• Ultime
  • Più lette
Una tragedia senza fine: «manca una firma» e la famiglia di Lassana Cisse non può seppelire il proprio caro

Una tragedia senza fine: «manca una firma» e la famiglia di Lassana Cisse non può seppelire il proprio caro

17 Gennaio 2020
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Una tragedia senza fine: «manca una firma» e la famiglia di Lassana Cisse non può seppelire il proprio caro

Ci sono voluti nove mesi dopo il via libera della Corte per riportare il corpo in Costa d'Avorio

di Dario Morgante
17 Gennaio 2020
in Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il corpo di Lassana Cisse, assassinato a Malta per motivi razziali lo scorso aprile, è rimasto da allora in camera mortuaria, perché «mancava una firma». Ora finalmente ha lasciato l’arcipelago e potrà essere seppellito nel suo Paese natale.

Lassana Cisse Souleymane è stato assassinato lo scorso 6 aprile del 2019 mentre tornava al centro di accoglienza di Hal Far dopo una giornata di lavoro. Camminava lungo la strada assieme ad altri immigrati quando, da una macchina in corsa, gli hanno sparato con una pistola CZ P10.

Souleymane, che aveva 42 anni e due figli che lo aspettavano a casa, è morto sul colpo. Altri due immigrati sono rimasti feriti. Per l’omicidio, il primo a sfondo razziale a Malta, sono stati arrestati due militari, Francesco Fenech e Lorin Scicluna. I due, che si accusano a vicenda, sono sotto processo e grande scalpore ha destato il loro rilascio su cauzione in attesa del giudizio della Corte.

Ma se questa vicenda non era già abbastanza triste e vergognosa, c’è un altro aspetto emerso nella giornata di ieri: il corpo di Lassana Cisse Souleymane, nonostante il via libera degli inquirenti, non è stato riconsegnato alla famiglia per il funerale. A quanto pare si è trattato di un tipico «incidente» burocratico: mancava una certa firma su di un certo documento, e il corpo di Souleymane è rimasto nove mesi nella camera mortuaria, non nuova a situazioni assolutamente scandalose.

Nel 2018 il giovane tedesco Mike Mansholt fu ritrovato morto in circostanze misteriose alle Dingli Cliffs. Il suo corpo fu rimandato in Germania, ma arrivò con numerosi organi mancanti. Secondo le autorità maltesi questi ultimi erano stati «mangiati dai topi».

«Se non ti sta bene», si sentono dire spesso gli stranieri a Malta, «tornatene al Paese tuo». Souleymane ha atteso nove mesi ma ora, finalmente, sarà sepolto a Koumassi, a 5600 chilometri da Malta, in Costa d’Avorio. In pace.

Tags: Lassana Cisse SouleymaneMike Mansholt
Condividi303Tweet108InviaCondividi30
Articolo precedente

L’economia maltese alla prova del 2020: confermerà la crescita o rallenterà?

Prossimo articolo

Vicini rumorosi? Malta prima in Europa secondo Eurostat

Articoli correlati

Nera

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Nera

Tragico epilogo a Marsa: 41enne muore dopo la caduta sulla nave

8 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Nera

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.