• Ultime
  • Più lette

Cifre da capogiro alle produzioni cinematografiche, Bartolo difende gli accordi di “rebate”: «attacchi pericolosi»

25 Agosto 2023
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

Allarme crudeltà sugli animali: gatti brutalmente uccisi in diverse località del Paese

26 Giugno 2025
Alcol, avviata consultazione pubblica su nuova strategia nazionale. Falzon: «Necessario cambiamento culturale»

Alcol, avviata consultazione pubblica su nuova strategia nazionale. Falzon: «Necessario cambiamento culturale»

25 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 1 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cifre da capogiro alle produzioni cinematografiche, Bartolo difende gli accordi di “rebate”: «attacchi pericolosi»

di Federico Valletta
25 Agosto 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dal 2019 a oggi, la Malta Film Commission ha elargito contributi di rimborso per la realizzazione di 54 opere tra film e programmi tv sia stranieri che maltesi, per un totale di quasi 143 milioni di euro. È quanto emerso dai dati diffusi dall’Unione Europea in merito agli aiuti di Stato, pubblicati da Times of Malta. Cifra che secondo le previsioni potrebbe salire a 150 milioni entro la fine dell’anno, arrivando inoltre al limite annuale di 50 milioni fissato dall’UE per Malta.

Sono questi i risultati del programma della politica maltese sul settore cinematografico e televisivo, che prevede rimborsi fino al 40% delle spese totali per le produzioni girate sull’arcipelago. Non solo: i soldi dei contribuenti spesi per il cinema potrebbero essere ancora maggiori. I dati forniti dall’UE tengono infatti conto dei contributi superiori ai 500.000 euro, con gli eventuali incentivi minori esclusi dal conteggio.

Sul gradino più alto del podio in questi ultimi cinque anni c’è “Il Gladiatore 2” del regista Ridley Scott, pellicola in corso di realizzazione, per la quale la Film Commission verserà ben 46 milioni di euro. Al secondo posto un’altra produzione di Scott, “Napoleon”, girata nel 2022, che ha ottenuto 12,8 milioni di euro. Al terzo posto “The Last Voyage of the Demeter” del 2021, che ha potuto contare su un contributo pari a 8 milioni di euro.

Il programma è stato lanciato nell’ormai lontano 2006, aumentando però drasticamente la quantità di denaro erogata alle società cinematografiche straniere nel 2019, per alzarle nuovamente nel 2022, nel tentativo di attirare le grandi produzioni sull’isola. Una mossa che per alcuni esperti del settore potrebbe rivelarsi un boomerang economico. Tuttavia, secondo quanto riportato da Times of Malta, per il Commissario per il Cinema Johann Grech e il ministro del Turismo Clayton Bartolo lo schema genererà milioni di euro nell’economia dell’arcipelago.

Nonostante i produttori si dicano a favore del così detto “cash rebate”, a far storcere loro il naso sarebbe la grande quantità di denaro destinato ai “big” come Paramount nel caso de “Il Gladiatore 2”, che di certo non hanno bisogno di contributi di rimborso, destinando gran parte del budget al di fuori di Malta e quindi senza portare benefici al territorio.

Sulla questione è intervenuto anche il Partito Nazionalista, chiedendo quale sia l’effettivo ritorno economico per il Paese a fronte dei contributi concessi, consigliando inoltre l’istituzione di un fondo di coproduzione, che metta i produttori maltesi sullo stesso piano di quelli internazionali.

Sulla questione è poi intervenuto direttamente il ministro del Turismo, secondo il quale il problema non sussisterebbe, in quanto le grandi produzioni non sono una costante a Malta: «Fino a questo momento – ha commentato a Malta Today – non abbiamo riscontrato la necessità di inserire un tetto massimo sul cash rebate, perché i film ad alto budget non compaiono ogni anno, ma solo occasionalmente».

Sempre secondo Bartolo, il meccanismo di incentivazione sarebbe inoltre necessario per rafforzare ed espandere l’industria cinematografica sul territorio in maniera continuativa e, al contempo, creare solidi posti di lavoro.

Il ministro ha poi condannato i “pericolosi” ed infondati “attacchi sistematici” sferrati dall’opposizione, che potrebbero ledere alla reputazione del settore. Di fatto, Bartolo ha sottolineato che ogni produzione è sottoposta a rigorosi controlli prima di beneficiare del programma di contributi di rimborso, in conformità con le direttive europee.

 

(photo credits: DOI)
Tags: cash rebateCinemaClayton BartoloeconomiaMalta Film CommissionPartito Nazionalistaproduzioni cinematograficheUnione Europea
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Prossimo articolo

La baia di Marsascala si rinnova con nuove banchine e frangiflutti grazie ad un investimento di 1,9 milioni di euro

Articoli correlati

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC
Attualità

A Bulebel nasce il primo magazzino a zero emissioni di carbonio della WSC

30 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
Economia

Malta scommette sull’Intelligenza Artificiale: 4 milioni di euro per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

23 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.