• Ultime
  • Più lette
Bruxelles approva il recovery plan di Malta, tra i più “green” in Europa

Bruxelles approva il recovery plan di Malta, tra i più “green” in Europa

17 Settembre 2021

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bruxelles approva il recovery plan di Malta, tra i più “green” in Europa

In arrivo 316,4 milioni di euro per la transizione ecologica

di Sabrina Varriale
17 Settembre 2021
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Via libera dalla Commissione Europea al piano di ripresa e resilienza (RRF) di Malta, che porterà al Paese 316,4 milioni di euro con il progetto Next Generation Eu.

La Presidente della Commissione UE, Ursula Von Der Leyen in visita istituzionale a Malta, durante una conferenza stampa congiunta con il Primo Ministro Abela a Valletta, ha ufficializzato l’approvazione del  Recovery plan  presentato dal Governo maltese, relativo alle misure da intraprendere per risollevare il Paese dalla pandemia e rendere l’economia locale più “green” e digitale, in linea con le richieste sancite dal programma europeo.

«Gli investimenti nella promozione dell’efficienza energetica e della mobilità sostenibile delineati nel piano maltese sono tanto urgenti quanto cruciali» ha affermato la Von Der Leyen.

Il Primo Ministro Abela ha illustrato gli investimenti proposti che rispecchiano i pilastri fondamentali di Next Generation Ue, affermando che i fondi saranno utilizzati per migliorare la qualità di vita dei cittadini con interventi mirati alla sanità, alla gestione dei rifiuti, all’efficienza energetica, alla lotta alla corruzione e al riciclaggio di denaro, alla transizione ecologica ed all’istruzione.

Molta importanza è stata data ai progetti “verdi” ai quali saranno dedicati il 54% delle sovvenzioni per rendere il Paese a “zero emissioni” entro il 2050. «Tali Misure aiuteranno a garantire la transizione “green” di Malta» ha osservato la Presidente, riconoscendo che quello maltese è «uno dei piani più ecologici approvati finora».

Tuttavia, dopo la procedura d’infrazione avviata dall’Unione Europea contro Malta già nel 2020 , il leader della Commissione europea ha affrontato con il Premier Abela la questione relativa al rilascio dei “passaporti d’oro”,  che consente la concessione della cittadinanza europea dietro pagamento.

«È di massima importanza interrompere questa procedura perché consente a cittadini di Paesi extra UE l’accesso ai ventisette Stati membri dell’Unione Europea» ha concluso la Presidente tedesca.

Il piano ora passerà al vaglio del Consiglio Europeo che entro quattro settimane dovrà approvare la proposta, il che si tradurrebbe in un prefinanziamento del 13%  pari a 41,1 milioni di euro. Tutte le iniziative saranno finanziate con sovvenzioni dell’UE fino al 2026. La Commissione autorizzerà il pagamento suddiviso in diverse tranche erogate al raggiungimento degli obiettivi prefissati nel piano dallo Stato maltese.

Durante la sua permanenza sull’isola, Ursula Von Der Leyen, ha reso omaggio alla giornalista Daphne Caruana Galizia, con una visita al memoriale di Bidnija dove è stata assassinata.

In quest’occasione la Presidente ha voluto evidenziare il ruolo cruciale che i giornalisti hanno nell’informazione, accogliendo con favore i piani che saranno presentati nelle prossime settimane dal Governo insulare per una legge “Anti-SLAPP”, per contrastare il fenomeno delle querele pretestuose volte ad intimidire i giornalisti.

credits: Ansa
Tags: In evidenzaRecovery planRobert AbelaUrsula Von der Leyen
Condividi82Tweet51InviaCondividi14
Articolo precedente

COVID-19: calano i contagi, c’è una nuova vittima

Prossimo articolo

Manoel Island: approvato il progetto di riqualificazione

Articoli correlati

Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Contrabbando di sigarette al Freeport, carcere e maxi multa da 6,6 milioni di euro per quattro uomini
Ambiente

Oltre 12 milioni di euro dall’UE per l’elettrificazione del Malta Freeport: finanziata anche la seconda fase del progetto

6 Luglio 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.