• Ultime
  • Più lette
Bov Premier, sorride l’Italia: a segno Piciollo, Paolucci, Fontanella e Zaccardo

Italiani all’estero: in arrivo multe salate per chi non si iscrive all’AIRE

24 Gennaio 2024
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Scia di rapine a mano armata: custodia cautelare per i due presunti ladri

5 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Rapina a mano armata in un negozio a Tarxien: ladro in fuga

4 Luglio 2025
Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

Al via consultazione pubblica per regolamentare professioni veterinarie e operatori del settore

4 Luglio 2025
Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

Da Bruxelles a Malta con 100 ovuli di cocaina purissima nello stomaco: arrestato in aeroporto

4 Luglio 2025
Villa Pamphili - Chi l'ha visto?

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

«Ridateci Vasco, è nostro figlio»: il disperato appello di una coppia per riabbracciare l’amato cane

3 Luglio 2025
Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

Johanna Boni, altra mazzata: respinto l’appello sulla controversa sepoltura. Famiglia: «Le foto non mentono»

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
cover Jonathan Farrugia

[RITROVATO] Uomo di 43 anni scomparso nel nulla, polizia chiede supporto ai cittadini

3 Luglio 2025
Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

Rapine a mano armata a Sliema e San Gwann: in manette presunti ladri

2 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Incidente stradale a Ghajnsielem: giovane perde il controllo dell’auto e si schianta contro un muro

2 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 5 Luglio
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Italiani all’estero: in arrivo multe salate per chi non si iscrive all’AIRE

Sono previste sanzioni fino a 5.000 euro e ulteriori controlli dell'Agenzia delle Entrate

di Federico Valletta
24 Gennaio 2024
in Dall'Italia, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
1

Il fisco italiano si inasprisce nei confronti dei cittadini che vivono fuori dalla Penisola per più di un anno e non sono iscritti all’Anagrafe Italiana Residenti Estero (AIRE). Sono infatti in vista pesanti sanzioni che potranno arrivare fino a 5.000 euro.

Per fare chiarezza, per gli italiani all’estero l’iscrizione all’AIRE è obbligatoria dalla fine degli anni ‘80, ma dal dicembre appena trascorso il governo ha deciso di istituire multe salate per i trasgressori, vale a dire tutte quelle persone che per qualsiasi ragione si sono trasferite all’estero sia provvisoriamente che in modo definitivo, e non abbiano provveduto a registrarsi all’anagrafe estera.

Nello specifico, le sanzioni saranno da 200 a 2.000 euro per ogni anno di mancata iscrizione all’AIRE, per un periodo di retroattività massimo di 5 anni, e fino a un massimo di 5.000 euro. La multa sarà inviata dal Comune italiano (che ne incasserà anche i proventi) nel quale il trasgressore risulta residente, dopo aver consultato le informazioni fornite dalla Pubblica Amministrazione, qualora emergessero elementi tali da comprovare che il soggetto effettivamente viva oltreconfine.

Come evitare problemi? Semplice: se si pensa di vivere all’estero per un periodo superiore a dodici mesi, sarà necessario dichiarare la nuova residenza entro 90 giorni dall’espatrio, contattando l’Ambasciata italiana, gli Uffici Consolari oppure online, tramite il portale “Fast it”.

Le multe sono solo però uno dei tanti problemi in cui si incorre in caso di mancata iscrizione all’AIRE. Altre sanzioni potrebbero infatti essere notificate dall’Agenzia delle Entrate, a seguito di ulteriori accertamenti fiscali su eventuali tributi non versati.

L’iscrizione all’anagrafe estera è infatti uno strumento usato dall’erario per il calcolo delle tasse e per svolgere controlli fiscali, oltre che per garantire alcuni diritti ai cittadini, come il rinnovo dei documenti e il diritto di voto.

Ma non finisce qui: la mancata iscrizione all’AIRE può portare a conseguenze anche sul lavoro regolarmente svolto all’estero. Essere considerati ancora residenti in Italia porterebbe infatti alla tassazione di redditi e retribuzioni percepiti da parte dell’Agenzia delle Entrate.

I trasgressori si ritroverebbero quindi a dover pagare doppie tasse sul proprio stipendio sia al Paese in cui di fatto è residente, sia al fisco italiano. Se vigenti tra l’Italia e il Paese estero dove si vive, le leggi contro la doppia tassazione potrebbero alleggerire le cifre. ln ogni caso all’Italia sarà comunque dovuta la differenza di tassazione, oltre alle sanzioni per le omesse dichiarazioni dei redditi.

 

(immagine di archivio)
Tags: Agenzia delle EntrateAireFast ItfiscoIn evidenzaItaliaitalianiItaliani a Maltaresidenza all'estero
Condividi114Tweet72InviaCondividi20
Articolo precedente

Ventottenne assolto dall’accusa di tentato incendio alla BMW del nuovo fidanzato dell’ex-compagna

Prossimo articolo

La beccano alla guida senza patente né assicurazione oltre l’orario di coprifuoco: arrestata 21enne

Articoli correlati

Villa Pamphili - Chi l'ha visto?
Cronaca

Villa Pamphili, Kaufmann sarà estradato in Italia: da chef fallito a Marsascala al mistero del film “fantasma” da 836.000 euro

4 Luglio 2025
Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema
News

Inaugurato nuovo terminal traghetti a Bugibba: presto il collegamento con Gozo e corse gratis verso Sliema

3 Luglio 2025
Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale
Eventi

Miss Universo Malta 2025: conto alla rovescia per la corsa al titolo, due le italiane in finale

3 Luglio 2025
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia
Attualità

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025

Commenti 1

  1. Giulio Saglibene says:
    1 anno ago

    Vorrei sapere se è solo per coloro che hanno la ID Maltese

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.