• Ultime
  • Più lette
Coronavirus e voli aerei: la nuova policy di Air Malta per i voli cancellati

Futuro a rischio per Air Malta; al suo posto una compagnia più “snella” ed economicamente sostenibile

17 Aprile 2023
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Futuro a rischio per Air Malta; al suo posto una compagnia più “snella” ed economicamente sostenibile

Mentre si attende la decisione della Commissione Europea sull'iniezione economica al vettore nazionale, si vocifera che il governo abbia già avviato le trattative con Bruxelles per gestire la transazione verso una nuova compagnia di bandiera

di Federico Valletta
17 Aprile 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Air Malta potrebbe presto scomparire per lasciare posto a una nuova compagnia più economicamente sostenibile. È questa l’ipotesi già ventilata da alcuni media maltesi, tra cui The Shift News. Secondo il portale d’inchiesta, infatti, il governo maltese starebbe già discutendo con Bruxelles le modalità con le quali effettuare la transizione, senza violare le norme dell’Unione Europea sugli aiuti di Stato.

Tramonterebbe così ogni speranza di salvare il vettore locale, il cui calvario era iniziato nel 2021, quando avrebbe lavorato in perdita di circa 170.000 euro al giorno. In realtà, la crisi ha radici più profonde: già nel 2012 il governo chiese e ottenne da Bruxelles il permesso di erogare aiuti per 130 milioni di euro. Un’iniezione di liquidità utile a sanare i conti solo momentaneamente.

L’ultimo disperato tentativo di evitare la bancarotta risale a metà marzo, quando vennero annunciati 351 licenziamenti, tutti volontari, che avrebbero portato a un risparmio di milioni di euro. L’inizio delle trattative – spiegano alcune fonti a Times of Malta – avrebbe preso il via dopo il diniego della Commissione Europea di approvare l’apporto di capitale di 290 milioni di euro, richiesto dal governo maltese già nel 2020.

Sempre secondo The Shift News, la nuova compagnia che sorgerebbe dalle ceneri di Air Malta, sarebbe realizzata seguendo un piano commerciale e delle procedure simili a quanto fatto dal governo italiano quando liquidò Alitalia, avviando contestualmente la nuova compagnia di bandiera ITA.

Lo scioglimento di Air Malta dovrebbe comportare il licenziamento di tutto il personale ancora operativo, con le relative indennità per la conclusione del rapporto di lavoro, che ammonterebbero a decine di milioni di euro. Il più grande nodo da sciogliere sarebbe legato agli indennizzi che spetterebbero ai piloti, in virtù dei contratti collettivi stipulati dall’allora ministro Konrad Mizzi con il sindacato dei piloti (ALPA). Il governo sarebbe infatti al lavoro per abbassare i premi da corrispondere.

La notizia ha ovviamente scatenato la reazione dell’opposizione. Un comunicato del partito Nazionalista firmato dai portavoce per il Turismo e per l’Economia afferma infatti che «il governo ha il dovere di essere onesto, chiaro e trasparente sul futuro di Air Malta».

E ancora: «Un ministro dopo l’altro ha preso decisioni contrastanti, insistendo sul fatto che Air Malta sarebbe stata salvata. Ora invece sentiamo che Air Malta potrebbe essere chiusa. Alla luce di tutto ciò, il popolo maltese si aspetta che il governo di Robert Abela sia trasparente e onesto sul futuro della compagnia aerea nazionale, come è suo chiaro dovere».

 

(immagine di repertorio, credits: Air Malta)
Tags: Air MaltaBruxellesClyde CaruanaCommissione Europeacompagnia aerealicenziamentiliquidazione
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Msida, allevatore di pitbull azzannato dai suoi cani. Nel 2020 sbranarono l’anziana nonna

Prossimo articolo

Vacanza shock per la consigliera trevigiana Lara Ali Shahin: «Ho rischiato di essere stuprata in Hotel a Malta»

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.