• Ultime
  • Più lette
Orrore a Mqabba: gatto ucciso e lasciato davanti l’uscio di casa

Orrore a Mqabba: gatto ucciso e lasciato davanti l’uscio di casa

22 Dicembre 2022
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
11 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Orrore a Mqabba: gatto ucciso e lasciato davanti l’uscio di casa

L'ennesimo triste caso di maltrattamento degli animali, sul quale sta indagando la polizia

di Federico Valletta
22 Dicembre 2022
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

Attenzione: i contenuti riportati in questo articolo potrebbero urtare un pubblico più sensibile. 

Apre una scatola di cartone trovata davanti casa e rinviene al suo interno uno dei gatti di cui si prendeva amorevolmente cura.

È l’agghiacciante scoperta fatta lunedì da Claire Briffa, residente a Mqabba in Triq L-Ispnar, che a quella simpatica gatta randagia bianca e rossa badava da ben dieci anni, assieme ad altri sei felini, dando loro da mangiare, da bere e un riparo all’interno della sua proprietà.

Una foto di Misha in compagnia di un altro dei cinque gatti accuditi da Claire Briffa

Probabilmente a qualcuno Misha, questo il nome della gatta trovata morta, dava fastidio. Un fastidio talmente insopportabile da spingere a compiere un gesto ignobile, come raccontato dalla stessa Briffa: «Ho subito pensato quella scatola fosse della spazzatura, forse lasciata da qualche vicino. Ma quando l’ho aperta, mi si è gelato il sangue».

La scatola lasciata davanti all’uscio di casa

La gatta – ci spiega la donna – è stata ritrovata senza vita, a pancia in su, e sopra di lei quello che sembra una sorta di palo nero. La sua bocca spalancata era cosparsa di un liquido, anch’esso nero. Aveva anche degli insetti, segno che non era appena deceduta.

«È stato orribile vederla in quelle condizioni» commenta sconvolta Claire Briffa, che racconta di un altro inquietante particolare. All’interno della scatola è stato rinvenuto anche uno strano messaggio, scritto su un pezzo di cartone. Qualcuno ha disegnato con un pennarello rosso tre colonne e, per ognuna, una parola scritta in inglese: Si, No, Forse. Subito sotto, dei numeri: 1, 2, 3.

credits: Claire Briffa
credits: Claire Briffa

Briffa non riesce a dare un’interpretazione al messaggio, ma è certamente preoccupata: «Penso sia rivolto a me. Mi prendo cura di altri cinque gatti, e temo possa succedere ancora qualcosa di brutto. Tutte le ciotole e le cucce sono nella mia proprietà, non ho mai ricevuto lamentele da parte di nessuno. Non penso di dare fastidio a qualcuno e non so chi possa avere fatto una cosa così orribile. Ora io e la mia famiglia viviamo nel terrore di ricevere un altro “regalo di Natale”».

Al momento la polizia sta indagando per risalire al colpevole. A tal proposito, la donna ha promesso una grossa ricompensa a chi fornirà informazioni sul responsabile dell’uccisione di Misha: «Se qualcuno ha visto qualcosa, è disposto a parlare e riusciamo a portare il caso in tribunale, riceverà 2.800 euro per l’aiuto».

Oltre a pubblicare la storia sul suo profilo Facebook, Claire Briffa si è messa in contatto con la Real Animal Rights (RAR), che a proprie spese ha recuperato in corpo della gatta e fatto effettuare l’autopsia, per stabilire le cause della morte. La stessa associazione ha offerto una ricompensa di 300 euro a chiunque sia in grado di fornire indicazioni sul responsabile del gesto. Le informazioni possono essere inoltrate direttamente via mail all’indirizzo [email protected]

«Vogliamo che prevalga la giustizia per Misha perché nessuno merita questa crudeltà. Voglio che la persona che ha fatto questo si renda conto del dolore che ha causato. Gli animali sono senza voce e dobbiamo unirci per fare ciò che è meglio per proteggerli».

Infine, Briffa tiene a ringraziare per l’aiuto che e la vicinanza che sta ricevendo in questi giorni tristi: «Io stessa, la co-fondatrice della RAR Romina Frendo e la polizia stiamo lavorando duramente per far prevalere la giustizia. Ringrazio dal profondo del cuore tutte le persone che mi stanno dando supporto. Sono loro a darci il coraggio e la forza di andare avanti».

 

(photo credits: Claire Briffa)
Tags: Claire BriffaIn evidenzaMalta Police Forcemaltrattamenti animalimaltrattamento sugli animaliMishaMqabbaReal Animal RightsRomina Frendo
Condividi43Tweet27InviaCondividi8
Articolo precedente

Santa Venera, Romeo Romano Garden apre al pubblico: quattromila metri quadri di verde in città

Prossimo articolo

Omicidio Paulina Dembska: due donne accusano Abner Aquilina di molestie su Instagram

Articoli correlati

cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf
Cronaca

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi
Giudiziaria

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
Giudiziaria

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025
Giudiziaria

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.