il sorriso di Paulina.

Aquilina si trova ora ricoverato all’ospedale psichiatrico Mount Carmel. Il suo interrogatorio sulla vicenda è stato interrotto dopo che l’accusato ha mostrato segni di squilibrio psichico, tanto che medici ne hanno stabilito il ricovero presso la struttura. A quanto si apprende dai media locali, pare che si sia professato come un “soldato di Dio che ha agito impossessato dal diavolo”.

Diavolo o meno, sta di fatto che l’unica certezza è che la vita di Paulina Dembska è stata brutalmente spazzata via e non tornerà più. Gli inquirenti sono ora in attesa dei referti dell’autopsia ed anche dei rilievi effettuati sull’accusato per stabilire definitivamente le cause della morte e le eventuali correlazioni.

Sulla vicenda è intervenuta anche la Fondazione per i diritti delle donne (Women’s Rights Foundation) affermando che questo omicidio ha dimostrato quanto sia più che mai urgente aumentare gli sforzi da parte delle Autorità per evitare che si ripetano crimini del genere.

«Paulina Dembska ha subito una delle forme più brutali di violenza di genere contro le donne. Stiamo aggiungendo il suo nome alla lunga lista di nomi di donne la cui vita è stata interrotta a causa della misoginia e della violenza maschile implacabile causata da essa.

Possiamo parlare di leggi, possiamo introdurre pene nuove e più dure, ma finché non affronteremo la causa alla radice, siamo ben lontani dal garantire che le donne non vengano abusate e uccise a causa del loro sesso» si legge nel comunicato della fondazione.

«Chiediamo alle Autorità e ai responsabili politici di assumersi la responsabilità di non essere riusciti a prevenire il femminicidio e, anzi, di aumentarne il gioco. Invitiamo il nostro sistema giuridico e giudiziario a prendere sul serio una volta per tutte i femminicidi, la violenza di genere e la violenza contro le donne e a garantire che i colpevoli siano ritenuti responsabili e punizioni dissuasive» conclude Women’s Rights Foundation che, per l’occasione, ha organizzato una una veglia in memoria di Paulina per martedì 4 gennaio 2022 alle ore 18:00 presso Exiles, Sliema.

Messaggi di cordoglio arrivano anche dal Consiglio Locale di Sliema, il comune dove Paulina risiedeva e dove ha perso la vita.

«Paulina Dembska amava i gatti ed era dedita a nutrirsi e giocare con loro nello stesso posto in cui è stata brutalmente assassinata» si legge sul post Facebook pubblicato sulla pagina del Comune in omaggio alla giovane donna.

credits: Facebook

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Abner AquilinaIn evidenzaMalta Police ForceMount CarmelPaulina DembskaPaulina Maria DembskaSliemaSliema Local CouncilWomen's Rights Foundation
Condividi251Tweet157InviaCondividi44
Articolo precedente

Sospeso l’interrogatorio di Abner Aquilina: il sospettato numero uno del brutale omicidio di Sliema si trova ora a Mount Carmel

Prossimo articolo

Covid-19: due terzi dei contagi sono causati dalla variante Omicron

Articoli correlati

Jan Pace
Nera

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
polizia mortuaria
Nera

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico
Nera

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn
Nera

Tragedie in mare: due persone perdono la vita a Sliema e Xlendi

8 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.