• Ultime
  • Più lette
Il calcio piange Gianluca Vialli: addio al Re Leone

Il calcio piange Gianluca Vialli: addio al Re Leone

6 Gennaio 2023
Terremoto Turchia e Siria, sale a 11.700 il bilancio delle vittime

Terremoto Turchia e Siria, sale a 11.700 il bilancio delle vittime

8 Febbraio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Maltempo, pioggia e forti raffiche di vento spazzano l’arcipelago maltese. Sospese le corse via mare

8 Febbraio 2023
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, la zia racconta le violenze subite dalla donna e rivela: «Sapeva che sarebbe stata uccisa»

8 Febbraio 2023
Aiuti terremoto Turchia e Siria: Protezione Civile e Ambasciata turca mettono in moto macchina della solidarietà

Aiuti terremoto Turchia e Siria: Protezione Civile e Ambasciata turca mettono in moto macchina della solidarietà

8 Febbraio 2023
Terremoto Turchia: il numero delle vittime supera quota 5.000. Protezione Civile maltese atterra ad Elazig

Terremoto Turchia: il numero delle vittime supera quota 5.000. Protezione Civile maltese atterra ad Elazig

7 Febbraio 2023
Bernice Cassar aveva denunciato il marito cinque volte prima di essere brutalmente assassinata

Femminicidio Bernice Cassar, parlano i testimoni oculari: «strattonata come una bambola di pezza prima di essere freddata»

7 Febbraio 2023
Terremoto Turchia-Siria - © Copyright ANSA/AFP

Terremoto al confine tra Turchia e Siria: oltre 2.300 il numero delle vittime

6 Febbraio 2023
Sci alpino: Elise Pellegrin “veste” la bandiera maltese ai campionati del Mondo di Courchevel-Méribel 2023

Sci alpino: Elise Pellegrin “veste” la bandiera maltese ai campionati del Mondo di Courchevel-Méribel 2023

6 Febbraio 2023
ambulanza emergenza soccorso

Rissa a Msida, 30enne gravemente ferito

6 Febbraio 2023
stadio atletica leggera Marsa

Inaugurato a Marsa il Matthew Micallef St John Athletics Stadium, grazie ad un investimento di 2,5 milioni di euro

6 Febbraio 2023
Quarantasette Ong ricordano le vittime del Mediterraneo: «Governo maltese cambi “politica omicida”»

Quarantasette Ong ricordano le vittime del Mediterraneo: «Governo maltese cambi “politica omicida”»

5 Febbraio 2023
Falciato da un’auto, anziano muore sull’asfalto a St. Paul’s Bay

Falciato da un’auto, anziano muore sull’asfalto a St. Paul’s Bay

5 Febbraio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 8 Febbraio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il calcio piange Gianluca Vialli: addio al Re Leone

di Stefano Andrea Pozzo
6 Gennaio 2023
in Dal mondo, Sport
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il mondo del calcio piange, per la terza volta consecutiva in poco meno di 60 giorni dopo la dipartita di Sinisa Mihajlović e Pelé, per dare un ultimo e doloroso addio alla leggenda Gianluca Vialli, scomparso a causa del peggioramento delle condizioni di salute legate al tumore al pancreas contro cui stava lottando da circa cinque anni.

Arianna Mihajlovic e il suo saluto a Gianluca Vialli - @Arianna Mihajlovic su Instagram
Arianna Mihajlovic e il suo saluto a Gianluca Vialli – credits: Arianna Mihajlovic su Instagram

Hall of famer del calcio italiano, ex attaccante e allenatore, nonché capo delegazione della nazionale italiana, Il Re Leone, come veniva soprannominato dai suoi tifosi, rientra nella ristretta cerchia dei giocatori che hanno vinto tutte e tre le principali competizioni UEFA per club, l’unico tra gli attaccanti.

Rimarranno intrisi nella storia del calcio i titoli di campione d’Italia con la Sampdoria (1990/91) e con la Juventus (1994/95), con la quale confeziona l’ultima gioia europea dei tifosi bianconeri nel 1996 alzando la Coppa dei Campioni, vinta l’anno successivo a Roma contro l’Ajax.

Gianluca Vialli e la Champions 96 vinta con la Juventus - @Wikipedia
Gianluca Vialli e la Champions ’96 vinta con la Juventus – credits: Wikipedia

Con i bianconeri vincerà anche una Coppa UEFA, oggi Europa League, che insieme alle due Coppe delle Coppe vinte con la Samp e la Supercoppa UEFA conquistata con addosso la maglietta Blues del Chelsea si uniranno alla lista dei trofei internazionali conquistati da Vialli.

