• Ultime
  • Più lette
Il coraggio di Dino Gassani, un italiano con la schiena dritta

Il coraggio di Dino Gassani, un italiano con la schiena dritta

27 Marzo 2021
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il coraggio di Dino Gassani, un italiano con la schiena dritta

Quarant'anni fa un commando della camorra assassinò l'avvocato salernitano che non si era piegato alle minacce

di Redazione
27 Marzo 2021
in Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una storia forse sconosciuta, molto probabilmente dimenticata. La storia di un uomo con la schiena dritta, di quelle che ti fanno sentire orgoglioso di essere italiano. È la storia di Dino Gassani (nella foto), un avvocato che amava la sua professione e che non si sarebbe mai piegato a scelte di convenienza o a ritirate strategiche figlie di una deprecabile vigliaccheria.

Il 27 marzo del 1981, esattamente quarant’anni fa, i killer della Nuova Camorra Organizzata uccidevano Gassani nel suo studio di Salerno; insieme a lui veniva trucidato anche il suo segretario Pino Grimaldi (entrambi saranno insigniti della medaglia d’oro al valor civile).

Quel duplice omicidio fu un trauma terribile, preceduto e seguito da una scia di sangue i cui effetti non sono ancora svaniti, neppure dopo quattro decenni. Gassani, che aveva 51 anni, fu giustiziato perché possedeva una qualità non particolarmente diffusa e che in quel periodo – tra criminalità organizzata e terrorismo, gli anni ’80 furono angoscianti – era merce rara: il coraggio.

Un coraggio intellettuale, soprattutto, da uomo che non rinuncia ad essere libero pur essendo consapevole che la libertà è un lusso che si paga a un prezzo esorbitante. Era cosciente del fatto che in qualche modo prima o poi gli avrebbero presentato il conto, ma l’idea di arretrare anche di un solo passo non lo aveva mai sfiorato. Eppure sapeva che il nemico era potente, violento, spietato.

Come stabiliranno i processi, Dino Gassani pagò, la colpa – chiamiamola così – di aver convinto un suo cliente a collaborare con gli inquirenti e a fare i nomi dei personaggi coinvolti in alcuni sequestri di persona. Tra questi c’era Raffaele Catapano, killer della Nuova Camorra Organizzata guidata dal boss Raffaele Cutolo.

Era il 1978. Gassani fu più volte minacciato pesantemente per costringerlo a bloccare le confessioni del suo cliente e a fargli ritrattare tutto ciò che aveva dichiarato ai magistrati. L’avvocato si fece scivolare addosso tutte le intimidazioni e il suo cliente contribuì ad incastrare la feroce banda di sequestratori.

All’epoca i camorristi si sentivano invincibili e non ebbero alcuno scrupolo a condannare a morte Dino Gassani. Il 27 marzo del 1981 entrarono nel suo studio di Salerno e dopo una breve e animata discussione lo uccisero, poi completarono la loro missione di morte assassinando il segretario Pino Grimaldi.

Quando i poliziotti arrivarono sul luogo del delitto, si accorsero che sulla scrivania il penalista aveva lasciato un biglietto sul quale c’era scritto: «Non posso perdere ogni dignità». Killer e mandanti saranno arrestati e condannati a pene pesanti, quindi giustizia è fatta.

Gassani avrebbe potuto scegliere la morbida soluzione del compromesso, o percorrere la comoda strada del silenzio. Invece no, scelse la terza via: quella della dignità. Quel 27 marzo gli assassini spararono su uomo libero uccidendone solo il corpo.

L’eredità morale che ci ha lasciato Gassani, quella no, non potranno mai ucciderla.

Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

COVID-19: lieve discesa dei contagi, drastico calo dei casi attivi

Prossimo articolo

Caccia in primavera, sul governo l’ira degli ambientalisti

Articoli correlati

Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni
Dall'Italia

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.