• Ultime
  • Più lette
Lavoro: la retribuzione media nazionale è di 18mila euro annue

Classifica annuale del World Economic Forum: i numeri di Malta (male e bene)

3 Ottobre 2017
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Classifica annuale del World Economic Forum: i numeri di Malta (male e bene)

di Carlo Campione
3 Ottobre 2017
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Secondo la classifica annuale sulla competitività stilata dal World Economic Forum, la fiducia dell’opinione pubblica maltese nei confronti dei politici è scesa di ben 17 posizioni. Il report prende in considerazione 137 economie e fornisce una visione d’insieme della competitività dei paesi.

Malta l’anno scorso si trovava al 57esimo posto in quanto a fiducia nei politici, mentre quest’anno si trova al 74esimo. Il paese ha perso anche dieci posizioni, finendo all’89esimo posto, per quanto riguarda i favoritismi nelle decisioni del Governo.

Tuttavia non ci sono solo brutte notizie, la competitività generale di Malta è migliorata, ed il paese ha scalato tre posti in classifica, arrivando al 37esimo posto. A guidare la classifica ci sono la Svizzera, seguita dagli Stati Uniti e Singapore.

Tre posti guadagnati anche per quanto riguarda la qualità delle forniture elettriche dove è arrivata 71esima, mentre due soli posti in più per quanto riguarda la qualità delle strade, dove Malta si trova peraltro molto in basso in classifica. Il 98esimo posto di quest’anno è un miglioramento minimo rispetto al 100esimo dell’anno scorso.

Passando agli indicatori economici, il paese passa da essere il migliore al mondo per quanto riguarda l’inflazione ad un 85esimo posto per quanto riguarda il debito pubblico.

In generale il paese è andato bene per quanto riguarda la salute e l’educazione, arrivando addirittura primo (ovvero con la minima incidenza) per quanto riguarda l’incidenza dell’HIV tra la popolazione adulta. L’aspettativa media di vita di 81,9 anni fa piazzare il paese al 16esimo posto mondiale.

I settori in cui invece Malta si è dimostrata lacunosa sono l’efficienza del mercato dei beni e le procedure necessarie per aprire un’attività nell’isola insieme al fattore tempo.

I dati che hanno influenzato al ribasso la possibilità di fare impresa sono la burocrazia, l’insufficiente capacità di innovazione, le infrastrutture e l’accesso al credito.

La corruzione è solo al settimo posto nella mini classifica dei fattori che incidono maggiormente nel peggiorare la classifica delle attività commerciali, mentre non sono considerati problematici il crimine, i furti ed il basso livello di salute pubblica.

Secondo il ministro dell’economica Chris Cardona i risultati raggiunti da Malta rappresentano un importante passo in avanti.

Tags: Chris CardonaWorld Economic Forum
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Caro-affitti, la lobby dei costruttori fa le sue proposte al Governo

Prossimo articolo

Due mesi di carcere senza condizionale alle due borseggiatrici bulgare

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.