• Ultime
  • Più lette
virus epidemia mascherina coronavirus

In Italia scatta il Super Green Pass: le novità e cosa cambia per i non vaccinati

6 Dicembre 2021
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

In Italia scatta il Super Green Pass: le novità e cosa cambia per i non vaccinati

di Redazione
6 Dicembre 2021
in Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’Italia cambia ancora una volta le regole legate al certificato verde ed introduce, da oggi e fino al 15 gennaio, il Super Green Pass. Il nuovo documento andrà ancora di più a diversificare le attività a cui avranno accesso i vaccinati contro il Covid-19, i guariti dal virus, i tamponati con esito negativo e chi si oppone alla somministrazione del siero.

A decorrere dal 6 dicembre, quindi, a prescindere dal colore delle Regioni (bianco, giallo o arancione) avranno liberamente accesso a cinema, teatri, stadi e palazzetti dello sport, bar e ristoranti al chiuso, eventi, discoteche, cerimonie pubbliche, solo le persone dotate del Super Green Pass, rilasciato esclusivamente a tutti quelli che si sono vaccinati da meno di nove mesi, sono guariti dal Covid-19 da meno di sei mesi, sono guariti ed in seguito vaccinati da meno di nove mesi.

Nelle regioni di colore arancione, l’esito negativo del tampone antigenico o molecolare, che in Italia consente di beneficiare del Green Pass “base”, non sarà quindi più accettato nei luoghi e per le attività sopra citate.

Quest’ultimo documento sarà però ancora valido per accedere al proprio luogo di lavoro o alla relativa zona mensa, salvo diverse disposizioni da parte dell’azienda, e della scelta di imporre o meno l’obbligo vaccinale ai propri dipendenti.

Il Green Pass “base” consentirà di avere accesso ai trasporti pubblici come treni, metropolitane, traghetti ed aerei, e di muoversi liberamente con il proprio mezzo tranne in Regioni di colore arancione.

Solo in zona bianca o gialla è consentito salire su skilift e seggiovie, consumare ai tavolini di bar e ristoranti all’aperto, svolgere attività sportive all’aperto o al chiuso, visitare mostre o musei, alloggiare in strutture ricettive, partecipare a convegni, cerimonie civili o religiose, recarsi nei parchi divertimento e centri termali.

Per gli italiani senza Green Pass, ovvero coloro che non sono vaccinati, che non hanno contratto il Covid-19 e che non si sottopongono a tampone, è concesso muoversi liberamente con il proprio mezzo privato, anche cambiando Regione, salvo che ci si trovi in zona arancione; in quel caso è necessario presentare un valido giustificativo di viaggio.

Skilift e seggiovie scoperte sono accessibili solo nelle zone bianche e gialle, così come per bar e ristoranti con tavolini all’aperto, sport e centri culturali che non siano al chiuso.

Libero accesso, a prescindere dal colore della Regione, è consentito a chi non ha il Green Pass per uffici postali e banche, ma anche per i servizi di cura della persona, come parrucchieri e barbieri, ma anche centri di riabilitazione e terapeutici.

Nello stesso giorno in cui sono entrate in vigore le nuove disposizioni, le Forze dell’ordine hanno già provveduto ad effettuare diversi controlli lungo tutta la penisola, soprattutto in concomitanza dei mezzi di trasporto, accessibili ormai solo alle persone dotate di Green Pass, che sia “rafforzato” o “base”. Tra i primi sanzionati, a Roma, un uomo di 50 anni che, beccato senza documento verde, si è giustificato con «Volevo vaccinarmi a giorni». Per lui una multa di 400 euro.

Tags: COVID-19green passIn evidenzaItaliaSuper Green Passvaccini
Condividi50Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

COVID-19: contagi e casi attivi al rialzo, i ricoveri salgono a quota 22

Prossimo articolo

Addio multe per la “casta”: centinata di verbali spariti dal sistema della LESA

Articoli correlati

daniele carbone
Attualità

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.