• Ultime
  • Più lette
Tra lingua, cultura, storia ed eccellenze agroalimentari: al via il secondo gemellaggio tra studenti italiani e maltesi

Tra lingua, cultura, storia ed eccellenze agroalimentari: al via il secondo gemellaggio tra studenti italiani e maltesi

20 Novembre 2023
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 4 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tra lingua, cultura, storia ed eccellenze agroalimentari: al via il secondo gemellaggio tra studenti italiani e maltesi

di Redazione
20 Novembre 2023
in Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
0

La lingua, la cultura e la storia dell’isola dei Cavalieri, ma anche le eccellenze agroalimentari che raccontano i territori. È partita la seconda annualità del progetto scolastico “With English I can travel around the world…Tour of Malta”, un percorso di studi nato tra i banchi dell’istituto comprensivo “Monticelli D’Ongina”, a Monticelli, D’Ongina e Caorso in provincia di Piacenza, coordinato da Florinda Calì e sostenuto dal Ministero dell’Istruzione di Malta.

L’obiettivo è lo studio in lingua inglese della storia e della cultura maltese. Dopo il successo ottenuto durante lo scorso anno scolastico (non solo di “With English I can travel around the world…Tour of Malta” ma anche del corso di inglese potenziato attraverso il teatro), a ottobre è partita la seconda edizione e quest’anno è previsto un interscambio culturale con il college “Maria Regina” di Malta, una rete di scuole maltesi diretta dal docente Patrick Decelis, che conta otto istituti di scuola primaria, quattro di scuola secondaria più un centro di supporto per giovani adulti.

Le prime due attività della nuova edizione del corso sono state la cerimonia di presentazione e la prima lezione tenuta da John Portelli, docente maltese e professore emerito dell’università di Toronto, in Canada.

John Portelli e il sindaco di Caorso, Roberta Battaglia, durante la lezione all’istituto comprensivo “Monticelli D’Ongina”

Al momento di presentazione hanno preso parte alunni, genitori, il preside Gianluca Freda, la vicepreside Vittoria Pozzoli, il sindaco di Caorso, Roberta Battaglia, il sindaco di Monticelli D’Ongina, Gimmi Distante, l’assessore alla Cultura di Caorso, Luigi Bongiorni, il dirigente del college “Maria Regina” di Malta, Patrick Decelis, Renzo Galea, preside della Scuola Media di Naxxar, che è parte del “Maria Regina”; Mary Rose Cordina, direttrice didattica del “Maria Regina” e Paolo Conforti, delegato dell’Emilia occidentale del Sovrano Militare Ordine di Malta, che ha espresso il suo vivo interesse per l’iniziativa e prospettato lo svolgimento di attività in collaborazione con l’Ordine dei Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni.

«Quest’anno – ha dichiarato Florinda Calì – parteciperà all’iniziativa l’Istituto Italiano di Cultura a Malta, ed è stata richiesta anche la collaborazione dell’Ambasciata Italiana a Malta e del governo maltese. Ad aprile 2024 ben 35 nostri alunni faranno un’altra esperienza a Malta e potranno svolgere del volontariato in una delle Istituzioni che i Cavalieri Ospitalieri di Malta gestiscono nell’ambito della loro azione di supporto e solidarietà sociale».

John Portelli ha incontrato prima gli alunni del “Monticelli D’Ongina”, tenendo una lezione sulla lingua e la cultura maltese e le sue connessioni con quella italiana, poi è stato ospite del sindaco Roberta Battaglia e successivamente delle facoltà di Scienze dell’Educazione e Agraria dell’Università Cattolica di Piacenza.

Si è parlato di prodotti tipici locali ed eccellenze agroalimentari: la zucca e la cipolla di Caorso, l’aglio di Monticelli, nell’ottica di avviare un asse tra il piacentino e l’Isola di Malta per aprire a nuovi mercati l’ortofrutta emiliano.

John Portelli ricevuta da Daniele Bruzzone, coordinatore di Scienze dell’Educazione e Marco Trevisan, preside di Agraria dell’Università Cattolica di Piacenza

«La cultura di un popolo – ha spiegato Portelli che presenterà il suo libro di poesie in italiano proprio all’istituto “Monticelli D’Ongina” – è il risultato di tanti fattori. Tra questi, oltre alla lingua, bisogna annoverare i prodotti tipici del territorio che ne esprimono la storia».

«Siamo convinti che lo sviluppo della personalità umana – ha sottolineato il preside Gianluca Freda – passi attraverso lo sviluppo del linguaggio, il quale consente di esprimere il proprio pensiero e di creare comprensione e connessione tra le persone. Per questo motivo la capacità di padroneggiare più lingue è la base su cui può fondarsi una solida capacità di relazione e di conoscenza del mondo».

 

(nell’immagine di copertina: John Portelli durante la lezione all’istituto comprensivo “Monticelli D’Ongina”)
Tags: istituto Monticelli - D'Onginamalta-italiaMinistero dell'IstruzionePiacenzascambio culturalescuole
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Traffico di droga a Kalkara: in manette due persone sorprese con 5 chili di cocaina

Prossimo articolo

L’automobile del “futuro” arriva da Milano: si chiama Archetype ed è nata dal genio di Mike Robinson per Honpe

Articoli correlati

daniele carbone
Attualità

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.