• Ultime
  • Più lette
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

Falco colpito in volo durante lo spettacolo sotto gli occhi attoniti del proprietario e dei turisti

13 Ottobre 2025
Migranti sotto attacco nella Sar maltese: Ong denuncia colpi d’arma da fuoco della Guardia costiera libica

Migranti sotto attacco nella Sar maltese: Ong denuncia colpi d’arma da fuoco della Guardia costiera libica

12 Ottobre 2025
malta international airport

Nello stomaco venti ovuli di cocaina: arrestato corriere della droga

12 Ottobre 2025
Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

Bracconaggio, BirdLife Malta registra oltre 240 episodi di caccia illegale in meno di un mese

12 Ottobre 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale

Nuova condanna per l’ex portiere della nazionale: avrebbe molestato una quattordicenne

11 Ottobre 2025

Trentunenne rimane ustionato durante lavori di manutenzione a St. Paul’s Bay

10 Ottobre 2025
Marsa, arrestato 44enne con oltre 270 dosi di droga nascoste in auto

Marsa, arrestato 44enne con oltre 270 dosi di droga nascoste in auto

10 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Due feriti nello scontro tra moto e pick up a Ghajnsielem; coinvolte anche altre due auto

10 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 14 Ottobre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Fuochi d’artificio al taglio del nastro che segna un nuovo inizio per Marina di Ragusa, porta sul mare verso Malta

di Redazione
12 Luglio 2025
in Dall'Italia, Turismo
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un bagno di folla ha accompagnato, giovedì 11 luglio, l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress, che collega Marina di Ragusa con Malta. Il Porto Turistico ha fatto da cornice a un evento che ha unito istituzioni, imprenditoria e comunità locale in un unico grande abbraccio simbolico tra le due sponde del Mediterraneo. Il collegamento, partito già lo scorso 17 maggio, ha subito registrato una risposta entusiasta da parte dell’utenza – riferisce l’ente gestore -, tanto che in quasi tutti i giorni della stagione estiva le corse sono state raddoppiate.

Ma l’inaugurazione ufficiale è stato il momento per raccontare il senso più profondo di questo progetto: una nuova visione del Porto Turistico di Marina di Ragusa, una porta che si spalanca su opportunità turistiche, culturali ed economiche. A fare gli onori di casa è stato il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, che ha voluto ringraziare il gruppo imprenditoriale, guidato da Paul Gauci, che ha investito nel rilancio del porto: «Ogni volta che si avvia un nuovo servizio, si crea valore per una comunità. Questo collegamento rafforza la nostra identità di città costiera e amplia le possibilità per i nostri concittadini e per chi ci visita».

E su questi stessi concetti è intervenuto anche il prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri, ricordando il lavoro svolto per attivare le varie autorizzazioni insieme al supporto di tutte le componenti delle forze dell’ordine e della sicurezza a terra e in mare. Un progetto nato dalla visione di Gauci, presente all’evento, che ha creduto fin dall’inizio nelle potenzialità di questo tratto di costa, investendo con lungimiranza e determinazione. La sua presenza ha sottolineato la volontà di creare un legame solido e duraturo tra Malta e la Sicilia, non solo sul piano logistico, ma anche umano.

Gli interventi di Salvatore Zocco, direttore del Porto Turistico e di Gianluca Vassallo, Ceo di Ragusa Xpress (entrambi consiglieri del cda della società che gestisce il porto), hanno sottolineato l’importanza di questo servizio per il rilancio dell’infrastruttura portuale e per il tessuto economico e sociale della zona. Zocco, visibilmente commosso, ha parlato di un traguardo «che segna l’inizio di una nuova stagione ma anche il senso di una comunità che non ha divisioni tra sponde del Mediterraneo» e ha ringraziato la squadra che sta lavorando senza sosta per migliorare i servizi e l’accoglienza all’interno del porto.

Vassallo ha raccontato le emozioni vissute durante il primo viaggio e ha evidenziato la professionalità e l’efficienza che caratterizzano il servizio, garantendo comfort e sicurezza ai passeggeri: «Si celebrano tre importanti traguardi: il completamento del porto turistico, l’avvio del collegamento diretto con Malta e, soprattutto, la realizzazione di una visione che sembrava impossibile sedici anni fa. Quella che allora era solo una linea costiera oggi è diventata un nodo strategico nel Mediterraneo, capace di accogliere naviganti da tutto il mondo e, al tempo stesso, offrire un luogo di vita, bellezza e ospitalità».

Tra gli interventi anche quello dell’onorevole Nello Dipasquale, che più di 20 anni fa raccolse le firme per chiedere la creazione del porto e da sindaco di Ragusa mandò in appalto l’opera seguendo l’iter burocratico passo dopo passo. Ha espresso il proprio plauso per un’iniziativa che guarda al futuro e che restituisce centralità al territorio ragusano nel panorama mediterraneo: «Questo collegamento non è solo una tratta marittima, è una visione politica, sociale e culturale. Ogni ponte costruito è un’occasione di crescita e dialogo. Il mio augurio è che questo servizio possa radicarsi sempre di più e contribuire alla valorizzazione della nostra area costiera».

Contestualmente, alla presenza del vescovo della Diocesi di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa, si è svolta la scopertura della statua della Madonna di Portosalvo che sul molo di levante abbraccerà navigatori e marinai. Una cerimonia che ha visto una grande partecipazione di pubblico con la possibilità di poter visitare il catamarano.

La serata, condotta dai giornalisti Michelangelo Barbagallo e Valentina Frasca, è proseguita con spettacoli e performance artistiche diffuse nella darsena del porto mentre poco prima di mezzanotte tutti con il naso all’insù per assistere allo spettacolo pirotecnico che ha segnato l’importante momento storico per Marina di Ragusa e che grazie al catamarano Ragusa Xpress rende questa località turistica più aperta, accessibile e internazionale.

(photo credits: Francesco Bocchieri)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: CatamaranoMaltaMarina di RagusaPorto Turistico di Marina di Ragusaragusa xpress
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

Prossimo articolo

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.