• Ultime
  • Più lette
MICAS: un nuovo spazio per l’arte contemporanea a Malta

MICAS: un nuovo spazio per l’arte contemporanea a Malta

7 Agosto 2019
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 11 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

MICAS: un nuovo spazio per l’arte contemporanea a Malta

Alla scoperta del Malta International Contemporary Art Space

di Marta Angi
7 Agosto 2019
in Arte
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono ancora in corso i lavori per la realizzazione del prossimo museo internazionale di arte contemporanea a Malta (MICAS).

La sede sarà a Floriana, presso il distretto Balzunetta grazie ai fondi europei ed al supporto del Ministero della Giustizia e della Cultura, sono già stati avviati i lavori di restauro e di riedificazione della fortezza che ospiterà il progetto museale, di fronte al Porto di Marsamxett.

Si tratta dell’Ospizio, precedentemente fortezza difensiva, trasformata in centro per la detenzione di prigionieri nel XIX secolo.

Il Malta International Contemporary Art Space sarà la piattaforma di lancio dell’arte contemporanea maltese e dei suoi giovani artisti, nonché palcoscenico per numerosi artisti già affermati nel mondo dell’arte sia in Europa che oltreoceano.

Filo conduttore e scopo del progetto sarà quello di presentare al pubblico uno specchio del mondo attuale dal punto di vista sociale ed ambientale, tramite l’occhio critico dell’arte. Il museo verrà edificato in un immenso spazio fortificato, in un perfetto match di spazi e di luce.

In un video postato sulla pagina Facebook del futuro museo è possibile farsi un’idea di come sarà ultimato. Palese il richiamo diretto alla maestria minimal dell’architetto giapponese Tadao Ando: strutture in legno e vetro in armonia con la storica fortezza sottostante, senza nulla togliere a quest’ultima, in quanto lo sviluppo dello spazio non andrà ad interferire sull’importanza storica del luogo. Il progetto firmato dallo studio IPO, con base a Firenze, sarà finanziato anche dai fondi europei in favore della riqualificazione di luoghi storici per una nuova fruizione da parte dei cittadini maltesi. Verrà ospitata an-che una piccola biblioteca, dove gli studenti potranno consultare testi relativi all’arte ed all’architettura, oltre a numerosi volumi relativi all’interior design.

https://www.facebook.com/MICASMALTA/videos/231143170916445/?v=231143170916445

Al momento lo staff ufficiale è composto dalla presidente Phyllis Muscat, ben conosciuta nella politica maltese, la business advisor Angela Attard Fenech, l’interior designer Francis Sultana e l’esperta di comunicazione e membro della Fondazzjoni Kreattività Georgina Portelli. Ruth Bianco è stata nominata Art Director.

Per partecipare ad eventuali stage e/o progetti di volontariato è possibile inviare una candidatura spontanea al seguente indirizzo email: [email protected]

Tags: MICAS
Condividi151Tweet40InviaCondividi11
Articolo precedente

L’85% dei maltesi soddisfatti dell’economia nazionale

Prossimo articolo

Alla scoperta della cucina maltese: il polpo, octopus o qarnit!

Articoli correlati

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese
Arte

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Dopo oltre due secoli di separazione, i Cippi di Malta si ricongiungono nel cuore di Valletta
Arte

Dopo oltre due secoli di separazione, i Cippi di Malta si ricongiungono nel cuore di Valletta

23 Novembre 2024
Nuovo polo artistico a Malta: annunciato il progetto del Centro per la Cultura e le Arti a Marsa
Arte

Nuovo polo artistico a Malta: annunciato il progetto del Centro per la Cultura e le Arti a Marsa

12 Novembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.