• Ultime
  • Più lette
L’intervento – I contributi pubblici per la formazione aziendale

L’intervento – I contributi pubblici per la formazione aziendale

19 Luglio 2020
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 17 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – I contributi pubblici per la formazione aziendale

di Stefano De Stalis
19 Luglio 2020
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

La formazione ha un costo che va valutato prima di mettere in piedi un piano. E va verificato se vi sono agevolazioni o incentivi, anche a fondo perduto, che possono agevolare questo percorso e abbattere le spese di programmazione, scrive Stefano de Stalis.

Attivare processi di formazione in azienda significa investire sulle persone per aumentare le competenze sia del singolo dipendente che del gruppo di lavoro. Il risultato non è esclusivamente l’evoluzione professionale delle persone, ma anche la crescita del business aziendale. Inoltre, motivando e gratificando le risorse umane, la formazione ha il vantaggio di far acquisire conoscenze e nuove competenze, colmare alcune lacune interne, valorizzare e scoprire talenti.

Ma la formazione ha un costo che va valutato prima di mettere in piedi un piano. E va assolutamente verificato se vi sono agevolazioni o incentivi, anche a fondo perduto, che possono agevolare questo percorso e in qualche modo abbattere le spese di programmazione.

A Malta, imprenditori e autorità pubbliche sono pienamente consapevoli di quanto sia importante la valorizzazione delle risorse umane e la formazione dei dipendenti è un aspetto prioritario sia per le aziende manifatturiere sia per le imprese che forniscono servizi. Per questa ragione il Governo tiene in grande considerazione questo aspetto ed ha studiato alcune misure che aiutano l’imprenditore ad abbattere i relativi costi.

Una di queste misure prevede un incentivo specifico per le piccole e medie imprese, ma anche per le grandi, quelle che non rientrano nella definizione europea, e anche per i lavoratori autonomi (self-employed persons).

Il presupposto è che esse svolgano un’attività economica. L’incentivo è diretto alla formazione, lo sviluppo e l’aggiornamento delle competenze e delle conoscenze della propria forza lavoro, dove queste non siano ovviamente previste obbligatoriamente per l’esercizio di una determinata attività.

In linea di principio il contributo viene erogato nella forma del credito d’imposta ma l’autorità competente può anche decidere di concedere l’agevolazione nella forma di contributo a fondo perduto e può anche essere deciso un mix, una parte a fondo perduto ed il resto nella forma del credito d’imposta.

L’intensità del contributo varia in base alla dimensione dell’impresa richiedente. E va da una percentuale massima del 70% nel caso di piccola impresa ad una percentuale del 50% nel caso di grande impresa.

I contributi previsti da tale misura sono diretti al sostegno della formazione fornita a uno o più dipendenti dell’azienda attraverso:

  1. altri dipendenti dell’azienda stessa (per es. un senior che forma personale junior);
  2. dipendenti di imprese collegate all’azienda beneficiaria;
  3. esperti esterni;
  4. aziende di formazione private (in possesso di una licenza NCFHE).

Le spese ammissibili ai progetti di formazione sono le seguenti:

  1. spese di consulenza per lo sviluppo del piano di formazione;
  2. salario di coloro che partecipano all’attività di formazione, calcolato sulla base delle effettive ore di formazione;
  3. salario dei formatori, per le ore direttamente dedicate alla fornitura dell’attività di formazione;
  4. costo orario delle imprese private che prestano l’attività di formazione;
  5. spese di viaggio aereo sostenute per la partecipazione a corsi di formazione all’estero, se non è possibile organizzarla a livello locale e se economicamente i costi in altri Paesi sono più vantaggiosi;
  6. spese di viaggio aereo sostenute per portare i formatori a Malta;
  7. costi di affitto delle sale in cui vengono svolti i corsi, di noleggio di strumenti e attrezzature, nella misura in cui vengono utilizzati esclusivamente per il progetto di formazione.

È necessario presentare la domanda di contributo prima del 30 novembre 2022 e occorre predisporre un piano di spese per un programma di formazione che potrà iniziare solo successivamente alla sottoscrizione della domanda di contributo.

Se avete bisogno di un aiuto per capire bene quali spese far rientrare, in quale categoria si classifica la vostra impresa e avete la necessità di essere assistiti nella predisposizione della domanda, ricordatevi che possiamo darvi una mano. L’unica cosa da fare è quella di inviarci una email all’indirizzo riportato qui sotto.


Stefano De Stalis
Responsabile Affari Europei e Aiuti di Stato
Sheltons Malta Ltd
[email protected]

Condividi48Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: un nuovo positivo “importato”

Prossimo articolo

Satira – Problemi di Malta: l’edilizia

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.