In Nazionale giocò contro Malta per ben tre volte: il 5 dicembre 1984 a Ta’ Qali, nell’amichevole con l’Under 21 di Azeglio Vicini, che si concluse 2-1 con le reti di Vialli, Signori e Muscat, poi il 24 gennaio 1987, in un incontro valido per le qualificazioni all’Europeo che finì 5-0, sempre con una rete di Vialli, ed il 19 dicembre del 1992, con l’Italia di Arrigo Sacchi in trasferta Malta per le qualificazioni ai Mondiali del 1994. Anche in questa occasione, il campione andò a rete, segnando quello che sarebbe stato il suo ultimo gol con la maglia degli azzurri.

credits: Corriere dello Sport

Vestiti i panni da cronista sportivo, cinque anni fa Vialli ha rivelato al pubblico la sua lotta contro il cancro e, da quel momento, l’indimenticabile bomber aveva più volte parlato del male che lo affliggeva, raccontando apertamente di tutte le debolezze e le paure che la sua condizione gli causava.

Infine, dopo numerosi voci che circolavano dalla clinica di Londra dove il gemello del goal di Roberto Mancini era ricoverato, arriva la nota della Figc nella quale il capo delegazione della Nazionale italiana annunciava di dover sospendere il suo mandato per concentrarsi sulle cure.

La triste notizia raggiunge oggi tutti gli appassionati nel giorno dell’Epifania: Gianluca Vialli non ce l’ha fatta, circondato dall’amore della sua famiglia nella clinica londinese.

In queste ore di enorme lutto che avvolgono il mondo del pallone, una delle istantanee a cui aggrapparsi forte e che rappresenta uno dei momenti più felici della sua carriera raccoglie quell’abbraccio con l’amico di sempre, Roberto Mancini, negli istanti successivi alla vittoria dell’Europeo 2020.

Rimarrà d’esempio il suo approccio alla malattia in questi anni, con i tifosi di calcio che si sono stretti attorno al loro campione in un tifo sfrenato che, però, questa volta non ha portato all’esito sperato.

Nonostante ciò, la forza e la tenacia, congiuntamente alla consapevolezza di essere da esempio a milioni di persone sofferenti come lui, lo hanno portato a vivere la malattia come fosse una partita di calcio, con la volontà di trascinare la “squadra” sul campo e fuori.

Gianluca Vialli e la frase sulla vita - @Chiamarsi Bomber da Facebook
Gianluca Vialli e la frase sulla vita – credits: Chiamarsi Bomber da Facebook

Le leggende non indossano una divisa, tantomeno calcistica, appartengono a tutti, senza alcuna distinzione. Il mondo del calcio, al quale ci uniamo profondamente, si stringe attorno alla famiglia di Vialli.

Gianluca Vialli sulla malattia - @Eurosport
Gianluca Vialli sulla malattia – credits: Eurosport

Ciao Re Leone, dopo 259 gol di pura poesia, ora puoi finalmente ricongiungerti all’amico Pablito Rossi.

 

(Cover photo credits: Agi)
Tags: CalcioGianluca VialliIn evidenzaPeléSinisa Mihajlović
Condividi12Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Scandalo Malta Philharmonic Orchestra: il direttore tentò di evitare procedimenti penali

Prossimo articolo

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

Articoli correlati

Terremoto Turchia e Siria, sale a 11.700 il bilancio delle vittime
Dal mondo

Terremoto Turchia e Siria, sale a 11.700 il bilancio delle vittime

8 Febbraio 2023
Terremoto Turchia: il numero delle vittime supera quota 5.000. Protezione Civile maltese atterra ad Elazig
Dal mondo

Terremoto Turchia: il numero delle vittime supera quota 5.000. Protezione Civile maltese atterra ad Elazig

7 Febbraio 2023
Terremoto Turchia-Siria - © Copyright ANSA/AFP
Dal mondo

Terremoto al confine tra Turchia e Siria: oltre 2.300 il numero delle vittime

6 Febbraio 2023
Sci alpino: Elise Pellegrin “veste” la bandiera maltese ai campionati del Mondo di Courchevel-Méribel 2023
Sport

Sci alpino: Elise Pellegrin “veste” la bandiera maltese ai campionati del Mondo di Courchevel-Méribel 2023

6 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
0

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.