• Ultime
  • Più lette
Bolt Food, i rider incrociano le braccia. Sul tavolo tutele e diritti per i lavoratori

Bolt Food, da gennaio solo rider regolarizzati da agenzie per il lavoro

13 Dicembre 2022
Lavori in corso a Zurrieq, operai si fermano per aiutare anziana donna ad attraversare la strada

Lavori in corso a Zurrieq, operai si fermano per aiutare anziana donna ad attraversare la strada

21 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Troppe incongruenze nella versione della testimone, scagionato ex poliziotto accusato di stupro

21 Marzo 2023
Incidente mortale a Swieqi, svelata la reale identità della persona alla guida dell’auto

Incidente mortale a Swieqi, svelata la reale identità della persona alla guida dell’auto

21 Marzo 2023
National Stadium Ta' Qali

Partita di calcio Malta-Italia, in programma corse “speciali” del trasporto pubblico

20 Marzo 2023
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Banche maltesi utilizzate per riciclaggio di denaro da ex dirigente Petrobas; sequestrati 8 milioni di dollari

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023
«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

«Non è divertimento ma crudeltà», attivisti chiedono lo stop dei “karozzini” a favore di mezzi elettrici

19 Marzo 2023
Volante di polizia

Rapina in un negozio a Cospicua, ladri colti con le mani nel sacco

19 Marzo 2023
Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023
Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

Attivisti in protesta davanti al Parlamento chiedono lo stop alla “dipendenza dalle auto”

18 Marzo 2023
Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

Pesca del tonno, varato nuovo piano d’azione per la ripartizione delle quote annuali

18 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 22 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bolt Food, da gennaio solo rider regolarizzati da agenzie per il lavoro

di Redazione
13 Dicembre 2022
in Attualità, Economia, Lavoro
Tempo di lettura:2 mins read
0

Cambiano le politiche di lavoro per Bolt, nota compagnia impegnata anche nel servizio di consegna di cibo a domicilio che, dal prossimo anno, lavorerà solo con fattorini impiegati e regolarizzati presso agenzie per il lavoro locali.

L’annuncio è stato diffuso tramite una email inviata dalla stessa azienda nella giornata di lunedì, diretta agli addetti alle consegne e circolata anche attraverso i social, nella quale si comunica che il contratto del collaboratore scadrà entro i prossimi 30 giorni, in conformità con la sezione 9.2 delle Condizioni generali per il servizio di consegna di Bolt Food.

«La risoluzione avrà effetto tra 30 giorni, cioè dall’11 gennaio 2023», si legge nella nota, che continua: «Per motivi aziendali, dall’11 gennaio Bolt collaborerà solo con fattorini impiegati da agenzie di lavoro. Se desideri continuare a collaborare con la piattaforma, assicurati di essere registrato come dipendente di un’agenzia di lavoro».

Il cambio di marcia nelle politiche che regolano i rapporti tra compagnia e collaboratori arriva dopo mesi di tira e molla, iniziati la scorsa estate, quando i rider avevano incrociato le braccia per chiedere maggiori diritti e tutele, promessi poi dal governo lo scorso ottobre, attraverso la presentazione delle nuove norme per regolamentare i contratti lavorativi dei fattorini per la consegna di cibi o prodotti a domicilio. «Non potevamo stare fermi di fronte alle lamentele» commentò allora il Segretario parlamentare Andy Ellul al lancio dell’iniziativa, aggiungendo che un’indagine condotta dal Department For Industrial and Employment Relations (DIER) aveva rilevato come il settore pullulasse di carenza di contratti, assenza di premi e retribuzioni inferiori al salario minimo.

Aggiornamento mercoledì 14 dicembre:

In un aggiornamento sul caso riportato questa sera, mercoledì 14 dicembre, da Times of Malta, in seguito ad una seduta in parlamento lo stesso Ellul avrebbe smentito che la scelta dell’azienda di collaborare solo con persone regolarizzate tramite agenzie per il lavoro sia frutto delle modifiche sulle leggi annunciate dal governo nei mesi scorsi. «Bolt è una società privata registrata in Estonia e ha deciso di prendere questa decisione. Si tratta di una scelta puramente commerciale e non il risultato dell’applicazione della legge», ha affermato Ellul, smentendo le affermazioni secondo le quali i lavoratori autonomi che operano nel settore si ritroveranno senza lavoro.

 

(photo credits: Bolt)
Tags: agenzie per il lavoroAndy EllulBolt foodconsegna a domiciliofattoriniLavororider
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Festa della Repubblica maltese: presidente Vella premia i “grandi” del Paese

Prossimo articolo

Sparatoria Roma, sale a quattro il bilancio delle vittime. Sul blog i deliri del killer: «Benvenuti all’inferno»

Articoli correlati

Lavori in corso a Zurrieq, operai si fermano per aiutare anziana donna ad attraversare la strada
Attualità

Lavori in corso a Zurrieq, operai si fermano per aiutare anziana donna ad attraversare la strada

21 Marzo 2023
National Stadium Ta' Qali
Attualità

Partita di calcio Malta-Italia, in programma corse “speciali” del trasporto pubblico

20 Marzo 2023
A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia
Attualità

A Msida amici di JeanPaul Sofia appendono striscione per chiedere giustizia

20 Marzo 2023
Il “Gladiatore” Russell Crowe è tornato a Malta, un amore che va avanti dal 1999
Attualità

Malta si prepara al ritorno de “il Gladiatore”. Inizio delle riprese previsto per l’estate

19 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.