• Ultime
  • Più lette
Seconda vita agli oggetti usati, ad Ħal Far apre il primo “Centro del Riuso”

Seconda vita agli oggetti usati, ad Ħal Far apre il primo “Centro del Riuso”

2 Luglio 2022
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

29 Gennaio 2023
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

Operazione anti-droga a Pietà, 47enne in manette per detenzione di cocaina ed eroina

28 Gennaio 2023
Giornata della Memoria, il campo di concentramento di Auschwitz -©Ansa

Giornata della memoria: 78 anni fa i sovietici liberavano i prigionieri di Auschwitz

27 Gennaio 2023
Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

27 Gennaio 2023
Il Governo introduce la licenza di caccia e cattura a punti

A Gozo è polemica sulle mostre per far conoscere la caccia nelle scuole finanziate dal Ministero

26 Gennaio 2023
Coronavirus e voli aerei: la nuova policy di Air Malta per i voli cancellati

Aereo “investito” da stormo di uccelli, Air Malta ritarda volo da Roma

26 Gennaio 2023
Matteo Messina Denaro, da pluriricercato ad influencer: la follia della moda del “boss”

Matteo Messina Denaro, da pluriricercato ad influencer: la follia della moda del “boss”

26 Gennaio 2023
Omicidio Bernice Cassar: presunto assassino catturato dopo 17 ore di inutili trattative

Femminicidio Bernice Cassar: il marito avrebbe confessato l’omicidio a un amico

26 Gennaio 2023
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Valletta, minorenni picchiati in strada. Niente libertà su cauzione per i due sedicenni finiti in manette

26 Gennaio 2023
Cadavere in avanzato stato di decomposizione rinvenuto al largo di Gharb

Cadavere in avanzato stato di decomposizione rinvenuto al largo di Gharb

25 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 29 Gennaio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Seconda vita agli oggetti usati, ad Ħal Far apre il primo “Centro del Riuso”

di Redazione
2 Luglio 2022
in Ambiente, Economia
Tempo di lettura:1 min read
0

Ha preso forma l’iniziativa lanciata lo scorso anno dal ministero dell’Ambiente in collaborazione con WasteServ per la realizzazione di diverse strutture dislocate lungo tutto l’arcipelago, che si occuperanno di offrire al pubblico oggetti “vissuti”, pronti a “rivivere” nelle case di molti.

Ed è così che all’Ħal Far Civic Amenity Site, il pubblico potrà ottenere oggetti usati ancora in buone condizioni, come ceramiche, giocattoli, libri e mobili, in cambio di una donazione.

Il denaro raccolto finirà poi in un fondo istituito da WasteServ, e verrà utilizzato per essere investito in iniziative legate all’ambiente.

«Questi centri incoraggeranno un migliore utilizzo delle risorse esistenti per continuare a muoversi verso un’economia più circolare. Gli articoli che sono ancora in buone condizioni non dovrebbero finire per diventare rifiuti; è necessario ridurre gli sprechi nel processo», ha spiegato il ministro Miriam Dalli in visita presso la struttura, in compagnia del segretario parlamentare Chris Bonett e dell’amministratore delegato di WasteServ Richard Bilocca.

Con un investimento totale di 170mila euro, WasteServ aprirà presto anche altri centri a Luqa, Mrieħel e Gozo. Il progetto è stato parzialmente finanziato dall’Unione Europea, nell’ambito dei Fondi di Coesione – Fondi Strutturali e Investimenti Europei 2014-2020.

 

(photo credits: Clifton Fenech / DOI)
Tags: Centri del RiusoHal FarMinistero dell'AmbienteMiriam DalliRichard BiloccausatoWasteserv
Condividi43Tweet27InviaCondividi7
Articolo precedente

Valorizzare il mare e le sue infinite opportunità

Prossimo articolo

Le “reti fantasma” recuperate dai fondali marini si trasformano in gioielli

Articoli correlati

Gruppo di Ong invita il pubblico ad opporsi al «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»
Ambiente

Pioggia di obiezioni contro il «mostruoso progetto del “villaggio di Comino”»

27 Gennaio 2023
In arrivo dall’UE fondi per 2 milioni di euro da destinare a macchinari e attrezzature per piccole e medie imprese
Imprese

In arrivo dall’UE fondi per 2 milioni di euro da destinare a macchinari e attrezzature per piccole e medie imprese

21 Gennaio 2023
Centottanta milioni di euro in cinque anni per rinnovare il Grand Harbour
Economia

Centottanta milioni di euro in cinque anni per rinnovare il Grand Harbour

21 Gennaio 2023
«Nulla da dichiarare», ma trasportava più di 165 mila euro. Uomo tradito dal fiuto del cane poliziotto
Economia

L’aeroporto internazionale di Malta mette in pista 175 milioni di euro per il potenziamento dello scalo

20 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino
Personaggi e Storie

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

di Vincenzo Palazzo Bloise
3 Gennaio 2023
0

Il ricordo personale dell’autore che, compiendo un salto nel tempo, rende omaggio non solo alla memoria del Papa emerito Benedetto...

Leggi di più
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Meteorite Malta

Oggetto non identificato precipita al largo delle coste di Bahrija

31 Ottobre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.