• Ultime
  • Più lette

Naufragio migranti in Grecia, i sopravvissuti alla tragedia: «a bordo c’erano fino a 750 persone»

16 Giugno 2023
Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

26 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

26 Luglio 2025
Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

Incidente mortale nella notte a Pembroke: centauro di 27 anni perde la vita

26 Luglio 2025

Caos in tribunale: 38enne si autodefinisce il “Bob Marley di Malta” e sfida polizia e giudice

25 Luglio 2025

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito

Traffico di esseri umani e sfruttamento, parla una delle vittime: «Minacce, ricatti e sesso per ripagare i debiti»

25 Luglio 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

24 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rapina a mano armata in un centro scommesse a St. Paul’s Bay: sospettato preso a Roma

24 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Vendevano alcol dopo le 21: nei guai cinque negozi a St. Julian’s

24 Luglio 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

23 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 26 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Naufragio migranti in Grecia, i sopravvissuti alla tragedia: «a bordo c’erano fino a 750 persone»

Al momento sarebbero stati recuperati solo 104 superstiti, mentre col passare delle ore si affievoliscono le speranze di salvare nuove vite a causa delle condizioni meteorologiche avverse

di Stefano Andrea Pozzo
16 Giugno 2023
in Dal mondo
Tempo di lettura:3 mins read
0

Rischia di essere ricordata come una delle tragedie più devastanti del Mediterraneo il naufragio di un peschereccio che si è registrato a 47 miglia nautiche da Pylos, Grecia, e che secondo alcuni sopravvissuti si sarebbe capovolto con a bordo fino a 750 migranti, di cui più di 100 bambini che stavano dormendo in stiva durante l’inabissamento dell’imbarcazione.

Al momento, al netto di 104 persone tratte in salvo e dei 79 cadaveri recuperati dalle autorità costiere, col passare delle ore continuano a precipitare le speranze di recuperare nuovi dispersi a causa delle condizioni meteorologiche avverse.

Il medico che è intervenuto sul posto, Manolis Makaris, ha delineato le dimensioni della tragedia confermando le prime discrezioni:

«È possibile ci siano fino a 600 morti. I superstiti ci hanno riferito che sulla barca c’erano 750 persone, tutti mi hanno parlato di questo numero»

Mentre ad Atene stanno prendendo parte le proteste dei cittadini e con la Grecia intera che ha indetto tre giorni di lutto nazionale, secondo i media ellenici le vittime del naufragio sarebbero migranti di età compresa tra i 16 e i 40 anni, per di più provenienti da Egitto, Pakistan e Libia, e diretti verso l’Italia. La somma pagata dai malcapitati si aggirerebbe tra i 4mila ed i 6mila dollari ciascuno per il viaggio che non avrebbe mai raggiunto la destinazione sognata.

https://twitter.com/vedatyeler_/status/1669401754629226497?t=3hENgI0XX1jUCFMtrJmj2g&s=19

Le ricostruzioni dell’agenzia di frontiera dell’Ue Frontex affermano che avrebbero avvistato la barca nel primo pomeriggio di martedì e si sarebbe precipitata ad informare le autorità greche ed italiane, mentre continua il dibattito sulle responsabilità con versioni fortemente discordanti.

Secondo le autorità costiere greche, intervenute con una corda per agganciare il peschereccio e controllare le condizioni al suo interno, avrebbero incontrato la resistenza di alcuni naufraghi che, nonostante l’imbarcazione fosse ormai capovolta, avrebbero voluto continuare la loro traversata in direzione delle coste italiane decidendo di slegare la fune.

Video Player
https://vs.ansa.it/sito/video_mp4_export/m20230616141011521.mp4

Media error: Format(s) not supported or source(s) not found

Scarica il file: https://vs.ansa.it/sito/video_mp4_export/m20230616141011521.mp4?_=1
00:00
00:00
00:00
Usa i tasti freccia su/giù per aumentare o diminuire il volume.

Tale versione è stata però smentita dai sopravvissuti, oggi in viaggio verso Atene dove potranno richiedere asilo, che avrebbero posto sotto accusa le reali intenzioni della guardia costiera ellenica, a cui si è unito anche Alarm Phone contrastando di fatto la ricostruzione delle autorità:

«Erano ben consapevoli di questa imbarcazione sovraffollata e inadeguata ma non è stata avviata un’operazione di salvataggio» 

Nel frattempo sono stati posti in stato d’arresto nove individui, tutti di origine egiziana e di età compresa tra i 20 e i 40 anni, con l’accusa di omicidio colposo, traffico di esseri umani e affiliazione ad organizzazione criminale, anche se non è da escludere che il numero dei fermi possa aumentare nelle prossime ore.

Secondo Frontex la rotta del Mediterraneo centrale sarebbe la tratta più percorsa dai migranti arrivati in Europa nei primi cinque mesi del 2023, precisando inoltre come tra gennaio e maggio gli arrivi avrebbero superato le 50.300 persone, il 158% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, accodandosi al dato che conferma come sia complessivamente aumentato il numero di migranti tra le varie rotte clandestine del 12%.

Anche la commissarie Ue per gli Affari interni, Ylva Johansson, ha commentato la portata di questa tragedia definita “la più grande del Mediterraneo”:

«Non abbiamo ancora tutte le informazioni di quello che è successo, i trafficanti che mettono queste persone su queste barche non le stanno mandando verso l’Europa, le stanno mandando verso la morte. E’ assolutamente necessario impedirlo»

Mentre si attende con trepidante attesa l’esito delle operazioni di salvataggio, rimane ancora da definire se le autorità greche, italiane e maltesi, comprese quelle internazionali, avrebbero potuto fare di più per ridurre le dimensioni di questa ennesima strage in mare.

 

(photo credits: Twitter / IOM UN Migration)
Tags: Alarm PhoneGreciaIn evidenzaMediterraneomigrantinaufragiostrage
Condividi2Tweet2InviaCondividi
Articolo precedente

Incontro a Palazzo Chigi tra Giorgia Meloni e Robert Abela: dialogo e cooperazione tra Italia e Malta

Prossimo articolo

Straripamento acque reflue, scatta il divieto di balneazione a Font Ghadir

Articoli correlati

sisma - terremoto
Dal mondo

Terremoto di magnitudo 6.1 nelle Cicladi: scossa avvertita anche a Malta

22 Maggio 2025
Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima
Attualità

Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima

18 Maggio 2025
libia
Attualità

Rientrati in Patria i 38 cittadini maltesi evacuati in fretta e furia dalla Libia

16 Maggio 2025
Bracconaggio internazionale: cinque maltesi fermati in Kirghizistan con uccelli di specie protetta
Attualità

Bracconaggio internazionale: cinque maltesi fermati in Kirghizistan con uccelli di specie protetta

24 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.