• Ultime
  • Più lette
“La potenza del linguaggio nel fumetto” – Videoconferenza con Mario Damiano Sciuto e William Calleja

“La potenza del linguaggio nel fumetto” – Videoconferenza con Mario Damiano Sciuto e William Calleja

25 Ottobre 2020
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“La potenza del linguaggio nel fumetto” – Videoconferenza con Mario Damiano Sciuto e William Calleja

La videoconferenza, martedì 27 ottobre, è organizzata in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

di Maria Grazia Strano
25 Ottobre 2020
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’Istituto Italiano di Cultura di Valletta, in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che ha come titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, presenta la videoconferenza “La potenza del linguaggio nel fumetto”.

I due fumettisti professionisti Mario Damiano Sciuto e William Calleja descriveranno l’importanza e la perfetta commistione dei linguaggi all’interno dell’arte sequenziale passando dalle origini del fumetto alle sue più recenti evoluzioni.

Durante la conferenza si avrà modo di comprendere le modalità secondo le quali si costruisce un fumetto, oltre che comprendere l’importanza della lingua scritta, delle onomatopee e della disposizione dei balloon. Sarà un percorso guidato nel mondo del fumetto per comprendere la sua stretta correlazione con il linguaggio verbale e non verbale.

William Calleja (Malta, 1983), da sempre appassionato di fumetto e disegno, dopo la laurea in ingegneria informatica e una carriera nel relativo settore, ha frequentato il corso triennale della Scuola del Fumetto di Palermo.

Mario Damiano Sciuto (Catania, 1983), dopo un periodo di lavoro in contabilità e marketing, si è dedicato interamente al fumetto e all’illustrazione. Ha frequentato la Scuola del Fumetto a Palermo, e da allora ha collaborato con case editrici come Star Comics (Italia) e Petit à Petit (Francia).

 William Calleja e Mario Sciuto dirigono il WM Art Studio di Malta, coordinando un team di giovani talenti creativi emergenti. I due lavorano attualmente per la società di giochi NARC, rispettivamente come lead concept artist e artista tecnico.

Questo il link per accedere alla videoconferenza: meeting ID: 996 4041 7347 – Passcode: 4Daeys

 

Gradita prenotazione a: [email protected]

Con questa iniziativa, proseguono le attività proposte dall’IIC La Valletta per la “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” a Malta, il cui programma comprende: la mostra online dal titolo “Una finestra sulla street art di Alice Pasquini” attualmente in corso sui canali social (Facebook e Instagram) dell’Istituto; la conversazione fra l’artista Alice Pasquini ed il giornalista e art curator Nicolas Ballario,  andata in onda il 20 ottobre disponibile al link http://bit.ly/TalkAlicePasquiniENicolasBallario; il webinar “Dileggiare l’Apocalisse: a lezione dal prof. Bad Trip” che Fabrizio Foni (docente presso l’Università di Malta) ha presentato il 22 ottobre e la presentazione del libro “Bestiario contemporaneo di Sicilia” con Rosario Battiato e Chiara Nott (coautori del testo) che concluderà la Settimana.

 *Eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Valletta, in collaborazione con il Dipartimento d’italiano dell’Università di Malta e Wicked Comics e con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Malta.*

**Per maggiori informazioni contattare l’IIC all’indirizzo mail [email protected], al numero di telefono +356 21 221462 o visitando il sito internet dell’Istituto.**

Tags: fumettoIstituto Italiano di CulturaSettimana della Lingua Italiana nel mondo
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni

Prossimo articolo

Covid-19: la percentuale di tamponi fatti a Malta è tra le più alte d’Europa

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.