• Ultime
  • Più lette
roderick galdes

Centinaia di famiglie beneficeranno della riduzione del tasso di interesse sull’acquisto di un immobile, ma solo se under 30

28 Marzo 2024

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Centinaia di famiglie beneficeranno della riduzione del tasso di interesse sull’acquisto di un immobile, ma solo se under 30

Governo lancia lo schema “Loan-Up” per esaudire il «sogno di comprare una casa di proprietà» ma solo per i giovanissimi, meglio se con figli a carico

di Redazione
28 Marzo 2024
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nell’ambito di un nuovo programma denominato “Loan-Up”, la Foundation for Affordable Housing ha stretto una collaborazione con APS Bank al fine di offrire vantaggi una specifica fascia di cittadini che desidera acquistare una proprietà. Il ministro per gli alloggi sociali, Roderick Galdes, ha presentato l’iniziativa come un «nuovo strumento finanziario progettato per agevolare l’acquisto di una casa di proprietà per un numero sempre maggiore di cittadini».

L’obiettivo principale del programma – si legge nel sommario e poco dettagliato comunicato diffuso dal Ministero – è quello di rendere i prestiti più accessibili per le famiglie a basso e medio reddito, consentendo loro di beneficiare di importi maggiori.

Galdes ha sottolineato l’importanza di promuovere l’accessibilità agli immobili come parte significativa del tessuto socio-economico locale, evidenziando come l’82% delle famiglie maltesi risulti proprietaria della propria abitazione.

«Il nostro obiettivo è garantire che la prosperità economica del Paese si traduca in benefici tangibili per le famiglie, consentendo loro di realizzare il sogno di possedere una casa», ha dichiarato Galdes, evidenziando la “trasformazione” che ha subito negli anni il mercato immobiliare, un tempo «stagnante, con notevoli lacune da colmare». Gli sforzi sono ora concentrati sullo sviluppo di alloggi a prezzi accessibili per i più bisognosi e sul rafforzamento del sostegno alle famiglie e ai singoli cittadini che acquistano case.

Nonostante nel comunicato stampa diffuso dal Ministero degli alloggi sociali non siano menzionati i dettagli relativi allo schema né ve ne sia traccia sul sito o canali social della Foundation for Affordable Housing, leggendo Times of Malta si scopre che il progetto è rivolto a cittadini under 30 con una retribuzione annua inferiore a 30.000 euro, ancor meglio se in coppia con figli o familiari a carico poiché, secondo il Ceo della fondazione, Jake Azzopardi, questa rappresenta la fascia socio-economica sulla quale questo schema avrà un impatto maggiore. Coloro che verranno selezionati beneficeranno di un prestito maggiore perché pagheranno un tasso di interesse più basso.

Sempre Azzopardi ha inoltre garantito che presto saranno «sicuramente introdotti nuovi piani» per aiutare anche gli over 30 ad acquistare casa, nonostante non siano stati forniti dettagli né tempistiche concrete.

 

(photo credits: DOI / Jeremy Wonnacott)
Tags: alloggi socialiimmobilimercato immobiliareRoderick Galdes
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Myriam Spiteri Debono sarà l’undicesimo Presidente della Repubblica di Malta

Prossimo articolo

I ficus di Mosta ancora “sotto attacco”. Spunta l’ipotesi avvelenamento

Articoli correlati

Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.