• Ultime
  • Più lette
Sliema, l’area di “Chalet” tornerà a nuova vita. Governo lancia bando pubblico per riscattarla dall’oblio

Bye Bye demanio pubblico: lo “Chalet” di Sliema e due zone litorali di Qawra nelle mani dei costruttori

1 Aprile 2023
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bye Bye demanio pubblico: lo “Chalet” di Sliema e due zone litorali di Qawra nelle mani dei costruttori

di Erika Diliberto
1 Aprile 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’area denominata “Chalet” di Sliema e due siti costieri a Qawra sono stati “declassificati” e non rientrano più nei territori del demanio pubblico. Secondo quanto deciso mercoledì scorso in parlamento, le zone saranno ora affittate a società private ​​che ne gestiranno lo sviluppo commerciale, a patto che ai cittadini sia concesso l’accesso al litorale.

La scelta è stata presa nel corso di una seduta della commissione permanente del parlamento per l’ambiente e lo sviluppo, avvenuta dopo mesi di tira e molla tra funzionari pubblici, autorità per la pianificazione ed Ong ambientaliste preoccupate per le sorti dei sempre meno terreni a disposizione della gente.

Alla base della decisione, ci sarebbe infatti il timore che lo sviluppo dei siti in questione potrebbe non rispecchiare il volere ed i diritti dei residenti, dei bagnanti e dei cittadini.

Ad essere favorevoli alla declassificazione dei siti, i parlamentari laburisti Deo Debattista, Omar Farrugia e Romilda Zarb, mentre i nazionalisti Janice Chetcuti e Stanley Zammit hanno votato contro.

In realtà per quest’ultimi non sarebbe un netto “no”, ma solo una volontà di visionare con anticipo i progetti in ballo per Chalet, accompagnati da garanzie chiare in merito all’approccio che adotteranno i futuri costruttori e dando il via a consultazioni pubbliche.

Nel caso dei due siti di Qawra, queste incertezze non sussisterebbero, in quanto il Comitato sembra essere stato rassicurato dalla Planning Authority che l’accessibilità alla costa rimarrà quella attuale e, dove possibile, verrà pure migliorata.

In realtà, quest’ultimi sono già paradossalmente occupati da tempo dalle attività ricettive di proprietà di Anglu Xuereb (AX Group), soggette ad un contenzioso che va avanti oramai dal 1991.

Times of Malta riferisce che nel corso di una precedente seduta, il CEO della Lands Authority, Robert Vella, ha ricordato che Xuereb occupa illegalmente i terreni di Qawra da oltre trent’anni e, malgrado abbia ricevuto tutti i permessi per costruire e gestire le attività commerciali, non ha comunque alcun titolo legale sulle aree.

In attesa che la diatriba giunga ad una fine, ora che i terreni di Qawra non sono più di demanio pubblico, sempre Vella ha fatto sapere che la Lands Authority raggiungerà un accordo extragiudiziale per ottenere un risarcimento economico da Xuereb sull’occupazione illegale dei siti.

 

(photo credits: MSPP)
Tags: chaletClimate Change and Development PlanningLands AuthorityPlanning AuthorityQawraSliemaStanding Committee on the Environment
Condividi46Tweet29InviaCondividi8
Articolo precedente

Migranti, dal 2023 l’Italia ha accolto 26.832 rifugiati. Malta è ferma ad un solo soccorso da gennaio

Prossimo articolo

Perde il controllo della moto, 41enne gravemente ferito a Naxxar

Articoli correlati

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
Economia

Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

23 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.