• Ultime
  • Più lette
Governo salva altri cinque club bandistici dallo sfratto: dieci milioni di euro per “proteggere” la tradizione

Governo salva altri cinque club bandistici dallo sfratto: dieci milioni di euro per “proteggere” la tradizione

16 Dicembre 2023
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 9 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Governo salva altri cinque club bandistici dallo sfratto: dieci milioni di euro per “proteggere” la tradizione

di Redazione
16 Dicembre 2023
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Con l’obiettivo di preservare il patrimonio culturale locale, il Ministero della Cultura ha stipulato compromessi di vendita per “salvare” altri cinque club bandistici dall’imminente rischio di sfratto «a causa delle complessità legali connesse ai contratti di locazione precedenti al 1995».

La notizia è stata comunicata venerdì dallo stesso Ministero che, attraverso questa mossa, ha fatto sapere di aver finora offerto assistenza analoga ad un totale di 11 club bandistici. Gli altri sei erano infatti stati resi noti lo scorso mese di marzo.

Lo scopo principale degli accordi è quello di facilitare l’acquisizione di queste proprietà da parte del governo, che saprà garantire ai club in questione l’utilizzo delle sedi ufficiali delle varie società bandistiche secondo nuovi canoni di affitto equi, da corrispondere allo stesso governo.

L’investimento finale per le cinque proprietà ammonta a 10.397.000 euro, ed andrà ad aiutare il St. Mary Band Club di Mosta, St. Peter in Chains Band Club di Birzebbugia, 12th May di Zebbug Malta, St. Andrew Society di Lija, St. Helen Band Club (Duke of Connaught’s Own) di Birkirkara.

La cifra dovrà essere aggiunta ai 5,8 milioni di euro già spesi a marzo per acquisire i sei edifici per il Maria Regina Band Club di Marsa, Stella Levantina Band Club di Attard, Circolo San Giuseppe Filarmonica Sagra Famiglia di Kalkara, Anici Band Club di Qormi, Stella Maris di Sliema, Antoine de Paule Band Club di Paola.

Il Ministro della Cultura Owen Bonnici ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, soprattutto vista la recente iscrizione della “Festa” maltese nella lista UNESCO come Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità.

Al momento dell’acquisizione da parte del governo, le proprietà in questione verranno incorporate in un portafoglio gestito da una sezione dedicata all’interno del Consiglio delle Arti di Malta, che supervisiona varie sedi di società bandistiche.

Questi sforzi – sottolinea il Ministero – sono in linea con gli obiettivi delineati nella strategia del Consiglio delle Arti di Malta per il 2025, concentrata sull’investimento e sulla promozione di diverse espressioni artistiche e culturali, preservando nel contempo le ricche tradizioni di Malta.

«Ci impegniamo a proteggere le società bandistiche per la loro profonda importanza culturale e sociale. Miriamo a potenziare il loro contributo per promuovere una società più creativa e inclusiva» ha dichiarato Bonnici.

 

(photo credits: DOI / Clifton Fenech)
Tags: circoli bandisticiclub bandisticikazinministero della CulturaOwen BonniciSfrattotradizioni
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Cervelli in fuga: proteste attorno al nuovo regime degli impatriati italiani in vigore dal 2024

Prossimo articolo

Incidenti stradali, anziano travolto da un’auto a Luqa

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.