• Ultime
  • Più lette
Inaugurato il sottopasso a due corsie di Mriehel. Aiuterà ad alleggerire il traffico nell’area centrale

Clyde Caruana vuota il sacco: oltre ad un super-stipendio, al Presidente di Air Malta anche 10.000 euro all’anno

4 Agosto 2023
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 23 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Clyde Caruana vuota il sacco: oltre ad un super-stipendio, al Presidente di Air Malta anche 10.000 euro all’anno

Il ministro delle Finanze Clyde Caruana si è scusato con il Parlamento per gli "equivoci"

di Federico Valletta
4 Agosto 2023
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Oltre ai 21.500 euro al mese di stipendio, il presidente di Air Malta, David Curmi, beneficia anche di un ulteriore compenso, quello da direttore, pari a 10.000 euro all’anno.

È quanto chiarito dal ministro delle Finanze, Clyde Caruana, messo sotto pressione dopo aver affermato in Parlamento che Curmi stava lavorando senza ricevere neanche un euro.

Le dichiarazioni sono contenute in una lettera inviata dallo stesso Caruana al presidente della Camera, Anglu Farrugia, al Commissario per gli standard della vita pubblica ed ai media maltesi.

La recente notizia di quanto intascato da Curmi per guidare Air Malta (con probabilità prossima alla chiusura per fare spazio ad una compagnia più “sostenibile”), ovvero circa 774.000 euro in tre anni, ha scatenato numerose polemiche, con il ministro delle Finanze entrato nell’occhio del ciclone.

Come già detto, Caruana aveva affermato, anche in risposta a un’interrogazione parlamentare da parte del Partito Nazionalista, che l’accordo firmato con David Curmi non prevedeva il versamento di alcuno stipendio o indennizzo per il proprio lavoro. Dichiarazioni molto diverse dalla realtà emersa nei giorni scorsi, ottenuta da The Shift che ha fatto leva sulla Legge sulla libertà di informazione.

In reazione a quanto emerso, inizialmente, il ministro delle Finanze aveva dichiarato di non aver mai mentito ai parlamentari, in quanto l’interrogazione avrebbe riguardato i pagamenti ai membri del consiglio di amministrazione di Air Malta, mentre Curmi era stato pagato in qualità di amministratore delegato, e non come membro del Cda. Tuttavia, nella giornata di giovedì, lo stesso Caruana ha ammesso che Curmi riceve effettivamente un pagamento anche per essere membro del consiglio di amministrazione della compagnia di bandiera maltese.

«Mi scuso per questo. Non è mai stata mia intenzione fuorviare il Parlamento o fornirgli informazioni errate» ha dichiarato Caruana, cercando di evitare l’apertura di un’indagine sulla condotta etica, ed affermando che le informazioni in risposta all’interrogazione provenissero direttamente da Air Malta.

Non si è fatta attendere la risposta del Partito Nazionalista, che nella giornata di venerdì ha apertamente accusato Clyde Caruana di aver «mentito per due volte», avendo prima affermato che la presidenza di Air Malta non è stata pagata, per poi ammettere che è stato effettivamente pagato, ma non per la sua posizione di presidente.

«Ora che è stato nuovamente scoperto – afferma il PN – il ministro delle Finanze ha ammesso che Curmi guadagnava una “indennità extra” come presidente del consiglio di amministrazione di Air Malta». E ancora: «Questo è un governo basato sulla menzogna. Hanno troppo da nascondere. Il nostro Paese merita di meglio».

 

(immagine di repertorio, credits: DOI)
Tags: Air MaltaAnglu FarrugiaClyde CaruanaDavid CurmiIn evidenzaministro delle finanzeparlamentostipendio
Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Air Malta, Sindacato generale dei lavoratori sul piede di guerra dopo il “silenzio” sui nuovi contratti collettivi

Prossimo articolo

Mosta, il ritardo dei lavori getta il caos sui preparativi della festa di Santa Marija

Articoli correlati

Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»
Economia

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono
Attualità

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.