• Ultime
  • Più lette
Attivisti maltesi in protesta a Bruxelles contro le «disumane» leggi sull’aborto di Malta

Attivisti maltesi in protesta a Bruxelles contro le «disumane» leggi sull’aborto di Malta

15 Febbraio 2024
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Attivisti maltesi in protesta a Bruxelles contro le «disumane» leggi sull’aborto di Malta

Secondo le statistiche, ogni giorno sull’arcipelago almeno una persona ricorre all’uso di pillole abortive tra le mura di casa

di Redazione
15 Febbraio 2024
in Attualità, Dal mondo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una folta delegazione della Ong Moviment Graffitti, insieme ad altri attivisti per i diritti delle donne, si è riunita giovedì davanti alla sede del Parlamento Europeo e all’ambasciata maltese a Bruxelles per puntare il faro sulle «ingiuste leggi maltesi in tema aborto» e sulla «stigmatizzazione della pratica» ancora in vigore a Malta.

Presenti anche l’eurodeputato laburista Cyrus Engerer e l’amministratore delegato del Partito laburista Randolph Debattista che, insieme agli attivisti, hanno imbracciato uno striscione al grido di “Kulħadd iħobb lil xi ħadd li għamel abort” (Tutti amiamo qualcuno che ha abortito) per rimarcare come il divieto di abortire non serva a fermare la pratica, ma piuttosto a innescare un clima di terrore, stigma e imbarazzo nei confronti delle donne che si trovano nella condizione di doverlo praticare. I manifestanti hanno infatti spiegato che, nonostante il divieto, l’aborto a Malta è ancora molto diffuso.

In numeri, ad oggi almeno una persona al giorno sull’arcipelago ricorre all’uso di pillole abortive (medicinali definiti “sicuri”, presenti nell’elenco dei farmaci essenziali dell’OMS) per autogestirsi la pratica tra le mura di casa.

Tuttavia, a Malta l’aborto rimane punibile con 3 anni di carcere e, in tal senso, gli attivisti hanno citato il caso dello scorso anno relativo a una donna che ha dovuto fare i conti con la legge per aver abortito dopo essere stata denunciata alla polizia dal suo partner violento.

Malgrado le promesse di una riforma, alla fine «la situazione per la salute delle donne è più disperata di prima», perché a Malta vigono ancora le leggi sull’aborto «più disumane dell’Unione Europea».

Pertanto, i manifestanti hanno invitato il governo a depenalizzare la pratica perché «se si ha veramente a cuore la salute, la vita e il benessere delle persone (..) è giunto il momento che le donne maltesi non vengano più criminalizzate per aver fatto ciò che è meglio per loro stesse, la loro salute, le loro famiglie e le loro vite».

Gli attivisti hanno inoltre spiegato agli europarlamentari presenti che «il governo maltese sta voltando le spalle ai diritti umani e quelli delle donne», chiedendo loro sostegno e ribadendo che continueranno a lottare «finché le donne non saranno più trattate come cittadini di seconda classe a Malta».

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: AbortoattivistiBruxellesIn evidenzaMoviment GraffittiParlamento europeo
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Omicidio di Qormi: è arrivata la confessione di Elliot Busuttil, anche per il tentato omicidio di un altro uomo

Prossimo articolo

Malta firma la Convenzione di Lubiana-L’Aia per la cooperazione contro crimini internazionali

Articoli correlati

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.