• Ultime
  • Più lette
La Commissione Pana invita a una maggiore attività di intelligence: Malta ancora nel mirino?

Commissione Pana: «Alcuni Stati ostacolano la lotta al riciclaggio e all’evasione»

21 Ottobre 2017
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 29 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Commissione Pana: «Alcuni Stati ostacolano la lotta al riciclaggio e all’evasione»

di Giovanni Guarise
21 Ottobre 2017
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Alcuni Stati membri dell’UE violano le norme del diritto comunitario, ostacolando la lotta contro il riciclaggio di denaro e l’evasione fiscale. Questa è la conclusione alla quale è arrivata la Commissione parlamentare europea d’inchiesta PANA, con un rapporto finale approvato quasi all’unanimità: 47 voti favorevoli, 2 contrari e 6 astensioni.

L’ultimo incontro si è aperto con un minuto di silenzio in omaggio alla giornalista investigativa maltese Daphne Caruana Galizia, che in una riunione tenuta lo scorso febbraio a Malta aveva incontrato tutti i membri della stessa commissione condividendo il suo lavoro e i documenti raccolti in merito all’inchiesta sui Panama Papers.

Leggi: La Commissione Pana invita a una maggiore attività di intelligence: Malta ancora nel mirino?

Gli eurodeputati della Pana hanno espresso il loro rammarico per il coinvolgimento di diversi Stati membri dell’Unione europea, Malta compresa, nei documenti panamensi. Hanno inoltre sottolineato la «mancanza di volontà politica di alcuni Stati nel promuovere riforme e atti esecutivi di contrasto alla frode e all’evasione».

La commissione è stata fortemente critica per il silenzio che regna intorno all’operato del gruppo di lavoro interno al consiglio europeo denominato “Codice di condotta in materia di tassazione alle imprese”, e ha sottolineato come le misure di lotta contro l’evasione fiscale siano spesso «bloccate da singoli Stati membri». Da qui l’auspicio che la Commissione Europea utilizzi i suoi poteri per modificare l’obbligo di unanimità ad oggi richiesto per l’approvazione di norme in materia fiscale.

La Pana ha sostenuto poi la richiesta di una definizione internazionale comune di ciò che costituisce un centro finanziario offshore (OFC), un paradiso fiscale, un paradiso di segretezza, una giurisdizione fiscale non cooperativa e un paese ad alto rischio. Ha considerano necessaria altresì l’istituzione entro la fine di quest’anno di un elenco degli Stati membri dell’UE in cui esistono giurisdizioni fiscali non cooperative, e l’obbligo di far giustificare nel dettaglio ogni struttura offshore.

Tra le altre richieste arrivate attraverso il rapporto, figurano la compilazione di registri regolarmente aggiornati, standardizzati, interconnessi e pubblicamente accessibili; e l’imposizione di limiti ad una pianificazione fiscale aggressiva e sanzioni più dissuasive a livello sia comunitario che nazionale contro banche e intermediari che sono consapevolmente, intenzionalmente e sistematicamente coinvolti in pratiche illecite o nel riciclaggio di denaro.

La relazione finale e le raccomandazioni della Commissione Pana saranno sottoposti alla votazione finale del Parlamento europeo a Strasburgo nel mese di dicembre.

Tags: Commissione PanaDaphne Caruana GaliziaPanama Papers
Condividi11Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Oggi a Catania manifestazione davanti al consolato maltese in nome di Daphne Caruana Galizia

Prossimo articolo

Raccolta fondi per l’omicidio Caruana Galizia

Articoli correlati

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»
Economia

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.