• Ultime
  • Più lette
joseph muscat adrian delia

Crescita economica e lavoratori stranieri: duello a distanza Muscat-Delia

8 Aprile 2019
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Crescita economica e lavoratori stranieri: duello a distanza Muscat-Delia

di Redazione
8 Aprile 2019
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Botta e risposta a distanza sui temi economici tra i due principali leader politici a Malta, il Primo Ministro e il capo dell’opposizione, protagonisti in due convegni sul territorio nella giornata di domenica 7 aprile.

Nel corso di un incontro ad Hamrun, Joseph Muscat ha parlato della crescita economica registrata negli ultimi anni come il migliore dei successi del suo governo e delle sua politiche di matrice socialdemocratica. Senza misure di vera crescita, secondo il premier, non può esserci nemmeno una forma sostenibile di giustizia sociale e di politiche in favore delle fasce meno abbienti, che necessitano in primis di trovare un lavoro.

Per questo, le persone che vivono di assistenzialismo sono passate da 12.000 nel 2012 a 5.500 oggi, in quanto oltre la metà di queste ha trovato nel frattempo una nuova fonte di reddito.

Sempre Muscat ha ricordato di avere privilegiato gli incentivi agli investimenti alla crescita delle imposte, e di aver aumentato il salario minimo per la prima volta dopo 20 anni, oltre che di aver limitato ad un solo anno la possibilità che ha un lavoratore di restare con la retribuzione minima.

Dall’altra parte il leader nazionalista Adrian Delia, dal palco di un convegno a Nadur (Gozo), ha accusato il suo principale avversario di importare la schiavitù a Malta, rivendicando come invece il Partito Nazionalista abbia creato per gli stranieri un settore economico ad hoc in grado di creare occasioni di qualità dal punto di vista delle condizioni lavorative. Al contrario di quanto invece – secondo Delia – avrebbe fatto il governo laburista, che avrebbe favorito l’ingresso di stranieri per lavori sottopagati, dicendo al popolo maltese di come il contributo di immigrati, comunitari e non, sarebbe essenziale per finanziare pensioni e politiche di welfare.

«Gli anziani maltesi si sono pagati le loro pensioni in tanti anni di lavoro, con i contributi versati allo Stato nel corso della loro vita nel corso degli anni e tasse che hanno pagato nel corso della loro vita» ha affermato Delia, per poi aggiungere: «E se gli stranieri decidessero di andarsene? Direbbero agli anziani che non possono più avere una pensione?».

Il leader dell’opposizione invita a trovare soluzioni immediate per il fabbisogno immediato di alloggi popolari. «La politica – ha concluso – deve fare il bene della gente. Anche se una sola persona è priva di un tetto sopra la testa, significa che il sistema ha fallito».

Tags: Adrian DeliaJoseph MuscatTema Caldo
Condividi84Tweet34InviaCondividi9
Articolo precedente

FBL Basket, Swieqi Rocks in finale playoff: tanti italiani in campo

Prossimo articolo

La Blockchain a Malta presentata a imprenditori e media a Milano e Torino

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.