• Ultime
  • Più lette
Il premier: «Ci siamo lasciati il coronavirus alle spalle». Aeroporto e catamarano in funzione dal 1 luglio

Bollette, sussidi, affitti e persino psicologi: il governo investe 20 milioni per salvare l’economia

27 Aprile 2021
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bollette, sussidi, affitti e persino psicologi: il governo investe 20 milioni per salvare l’economia

Il premier Abela annuncia un programma a sostegno delle imprese danneggiate dal COVID-19

di Carlo Campione
27 Aprile 2021
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il governo vara una serie di misure per aiutare le imprese. In una conferenza stampa il premier Robert Abela ha parlato di credito d’imposta prorogato, aiuti per le bollette elettriche, per gli affitti, di sussidi salariali e persino un supporto psicologico per gli imprenditori.

Saranno ben 20 i milioni di euro stanziati per assistere le aziende in questo periodo di pandemia.

Gli incentivi volti a stimolare l’attività economica in questo 2021 saranno i seguenti:

  • Il regime di sovvenzione all’affitto per le imprese sarà esteso di un ulteriore 50% in aggiunta all’assistenza per l’affitto fornita già nel 2020.
  • L’Electricity Support Scheme sarà ristampato per il trimestre giugno-agosto, e coprirà il 50% dei consumi di elettricità in bolletta. Sarà inoltre accessibile alle attività chiuse come da LN90 / 2021
  • Le aziende che rimarranno chiuse dopo il 10 maggio riceveranno una sovvenzione una tantum di 1.000 euro.
  • L’Aid intensity passerà da 5.000 a 10.000 euro.
  • Contributi in contanti fino a 50.000 euro, ed un ulteriore 20% in crediti d’imposta per aiutare le aziende che investiranno nell’European Green Deal, il piano europeo per una economia più sostenibile.
  • I crediti d’imposta in scadenza pari a 78 milioni di euro saranno prorogati per tre anni. I certificati fiscali in scadenza nel 2021, 2022 e nel 2023 saranno prorogati fino al 2024, 2025 e 2026.

I nuovi aiuti, secondo il ministro delle Imprese Miriam Dalli, immetteranno liquidità nel Paese, stimolando così la ripresa delle attività economiche.

  • Il Rent scheme sarà esteso di un ulteriore 50% oltre l’assistenza per l’affitto già prevista per il 2020, e sarà applicabile alle imprese chiuse ai sensi della LN90 / 2021.
  • Saranno accettate nuove domande per quelle approvate nell’ambito del regime di integrazione salariale (wage supplement) nel 2021.

Ci saranno anche programmi per “investimenti intelligenti e sostenibili”.

Malta Enterprise finanzierà un programma specializzato destinato al supporto psicologico agli imprenditori da parte di professionisti esperti del settore.

Nel corso della conferenza stampa, Abela ha affermato che se il governo non fosse intervenuto come ha fatto negli ultimi mesi, decine di migliaia di persone sarebbero diventate disoccupate.

Quella brutta previsione non si è mai materializzata.

Le misure annunciate erano sostenibili, ha detto, e si è inoltre appellato a tutti coloro che sono coinvolti in un assalto coordinato al Paese affinché si fermino.

Ha anche ribadito che il governo punta a una robusta ripresa economica e che non imporrà nuove tasse.

Alla domanda sul motivo per cui i ristoranti dovrebbero riaprire solo fino alle 17 a partire dal 10 maggio, il primo ministro ha affermato che la decisione si basa su pareri scientifici.

Ha apprezzato i sacrifici che vengono fatti, ma ha anche detto di non avere fretta, ma di essere cauti.

In merito al coprifuoco, Abela ha detto che «non è perpetuo e alla fine verrà riesaminato».

Interrogato sulle previsioni per l’estate, ha parlato di “prenotazioni incoraggianti”.

  

Tags: aiuto alle impreseElectricity Support Schemesovvenzione affittiwage supplement
Condividi108Tweet67InviaCondividi19
Articolo precedente

Corriere di Malta: Trova Lavoro

Prossimo articolo

La giustizia maltese è lenta: nel penale troppi processi arretrati, per una sentenza si aspettano anche otto anni

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.