• Ultime
  • Più lette
Valorizzare il mare e le sue infinite opportunità

Valorizzare il mare e le sue infinite opportunità

2 Luglio 2022
National Stadium Ta' Qali

Partita di calcio Malta-Italia, in programma corse “speciali” del trasporto pubblico

20 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Banche maltesi utilizzate per riciclaggio di denaro da ex dirigente Petrobas; sequestrati 8 milioni di dollari

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Volante di polizia

Rapina in un negozio a Cospicua, ladri colti con le mani nel sacco

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023
Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

18 Marzo 2023
Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

18 Marzo 2023
A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

A Munxar inaugurata la rinnovata piazza del paese grazie ad un investimento da 1 milione di euro

18 Marzo 2023
Aeroporto Internazionale di Malta

Aeroporto internazionale di Malta, dal 21 marzo al via i lavori stradali. Previste variazioni alla viabilità

17 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Valorizzare il mare e le sue infinite opportunità

di Domenico Letizia
2 Luglio 2022
in Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

La One Ocean Foundation, iniziativa nata in Italia nel 2018 dalla volontà di un gruppo di appassionati di mare con l’idea di analizzare scientificamente lo stato di salute dei mari e di sostenere soluzioni per invertire la tendenza, sta lavorando alla Ocean Disclosure Initiative, insieme a McKinsey e a SDA Bocconi Sustainability Lab, per fornire uno strumento innovativo che aiuti le aziende a fornirsi di parametri utili per valutare e ridurre l’impatto sui mari e gli oceani. Oggi, il 40% degli oceani è pesantemente influenzato dalle attività umane: inquinamento, sfruttamento delle risorse ittiche, perdita di habitat costieri e molto altro. Il più recente rapporto speciale del IPCC (Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico) indica una stima di aumento del livello delle acque tra i 26 e i 77 centimetri entro il 2100, con un aumento delle temperature di 1,5 °C. Inoltre, una successiva analisi basata su dati europei e della NASA prevede un aumento di 65 centimetri entro la fine di questo secolo, se l’attuale andamento dovesse continuare. Nel 2050 l’inquinamento marino da plastica sarà quattro volte maggiore di oggi. “Lo stato di salute degli oceani è un’emergenza da affrontare” ha affermato il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, durante l’importante Conferenza per gli Oceani che si è chiusa a Lisbona.

Le amministrazioni comunali delle cittadine ubicate lunghe le coste del Mediterraneo possono far tanto e divenire agenti e protagonisti di cambiamento, sviluppando e concependo nuove modalità di sviluppo sostenibile per l’occupazione locale.  “È ora di cambiare rotta con azioni collettive concrete che ci consentano di ripensare il nostro rapporto con il mare, mettendo insieme sostenibilità, innovazione, visione, ma soprattutto di ripensare il rapporto tra il mare e l’uomo“, ha recentemente dichiarato Stefano Pisani, sindaco di Pollica, affascinante comune ubicato nel Cilento e capitale UNESCO della Dieta Mediterranea.

Proprio da Pollica nasce un’idea che potrebbe riscrivere il ruolo del Mediterraneo e divenire una buona pratica per tutta la regione, con l’istituzione di un’Area Marina Sperimentale dove i custodi del mare, i  pescatori del Cilento, diventino i protagonisti di un sistema articolato di tutela (mediante la pulizia dei fondali), ricerca (con azioni di analisi e monitoraggio) e pesca sostenibile. Dal 4 Luglio al 9 Luglio, la costa del Cilento ritorna ad essere un grande laboratorio a cielo aperto, con esperti di blue economy, pescatori e giovani, che grazie al campus di studio e sperimentazione promosso dal Future Food Institute, con il progetto Trame mediterranee – Blue Edition, lavoreranno, attraverso istituti di ricerca, imprese e innovatori, per ripensare il ruolo del mare, condividendo con tutti i sindaci della Costa Cilentana, riuniti presso il Porto di Acciaroli, la proposta di istituzione di un’Area Marina Sperimentale a salvaguardia del mare e dei pescatori.

Tags: Antonio GuterresArea Marina SperimentaleCilentoCosta CilentanaDomenico LetiziaFuture Food InstituteLisbonaNazioni UniteOceaniONUSara RoversiStefano PisaniTrame Mediterranee - Blue Edition
Condividi10Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Lewis Capaldi in concerto a Floriana, attivate corse “extra” per il trasporto pubblico

Prossimo articolo

Seconda vita agli oggetti usati, ad Ħal Far apre il primo “Centro del Riuso”

Articoli correlati

banda bombe carta Siracusa
Dall'Italia

Arrestato a Siracusa il quarto componente della “banda di bombe carta”. Era rientrato da Malta

7 Marzo 2023
Al Porto di Marghera maxi sequestro di cocaina: viaggiava su una nave cargo battente bandiera maltese
Dall'Italia

Al Porto di Marghera maxi sequestro di cocaina: viaggiava su una nave cargo battente bandiera maltese

7 Marzo 2023
Maurizio Costanzo Show - @ANSA
Dall'Italia

Ci lascia il re dei talkshow all’italiana: è morto Maurizio Costanzo

24 Febbraio 2023
A Sanremo 2023 trionfa Marco Mengoni: «Dedico il premio a tutte le donne in gara»
Dall'Italia

A Sanremo 2023 trionfa Marco Mengoni: «Dedico il premio a tutte le donne in gara»

12 Febbraio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.