• Ultime
  • Più lette
domus romana rabat scavi esterni

La “Domus romana” di Rabat: un tempio che non finisce mai

27 Dicembre 2019
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 5 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La “Domus romana” di Rabat: un tempio che non finisce mai

di Marta Angi
27 Dicembre 2019
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Scoperta casualmente nel 1881, la domus romana di Rabat, in prossimità della cinta muraria dell’antica capitale Mdina, è una testimonianza diretta del dominio romano nell’isola di Malta.

La costruzione della villa risale al I sec a.C., ma se ne è accertato un uso solo dal II sec d.C., grazie al ritrovamento di un’iscrizione che ha confermato il dominio romano nell’isola del “miele” (Melita dal greco meli = miele).

Il museo è stato aperto al pubblico nel febbraio del 1882, e oltre a conservare i reperti rinvenuti in loco, espone mosaici e suppellettili di epoca romana scoperti nell’intero territorio maltese; molti reperti sono conservati anche nel Museo archeologico Nazionale de La Valletta e di Gozo.

peristilio domus romana rabat
Il mosaico del peristilio (foto Marta Angi)

Il peristilio incornicia il grande mosaico centrale, il quale è stato realizzato da manifattura arabo-romana in opus tesellatum (tessere grandi di forma regolare utilizzate per comporre motivi simmetrici) ed in opus vermiculatum (tessere piccole di colori e di forme diversi per ricreare una figurazione pittoriche): con questa tecnica è stato creato l’emblema centrale con due volatili appoggiati su una coppa.

Nonostante sia stato danneggiato durante la costruzione della copertura, è possibile apprezzare la delicatezza e la finitura delle tesserae, le quali, insieme agli affreschi parietali di 1°- 2° stile pompeiano e ai fregi esposti nelle teche museali, testimoniano la ricchezza della famiglia che abitava questa domus.

La pianta architettonica si rifà invece al modello romano e il peristilio era l’ambiente porticato d’accoglienza; certa quindi in origine la presenza di un vano centrale che filtrasse la luce naturale esterna.

ampolla domus romana rabat
Ampolla vitrea (foto Marta Angi)

L’attuale ingresso del museo, caratterizzato da un timpano colonnato in stile neoclassico, venne edificato nel 1922 in seguito a un ulteriore ampliamento del campo archeologico e ripropone l’architettura romano-greca in uso in epoca romana tardo-antica.

Il piccolo ma ricco museo si sviluppa su due piani e il percorso archeologico continua all’esterno con i resti rinvenuti nel 1881 dall’equipe di archeologi formata da A.A. Caruana, T. Zammit e V. Galea. La collezione del museo è stata ampliata grazie al rinvenimento di ulteriori reperti tra il 2002 e 2011, tra cui integre ampolle vitree, gioielli, pettinini in osso, monete, anfore spagnole e olearie a doppio braccio.

Il territorio maltese presenta numerosi siti archeologici di epoca molto più antica (neolitico e paleolitico), ma di sicuro grazie all’importanza dell’isola come punto di snodo dei commerci durante l’impero romano, potrebbero essere riportati alla luce ulteriori nuovi reperti appartenenti all’epoca romana.

Per visitare la domus romana: il sito ufficiale.

Tags: domus romanaRabat
Condividi226Tweet74InviaCondividi21
Articolo precedente

Niente Lidl per Zebbug, il terreno assegnato alla SMW Cortis

Prossimo articolo

Joseph Muscat «uomo dell’anno 2019» (per crimine e corruzione)

Articoli correlati

cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Un borgo illuminato solo dalla luce di migliaia di candele, torna la magia di Birgu Fest
Eventi

Birgu torna ad illuminarsi della luce di migliaia di candele: è tempo della “magia” di Birgufest

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.