• Ultime
  • Più lette

Blockchain e intelligenza artificiale: in arrivo un quadro legislativo per le isole maltesi

18 Gennaio 2018
Mare inquinato a St. Paul’s Bay, bagni vietati nella spiaggia di Tax-Xama

Il mare a St. Paul’s Bay torna pulito, revocata l’ordinanza nei pressi della spiaggia di Tax-Xama

28 Maggio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

27 Maggio 2023
Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

27 Maggio 2023
Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

27 Maggio 2023
Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

26 Maggio 2023
Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

26 Maggio 2023
Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

26 Maggio 2023
casa di cura Dar Arka Gozo

Presunti abusi su paziente disabile a Gozo, sospesi due assistenti sanitari del Dar Arka

26 Maggio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya: in aula la madre di Camilleri si rifiuta di testimoniare contro il proprio figlio

26 Maggio 2023
Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione

Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione

26 Maggio 2023

Muore a 7 anni per una malattia rara, genitori condannati per negligenza

25 Maggio 2023
Cocaina nascosta tra le banane, 270 chili sequestrati al Malta Freeport; erano diretti in Slovenia

Cocaina nascosta tra le banane, 270 chili sequestrati al Malta Freeport; erano diretti in Slovenia

25 Maggio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 28 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Blockchain e intelligenza artificiale: in arrivo un quadro legislativo per le isole maltesi

di Giovanni Guarise
18 Gennaio 2018
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Malta è destinata a diventare il primo Paese al mondo a regolamentare i servizi nel settore dei dispositivi di IA – intelligenza artificiale, blockchain e Internet of Things.

Il Sottosegretario ai servizi finanziari Silvio Schembri ha annunciato che un nuovo quadro giuridico per la disciplina di questi settori sarà lanciato nelle prossime settimane. Ha anticipato che la legge sarà conforme al contrasto al riciclaggio di denaro e alle regole di Know Your Client, pur senza mettere a freno le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica.

«Questo nuovo regolamento aiuterà coloro che desiderano investire in questo settore a operare all’interno di una struttura legale e a conquistare la fiducia di milioni di potenziali clienti in tutto il mondo che desiderano avvalersi di nuovi servizi legati alla tecnologia blockchain», ha assicurato Schembri in una conferenza a Dubai dedicata proprio alle criptovalute.

Leggi anche — Gaming, arrivano a Malta le criptovalute

Durante la sua visita negli Emirati Arabi Uniti, Schembri ha anche incontrato i rappresentanti di Smart Dubai, un progetto del Governo locale per la promozione delle tecnologie intelligenti con l’ambizione di trasformare il Paese nella «città più felice del mondo». Durante l’incontro, le due parti hanno concordato di collaborare a progetti futuri di implementazione per la tecnologia blockchain.

Il Primo ministro Joseph Muscat aveva dichiarato lo scorso anno la sua intenzione di far diventare Malta un pioniere globale nel pieno riconoscimento della stessa blockchain – anche nel settore pubblico e sotto il profilo normativo. L’intenzione del governo è di trasformare Malta in un centro per le imprese che operano con le criptovalute utilizzando incentivi fiscali simili a quelli usati per attirare le società iGaming sull’isola.

Leggi anche — La tecnologia blockchain nel futuro di Malta? Il Governo sembra deciso a percorrere questa strada
Tags: BlockchainSilvio SchembriSmart DubaiTema Caldo
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Sono 242 i film girati a Malta negli ultimi 20 anni. Valletta la location preferita

Prossimo articolo

Sabato 20 gennaio apertura ufficiale di Valletta 2018: attese centomila persone

Articoli correlati

Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione
Economia

Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione

26 Maggio 2023
Visit Malta al Giro d’Italia, ministro del Turismo svela quanto è costato il contratto pubblicitario
Economia

Visit Malta al Giro d’Italia, ministro del Turismo svela quanto è costato il contratto pubblicitario

24 Maggio 2023
Connessione veloce in arrivo per 100 scuole a Malta
Attualità

Scuole di inglese, nel 2022 sono stati oltre 56mila gli studenti stranieri che hanno scelto Malta

20 Maggio 2023
Le aziende continuano a investire, ma chiedono infrastrutture e risorse qualificate
Economia

L’intervento – Finanziare le start-up a Malta

16 Maggio 2023

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.