• Ultime
  • Più lette
Il boom incontrollato del settore edilizio potrebbe condurre a un disastro economico

Il boom incontrollato del settore edilizio potrebbe condurre a un disastro economico

29 Luglio 2017
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio Bidnija, vittima freddata con colpi di pistola al volto. Presunto assassino: «Spero che tu muoia»

10 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano falciato da un’auto a Siggiewi

10 Luglio 2025
Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

Incidente stradale a Msida, motociclista gravemente ferito

10 Luglio 2025
Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

Il 9 agosto a Palazzo Verdala torna il “Ball of the August Moon” a favore del Malta Community Chest Fund

9 Luglio 2025
Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

Filetti di acciughe ritirate dai supermercati per rischio istamina

9 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 13 Luglio
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il boom incontrollato del settore edilizio potrebbe condurre a un disastro economico

di Dario Morgante
29 Luglio 2017
in Economia, Immobiliare
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il frenetico e schizofrenico boom edilizio maltese potrebbe rivelarsi insostenibile e portare a un disastro economico, ha avvertito il Partito Democratico.

«Il prezioso terreno demaniale viene ceduto in modo che al pubblico resta un pugno di mosche, mentre il privato costruisce enormi fortune»,  ha affermato il Partito Democratico in una conferenza stampa questa mattina.

«L’impatto ambientale, sociale, culturale e infrastrutturale viene invariabilmente sminuito se non completamente ignorato quando si intraprendono questi grandi piani edilizi», ha dichiarato il partito.

Il Partito Democratico ha esortato il governo a cessare l’utilizzo di terreni pubblici per speculazioni private.
Ha invitato la Planning Authority (Autorità per la pianificazione) a smettere di agire come un «bullo» nei confronti della Environment and Resources Authority (Autorità per l’ambiente e le risorse) e ha esortato il Governo a fornire a quest’ultima il diritto di veto.

Ha inoltre chiesto che siano riesaminate le valutazioni di impatto ambientale, sociale e di mobilità per il nuovo progetto Smart City, che si sta trasformando in un ennesimo sviluppo immobiliare e ha invitato il Sovrintendente dei Beni Culturali a salvaguardare l’ambiente e l’architettura di Fort Ricasoli e St Rocco.

«Il Partito Democratico ribadisce che la pianificazione dello sviluppo nel paese si effettua secondo i capricci degli investitori e dei costruttori e non secondo un masterplan nazionale concepito per assicurare uno sviluppo sostenibile».


Il Partito Democratico maltese (Partit Demokratiku) è una formazione di centrosinistra fondata nel 2016 da Marlene Farrugia, fuoriuscita dal Partito Laburista. Alle ultime elezioni politiche, all’inizio di giugno di quest’anno, il partito si è presentato in coalizione con il Partito Nazionalista, formazione di centrodestra, con il nome comune di Forza Nazzjonali. Sebbene le elezioni siano state vinte dal Partito Laburista guidato dall’attuale premier Joseph Muscat, il Partito Democratico ha eletto due deputati, Godfrey Farrugia e la stessa Marlene Farrugia.

Il Partito Democratico è l’unica formazione politica “terza” ad eleggere dei deputati dal 1962.

Tags: ediliziaImmobiliarePartito Democratico
Condividi46Tweet29InviaCondividi8
Articolo precedente

Dopo Armier Bay nuovo sequestro di ombrelloni e lettini a Qawra Point

Prossimo articolo

Il gasdotto Italia-Malta sarà pronto nel 2024 e sarà lungo 159 chilometri

Articoli correlati

Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.