• Ultime
  • Più lette
ECOFIN approva il “Recovery Plan” maltese da 345 milioni di euro

ECOFIN approva il “Recovery Plan” maltese da 345 milioni di euro

6 Ottobre 2021
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ECOFIN approva il “Recovery Plan” maltese da 345 milioni di euro

In vista molti progetti per rendere lo Stato insulare resiliente

di Redazione
6 Ottobre 2021
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Consiglio degli Affari economici e finanziari dell’Unione Europea (ECOFIN) ha dato il via libera al piano di recupero e resilienza di Malta, confermando la valutazione positiva espressa già in precedenza. Questo passaggio rappresenta l’ultimo step per consentire al Paese l’accesso alle risorse del Recovery Fund.

Il segretario parlamentare per i Fondi europei Stefan Zrinzo Azzopardi, durante la riunione del Consiglio, ha ringraziato la Commissione europea per “il suo prezioso aiuto” nell’elaborazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza di Malta.

Diciassette progetti di investimento e trenta riforme inclusi nel Piano di Malta per una spesa totale di 345 milioni di euro, 316 milioni di euro dei quali provenienti dalle sovvenzioni previste da “NextGeneration EU”.

Gli Stati membri riceveranno l’iniezione di denaro solo se raggiungeranno gli obiettivi stabiliti nel loro programma nazionale.

Per consentire una risposta rapida alla crisi generata dalla pandemia, una quota maggiore del sostegno finanziario dell’Unione Europea dovrebbe giungere agli Stati membri entro la fine del 2022.

«Ponendo l’accento sugli obiettivi climatici e digitali, il piano colloca Malta sulla buona strada verso un’economia più sostenibile e resiliente» ha commentato il Presidente UE Andrej Sircelj.

Le riforme e gli investimenti delineati da Malta sono incentrati sugli sforzi “green” e digitali, sul potenziale di crescita e sulla resilienza sanitaria e istituzionale.

Il 54% della sua dotazione totale sarà dedicato agli obiettivi climatici, finanziando la realizzazione di una rete di trasporto sostenibile, la costruzione di un nuovo impianto di sbarco dei traghetti a St Paul’s Bay e implementando il trasporto pubblico gratuito per una più ampia gamma di cittadini.

Saranno ristrutturati gli edifici per renderli più efficienti dal punto di vista energetico e migliorato il sistema di gestione dei rifiuti.

Il Piano punta alla digitalizzazione della pubblica amministrazione, della sanità e del sistema giudiziario, con il 26% dello stanziamento totale dedicato a questo settore.

Altri miglioramenti includono il rafforzamento della magistratura per potenziare gli sforzi contro la corruzione, il riciclaggio di denaro e la pianificazione fiscale aggressiva.

Sarà previsto un importante investimento che mira a migliorare la resilienza del settore sanitario, con un occhio di riguardo verso prevenzione delle malattie. Verrà inoltre realizzato un centro per le analisi di sangue, tessuti e cellule al fine di ridurre la dipendenza di Malta da altri Paesi per le terapie specializzate.

Zrinzo Azzopardi ha affermato che il Piano intende prevenire l’abbandono scolastico e contribuirà alla riqualificazione professionale degli adulti. Sarà istituito un nuovo centro per l’istruzione professionale e un nuovo campus per l’Istituto di studi turistici.

Stefan Zrinzo Azzopardi (credits: DOI)
Tags: EcofinIn evidenzaMaltaRecovery planStefan Zrinzo AzzopardiUnione Europea
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

COVID-19: lieve calo dei contagi, casi attivi sempre più giù

Prossimo articolo

Caccia illegale: falco pescatore colpito da una fucilata

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.