• Ultime
  • Più lette
Emergenza migranti, Lampedusa al collasso: nella notte 19 sbarchi con 705 persone

Emergenza migranti, Lampedusa al collasso: nella notte 19 sbarchi con 705 persone

25 Aprile 2023
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Emergenza migranti, Lampedusa al collasso: nella notte 19 sbarchi con 705 persone

A Lampedusa Piantedosi promette una gestione più ordinata dei flussi migratori ed una task force per fronteggiare l’emergenza

di Federico Valletta
25 Aprile 2023
in Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
1

Non si arresta l’ondata di sbarchi a Lampedusa. Secondo le autorità italiane, nella notte tra il 24 ed il 25 aprile, sono in tutto 705 i migranti che hanno raggiunto l’isola a bordo di 19 imbarcazioni.

Mentre ieri, nel tratto di mare compreso tra l’area SAR italiana e le acque antistanti Lampedusa, si sono verificati altri quattro naufragi: due i cadaveri, fra cui quello di una giovane donna, 17 i dispersi, per i quali le ricerche vanno ancora avanti, e complessivamente 165 i superstiti portati all’hotspot.

In tutto, tra la giornata di lunedì 24 aprile e quella seguente, sarebbero circa 2.000 i migranti arrivati in Italia e, ora, il centro di prima accoglienza situato in contrada Imbriacola, è al collasso: all’alba si contavano in tutto 2.698 ospiti, a fronte di una capienza massima di 400 persone. Secondo quanto riportano i giornali italiani, almeno 130 migranti sarebbero già stati trasferiti a Porto Empedocle, su disposizione della Prefettura di Agrigento.

Come sempre, a rendere tutto tragicamente pericoloso sono le condizioni delle imbarcazioni sulle quali vengono stipate decine di persone: alcune fatte in ferro. Soprannominate “bare galleggianti” dal procuratore reggente di Agrigento, Salvatore Vella, sarebbero state le prime a colare a picco.

I migranti che viaggiavano su 14 dei 19 barchini agganciati fra la notte e l’alba del 25 aprile dalle motovedette della Capitaneria e della Guardia di Finanza hanno infatti riferito di essere giunti a bordo di “navi madre”: grosse imbarcazioni, probabilmente pescherecci, che hanno calato in mare gruppi di persone su barchini di metallo di 6 o 7 metri.

Ma le tragedie non si limitano a solcare il territorio della Penisola: anche le autorità della Libia avrebbero registrato diversi naufragi, e il recupero di almeno 34 persone morte annegate negli ultimi sei giorni.

Sulle coste della Tunisia i decessi sarebbero invece 31, tra cui due donne due bambini. E il peggio sembra non essere passato, con un altro fronte della disperazione che si starebbe aprendo in Sudan, messo a ferro e fuoco dagli scontri tra l’esercito e le forze paramilitari e dal quale potrebbero arrivare altre migliaia di disperati in fuga dalla guerra.

Secondo Ansa, i migranti proverrebbero dal Burkina Faso, Camerun, Costa d’Avorio, Gambia, Guinea, Mali, Nigeria, Senegal e Sierra Leone ed avrebbero pagato fino a 3mila dinari tunisini ciascuno per raggiungere l’Italia.

Nel pomeriggio di martedì 25 aprile, il ministro dell’Interno del governo italiano Matteo Piantedosi è volato a Lampedusa per una breve visita all’hotspot e poi subito un incontro con il sindaco delle Pelagie Filippo Mannino, occasione durante la quale ha dichiarato: «Confidiamo che a breve riusciremo ad assicurare una gestione più ordinata dei flussi migratori. Stiamo lavorando in parallelo ad una soluzione di lungo periodo anche a livello internazionale», e poi «Il piano del governo non è solo un piano per Lampedusa, ma un piano per una gestione più ordinata di quello che parte da Lampedusa. Penso a soluzioni che abbiano una proiezione non dico strutturale ma di gestione ordinata dei flussi. Ma anche soluzioni che di fatto spostino altrove il problema».

Piantedosi ha inoltre assicurato che a Lampedusa sarà dedicata una task force, un ufficio del ministero che si occupi dell’emergenza: «Noi dobbiamo lavorare affinché Lampedusa diventi l’ingranaggio di un meccanismo più ampio che funziona. E nello stesso tempo, aiutare la gente che è all’addiaccio o in mezzo ai liquami».

 

(photo credits: frame video ANSA)
Tags: emergenza migrantiIn evidenzaItaliaLampedusaMatteo Piantedosimigranti
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Mattinata di incidenti a Santa Venera e Sliema. Gravemente feriti giovane motociclista ed una donna di 65 anni

Prossimo articolo

Niente carcere per il giovane che travolse manager bancario guidando a 110 km/h sul lungomare di Gzira

Articoli correlati

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni
Dall'Italia

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese
Cronaca

Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

14 Agosto 2025
cover articolo
Cronaca

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    2 anni ago

    Gli Italiani sono sotto ipnosi e non riescono a comprendere che questa è una moderna tratta di schiavi mascherata da situazione umanitaria. Malooney, dopo aver strombazzato dai banchi dell’opposizione, ora obbedisce alle oligarchie nazionali ed internazionali che le hanno concesso di diventare capo del governo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.