• Ultime
  • Più lette
Attivisti maltesi in protesta a Bruxelles contro le «disumane» leggi sull’aborto di Malta

Attivisti maltesi in protesta a Bruxelles contro le «disumane» leggi sull’aborto di Malta

15 Febbraio 2024
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Attivisti maltesi in protesta a Bruxelles contro le «disumane» leggi sull’aborto di Malta

Secondo le statistiche, ogni giorno sull’arcipelago almeno una persona ricorre all’uso di pillole abortive tra le mura di casa

di Redazione
15 Febbraio 2024
in Attualità, Dal mondo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una folta delegazione della Ong Moviment Graffitti, insieme ad altri attivisti per i diritti delle donne, si è riunita giovedì davanti alla sede del Parlamento Europeo e all’ambasciata maltese a Bruxelles per puntare il faro sulle «ingiuste leggi maltesi in tema aborto» e sulla «stigmatizzazione della pratica» ancora in vigore a Malta.

Presenti anche l’eurodeputato laburista Cyrus Engerer e l’amministratore delegato del Partito laburista Randolph Debattista che, insieme agli attivisti, hanno imbracciato uno striscione al grido di “Kulħadd iħobb lil xi ħadd li għamel abort” (Tutti amiamo qualcuno che ha abortito) per rimarcare come il divieto di abortire non serva a fermare la pratica, ma piuttosto a innescare un clima di terrore, stigma e imbarazzo nei confronti delle donne che si trovano nella condizione di doverlo praticare. I manifestanti hanno infatti spiegato che, nonostante il divieto, l’aborto a Malta è ancora molto diffuso.

In numeri, ad oggi almeno una persona al giorno sull’arcipelago ricorre all’uso di pillole abortive (medicinali definiti “sicuri”, presenti nell’elenco dei farmaci essenziali dell’OMS) per autogestirsi la pratica tra le mura di casa.

Tuttavia, a Malta l’aborto rimane punibile con 3 anni di carcere e, in tal senso, gli attivisti hanno citato il caso dello scorso anno relativo a una donna che ha dovuto fare i conti con la legge per aver abortito dopo essere stata denunciata alla polizia dal suo partner violento.

Malgrado le promesse di una riforma, alla fine «la situazione per la salute delle donne è più disperata di prima», perché a Malta vigono ancora le leggi sull’aborto «più disumane dell’Unione Europea».

Pertanto, i manifestanti hanno invitato il governo a depenalizzare la pratica perché «se si ha veramente a cuore la salute, la vita e il benessere delle persone (..) è giunto il momento che le donne maltesi non vengano più criminalizzate per aver fatto ciò che è meglio per loro stesse, la loro salute, le loro famiglie e le loro vite».

Gli attivisti hanno inoltre spiegato agli europarlamentari presenti che «il governo maltese sta voltando le spalle ai diritti umani e quelli delle donne», chiedendo loro sostegno e ribadendo che continueranno a lottare «finché le donne non saranno più trattate come cittadini di seconda classe a Malta».

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: AbortoattivistiBruxellesIn evidenzaMoviment GraffittiParlamento europeo
Condividi12Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Omicidio di Qormi: è arrivata la confessione di Elliot Busuttil, anche per il tentato omicidio di un altro uomo

Prossimo articolo

Malta firma la Convenzione di Lubiana-L’Aia per la cooperazione contro crimini internazionali

Articoli correlati

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.