• Ultime
  • Più lette
Fondo Sociale Europeo Plus: lanciata a Malta una consultazione pubblica

Fondo Sociale Europeo Plus: lanciata a Malta una consultazione pubblica

26 Luglio 2021
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fondo Sociale Europeo Plus: lanciata a Malta una consultazione pubblica

Il governo maltese vuole conoscere l'opinione della gente sui 193 milioni di euro di fondi UE che saranno investiti in sette anni in iniziative sociali

di Redazione
26 Luglio 2021
in Economia, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il segretario parlamentare per i fondi UE Stefan Zrinzo Azzopardi ha lanciato una consultazione pubblica sull’assegnazione dei fondi attraverso il programma del Fondo Sociale Europeo Plus.

Il quadro finanziario, che va dal 2021 al 2027, vedrà Malta assegnare 193 milioni di euro da investire in iniziative sociali per migliorare e adattare i servizi ai nuovi ed emergenti bisogni del Paese.

Secondo Zrinzo Azzopardi il Governo sta cercando di rafforzare cinque priorità chiave, vale a dire migliorare l’occupabilità rafforzando il mercato del lavoro, promuovere l’inclusione attiva per ciascun individuo, garantire un’istruzione di qualità ed un migliore apprendimento, affrontare la deprivazione materiale e l’assistenza tecnica.

«Le risorse dell’Unione Europea saranno mobilitate per rispondere alle esigenze dei gruppi vulnerabili, svantaggiati ed emarginati, in particolare i bambini, le persone a rischio di povertà soggette a privazione materiale, le persone con disabilità, così come i giovani e i cittadini stranieri, al fine di promuovere l’inclusione e l’integrazione», ha affermato il segretario parlamentare. I fondi saranno utilizzati anche per promuovere nuove opportunità di lavoro e ridurre il divario salariale di genere.

Inoltre, il programma avrà anche l’obiettivo di estendere il progetto “Un tablet per bambino” anche agli studenti della scuola secondaria, con maggiori dettagli sul programma che dovrebbe essere presto reso noto.

Lanciata nel 2016, l’iniziativa ha visto circa 15.000 tablet distribuiti agli studenti del quarto anno nelle scuole statali, ecclesiastiche e private, per un valore di 12 milioni di euro. L’ottanta per cento dei costi sono stati finanziati attraverso il Fondo sociale europeo. Tuttavia, uno studio del National Audit Office condotto nel 2019 ha rilevato che in realtà i tablet sono stati raramente utilizzati in classe, con meno di un bambino su cinque che ha affermato di farne quotidianamente uso a scuola. Tuttavia, nel corso del 2020, la pandemia da COVID-19 ha ribaltato le abitudini, aumentando esponenzialmente la popolarità dei tablet poiché molte classi sono passate all’insegnamento online.

Il documento di consultazione pubblica può essere visualizzato online sul sito web maltese relativo ai fondi UE e le persone potranno esprimere le proprie considerazioni fino al 30 agosto, rivolgendosi a [email protected]

Tags: Fondo Sociale Europeo
Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Tunisia: il presidente Saied rimuove il premier e congela il parlamento

Prossimo articolo

Non accetta di essere lasciato e finisce nei guai per aver messo in rete le foto intime della ex

Articoli correlati

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico
Economia

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici
Attualità

Addio ai “passaporti d’oro”, la cittadinanza maltese sarà solo per merito. Via libera alla riforma della legge

19 Luglio 2025
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea
Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.