• Ultime
  • Più lette
robert abela

L’intervento – “A Better Tomorrow”, le nuove misure del Governo per il rilancio dell’economia

11 Giugno 2020
Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

14 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

14 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

14 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025
Blitz antidroga a St. Paul’s Bay: in manette una 47enne

Blitz antidroga a St. Paul’s Bay: in manette una 47enne

14 Agosto 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Violenta azzuffata in hotel a Mellieha: due turiste in manette

14 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
Comino blue Lagoon laguna blu

Comino, tragedia alla Blue Lagoon: muore un 35enne italiano

13 Agosto 2025

Sicurezza stradale, a luglio fioccano le multe: quasi 5.000 in trentuno giorni

13 Agosto 2025
L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

12 Agosto 2025

Piomba su un’auto in sosta che travolge una passante: due persone in ospedale

12 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 15 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – “A Better Tomorrow”, le nuove misure del Governo per il rilancio dell’economia

di Stefano De Stalis
11 Giugno 2020
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il pacchetto di misure varate dal Governo è la più grande iniezione di denaro mai fatto nella storia di Malta, scrive Stefano de Stalis.

Già un paio di mesi fa vi abbiamo anticipato, attraverso un articolo pubblicato su questo giornale, che sarebbero state varate nuove misure a sostegno della ripartenza oltre alle prime approvate nei mesi scorsi e definite a seguito del COVID-19.

Il Primo Ministro Robert Abela ha dunque annunciato ora una serie di nuove misure per consentire una ripresa rapida dell’economia a seguito della crisi causata dal COVID-19 mettendo in campo un pacchetto da 900 milioni di Euro in parte destinati al sostegno ed allo sviluppo delle imprese.

Il piano di rilancio che va sotto il nome di “A Better Tomorrow” si basa su tre pilastri principali:

  1. Ridurre i costi per le aziende e sostenerle con nuovi finanziamenti.
  2. Promuovere la domanda interna incoraggiando i consumi.
  3. Fornire supporto diretto alle imprese incentivando il lavoro.

Vediamo in dettaglio quali sono le misure per le imprese. Ovviamente dobbiamo tenere in considerazione che il resoconto in questione si basa sulle prime informazioni ufficiali rilasciate dal Governo e che occorrerà attendere alcuni giorni e quindi ulteriori disposizioni prima di poter andare nel dettaglio di ciascuna misura.

  • Il supplemento salariale già previsto dalle prime misure Covid-19 rimarrà invariato fino a settembre 2020 e le imprese del settore turistico continueranno a ricevere l’indennità di € 800 al mese per ogni dipendente nel caso di lavoro a tempo pieno e di € 500 per i dipendenti part-time. I settori interessati sono quelli della ricettività turistica, delle agenzie viaggi, delle scuole di lingua, dell’organizzazione di eventi e del trasporto aereo. Le altre imprese che non appartengono al settore turistico, già incluse nell’allegato A, riceveranno rispettivamente € 600 per ogni dipendente a tempo pieno e € 375 per quelli a tempo parziale, da luglio a settembre 2020.
  • Rimborso del 50% delle bollette elettriche a carico delle imprese per tre mesi (luglio, agosto e settembre) fino a un massimo di € 1.500 per richiedente.
  • Le imprese elencate negli allegati A e B possono beneficiare di un’agevolazione fino a € 2,500 per il costo di affitto di spazi commerciali relativi ai mesi di luglio, agosto e settembre.
  • Il regime di differimento del pagamento delle imposte sarà mantenuto fino a settembre 2020, con i pagamenti differiti che dovranno essere regolati per un periodo di 12 mesi. Dal 1 ° luglio non sarà consentito alcun differimento per il pagamento dei contributi fiscali e previdenziali stabiliti dal “Final Settlement System tax and social security” trattenuti dai salari.
  • Verranno aiutati coloro che hanno investito nelle loro attività convertendo fino al 30% dei crediti d’imposta attraverso, il programma Microinvest in contributi. Verranno distribuiti in totale 5 milioni di euro. Le imprese a Malta riceveranno un massimo di € 2.000, mentre le imprese a Gozo e quelle gestite da donne riceveranno fino a € 2.500.
  • Finanziamento di € 5.000 per azienda, soprattutto di piccole dimensioni, per sviluppare nuovi piani aziendali e riprogettare la loro attività.
  • Finanziamento della formazione dei lavoratori per le aziende che impiegano meno di 50 dipendenti con una dotazione di 5 milioni di euro per l’attuale programma di sviluppo delle competenze (Skills Development Scheme) gestito da Malta Enterprise.
  • Un rimborso del 33% sarà concesso in tasse portuali per periodo di 6 mesi per quelle navi che portano merci a Malta con esclusione delle operazioni di trasbordo.
  • Sarà concesso per un periodo di 6 mesi un rimborso del 10% sulle tasse di scarico del container per l’importazione e l’esportazione ma non per le operazioni di trasbordo.
  • Saranno concessi aiuti fino a € 10.000 alle imprese che investono in campagne di promozione digitale per nuovi mercati esteri, mentre verrà rimborsata una quota fino all’80% dei costi sostenuti dalle imprese per la partecipazione a fiere internazionali che sono state cancellate.
  • Sono previsti aiuti, coordinati dalla “Malta Development Bank”, a quelle società che guardano a nuovi mercati con una dotazione di 10 milioni di euro per istituire un sistema di garanzia del credito all’esportazione.
  • Sono stati stanziati € 4 milioni per consentire all’industria delle costruzioni di modernizzare i propri macchinari in modo da renderli più efficienti e rispettosi dell’ambiente. Verranno concessi contributi fino ad un massimo di € 200.000.

Il pacchetto di misure varate dal Governo è la più grande iniezione di denaro mai fatto nella storia di Malta.

Nei prossimi giorni vi terremo informati sulle ulteriori novità che emergeranno e sulle procedure attuative per l’ottenimento delle agevolazioni descritte sopra. Se avete bisogno di aiuto nella definizione dei vostri piani potete contattarci scrivendo all’indirizzo email indicato sotto.


Stefano De Stalis
Responsabile Affari Europei e Aiuti di Stato
Sheltons Malta Ltd
[email protected]

Tags: A better tomorrowRobert Abela
Condividi137Tweet39InviaCondividi11
Articolo precedente

New Italian Books: la Treccani lancia un nuovo portale bilingue per la promozione del libro italiano nel mondo

Prossimo articolo

La parrocchia Santa Caterina d’Italia annuncia la ripresa della Messa in italiano

Articoli correlati

Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.