• Ultime
  • Più lette
Lavoro: la retribuzione media nazionale è di 18mila euro annue

Classifica annuale del World Economic Forum: i numeri di Malta (male e bene)

3 Ottobre 2017
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 19 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Classifica annuale del World Economic Forum: i numeri di Malta (male e bene)

di Carlo Campione
3 Ottobre 2017
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo la classifica annuale sulla competitività stilata dal World Economic Forum, la fiducia dell’opinione pubblica maltese nei confronti dei politici è scesa di ben 17 posizioni. Il report prende in considerazione 137 economie e fornisce una visione d’insieme della competitività dei paesi.

Malta l’anno scorso si trovava al 57esimo posto in quanto a fiducia nei politici, mentre quest’anno si trova al 74esimo. Il paese ha perso anche dieci posizioni, finendo all’89esimo posto, per quanto riguarda i favoritismi nelle decisioni del Governo.

Tuttavia non ci sono solo brutte notizie, la competitività generale di Malta è migliorata, ed il paese ha scalato tre posti in classifica, arrivando al 37esimo posto. A guidare la classifica ci sono la Svizzera, seguita dagli Stati Uniti e Singapore.

Tre posti guadagnati anche per quanto riguarda la qualità delle forniture elettriche dove è arrivata 71esima, mentre due soli posti in più per quanto riguarda la qualità delle strade, dove Malta si trova peraltro molto in basso in classifica. Il 98esimo posto di quest’anno è un miglioramento minimo rispetto al 100esimo dell’anno scorso.

Passando agli indicatori economici, il paese passa da essere il migliore al mondo per quanto riguarda l’inflazione ad un 85esimo posto per quanto riguarda il debito pubblico.

In generale il paese è andato bene per quanto riguarda la salute e l’educazione, arrivando addirittura primo (ovvero con la minima incidenza) per quanto riguarda l’incidenza dell’HIV tra la popolazione adulta. L’aspettativa media di vita di 81,9 anni fa piazzare il paese al 16esimo posto mondiale.

I settori in cui invece Malta si è dimostrata lacunosa sono l’efficienza del mercato dei beni e le procedure necessarie per aprire un’attività nell’isola insieme al fattore tempo.

I dati che hanno influenzato al ribasso la possibilità di fare impresa sono la burocrazia, l’insufficiente capacità di innovazione, le infrastrutture e l’accesso al credito.

La corruzione è solo al settimo posto nella mini classifica dei fattori che incidono maggiormente nel peggiorare la classifica delle attività commerciali, mentre non sono considerati problematici il crimine, i furti ed il basso livello di salute pubblica.

Secondo il ministro dell’economica Chris Cardona i risultati raggiunti da Malta rappresentano un importante passo in avanti.

Tags: Chris CardonaWorld Economic Forum
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Caro-affitti, la lobby dei costruttori fa le sue proposte al Governo

Prossimo articolo

Due mesi di carcere senza condizionale alle due borseggiatrici bulgare

Articoli correlati

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.